sabato, Luglio 5, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Ha vinto la destra o hanno perso gli incapaci?

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
02 Ott 2022
Reading Time: 9 min
Ha vinto la destra o hanno perso gli incapaci?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È giusto che il governo per i prossimi cinque anni sia in mano alla destra, disciplinata, compatta, seria, seppure la visione del mondo per ognuno dei tre componenti sia diversa. Non hanno, però, la maggioranza di due terzi del parlamento necessaria a modificare la Costituzione, neppure con i voti di Calenda e Renzi. È, infatti, nelle intenzioni della destra trasformare l’Italia in una Repubblica presidenziale e affidare ai cittadini il compito di eleggere il Capo dello Stato, che non sarebbe più un personaggio di garanzia. Accumulerebbe troppo potere per essere al di sopra delle parti.

La destra e Draghi

Quelli del fronte progressista sono troppo stupidi per fare politica, soprattutto il PD. Gli elettori se ne sono accorti e non li hanno votati. Un paese senza la sinistra è un danno per la democrazia. L’era di Draghi era lo sciocco parametro di valutazione dei compagni di cordata. Buono era solo chi lo aveva sostenuto, cattivi tutti gli altri. Imitarono quelli che si castrarono per fare un dispetto alla moglie. È vero che quasi tutti avevamo apprezzato Draghi per le sue capacità di risollevare le sorti dell’economia in un momento di crisi e di Covid, ma non la sua spocchia. Perché difenderlo a spada tratta? Non era Mandela né il Che Guevara, ma un banchiere che considerava il proprio intervento un favore agli italiani. Infatti, diceva chiaramente di averne le tasche piene e non considerava un onore governare il proprio paese. In realtà, la fiducia ce l’aveva e poteva continuare a governare. Ma lui la pretendeva da tutti perché un diniego era offensivo per la sua arroganza. Mai più, rispose, infatti, indignato a chi gli chiese se fosse disposto a ripetere l’esperienza.

Ma, poi, perché l’Italia avrebbe dovuto ricorrere di nuovo a Draghi se la vittoria non poteva non essere della destra?

Sinistra & C, pur avendo avuto la maggioranza per gran parte della legislatura, non ebbero l’intelligenza di cambiare la legge elettorale né la saggezza di adeguarsi a quella esistente. Per colmo di idiozia – non si tratta di calcoli sbagliati, ma di inettitudine vera e propria – essendo la competizione bipolare, anziché presentarsi uniti, come la destra, si sono costituiti in diversi poli. Persino De Magistris volle correre da solo pur sapendo di danneggiare il PD, privandolo dei suoi pochi voti. Quando venne a Napoli Mélenchon, leader della sinistra francese – altro genio della politica – tenne a precisare che era lì solo per De Magistris non per il PD, che col suo misero 20% – poi, sceso addirittura al 19 – aveva rinunciato all’alleanza col M5S che si è qualificato come il partito più di sinistra del parlamento uscente.

Lo stesso errore di Veltroni

Nelle elezioni del 2008 la sinistra guidata da Veltroni aveva fatto lo stesso errore, ed era stata la sua Caporetto, che oggi Letta ha replicato. Degli errori, che servono per imparare, anche i più stupidi fanno tesoro, tranne il PD. Perché i presuntuosi non imparano e considerano offensivi i consigli che gli si danno, perché non ne hanno bisogno. Ecco perché tanti operai della Mirafiori, seppure iscritti alla CGIL, hanno votato per la destra. Né i presidenti dei gruppi parlamentari, né altre eminenze del partito sono intervenuti su Letta perché riconoscesse che Conte, dopo essere stato defenestrato da premier, seppure avesse negoziato per l’Italia 210 miliardi di contributi europei – il massimo che un paese poteva pretendere – era stato fedele sostenitore del governo di coalizione. Quindi, meritava l’alleanza col PD, anche se a sfiduciare Draghi, che non gli dava risposte, era stato lui.

La politica è fatta di accordi e compromessi

E l’indomani è un altro giorno. La rigidità di Letta è da insegnante isterico di un liceo nell’epoca napoleonica. Chissà se si nasconderà in casa prima di tornarsene a Parigi. Si spera che nessuno sprovveduto lo giustifichi e cerchi di trattenerlo, né oserà richiamarlo come è accaduto stoltamente quando Zingaretti – purtroppo non l’attore interprete di Montalbano, ma il fratello – si dimise da segretario. Ogni elezione ha la sua sorpresa e il trombato di lusso. Questa volta è toccato al povero Di Maio, che non tornerà certamente a vendere bibite allo stadio di Napoli, ma neppure in Parlamento. Eppure, lasciando il M5S aveva portato con sé 60 parlamentari, che però – a giudicare dai risultati elettorali – non avevano un seguito, neppure quello dei parenti più stretti. Da ministro degli Esteri, ruolo per il quale non aveva la cultura, né la competenza e neppure le capacità, e da capo politico del movimento si troverà a sopravvivere per un po’ di tempo con la congrua liquidazione che, come tutti gli ex deputati, riceverà dal parlamento. Meno male per lui che non l’abolirono come fecero col vitalizio. Di Maio era tra i tacchini che festeggiavano il giorno del Ringraziamento quando ridusse di un terzo i parlamentari. Ora dovrà inventarsi un’altra attività. Ma non sarà facile.

La politica è il rifugio di tutti coloro che non hanno arte né parte

E per di più è ben remunerata. Salvini, Calenda e Renzi ambivano a lavorare in TV, ma neppure lì ce li vollero. Gli rimase la prospettiva della politica. E adesso li subiamo noi come leader. La stessa Meloni non aveva studi adeguati a un’attività di livello. Però, sin da ragazza aveva scelto di fare politica. È stata la sua sola professione. Infatti, per tanti anni umile e saggia gregaria, sempre nello stesso partito – ormai una rarità – sebbene non abbia un grosso bagaglio culturale, che oggi non sembra più indispensabile, ha imparato a fare politica. Tanto da meritare oggi il primato della prima donna leader di un partito vittorioso e molto probabilmente prossima alla guida del governo se Mattarella la riterrà adeguata.

La coerenza della destra di FdI

A differenza di altri partiti, Fratelli d’Italia non aveva ospitato finora voltagabbana né, tanto meno, personaggi espulsi dal parlamento per indegnità e nemmeno corrotti. I soli processi che qualche membro ha subìto sono per apologia del fascismo e sciocchi saluti romani, frutto di una fede ancestrale, non solo di stupidità. Oggi, purtroppo, in vista del successo previsto, anche loro hanno dovuto imbarcare estranei essendo esigua la classe dirigente del partito. Non è stato difficile perché lo sport prediletto dagli italiani è il salto sul carro del vincitore. Quindi, ex democristiani, socialisti e chi sosteneva che con la cultura non si mangia diventeranno ministri. Altri occuperanno posti di prestigio nelle istituzioni.

Il partito dei voltagabbana per eccellenza è quello del cosiddetto terzo polo

Ospita anche i fuoriusciti di Forza Italia, che, però, non hanno portato con sé neppure il voto dei familiari. Calenda e Renzi nascono nel PD e dopo essere stati eletti – Calenda al Parlamento Europeo, Renzi al Senato – se ne sono andati per formare un loro partito. Calenda perché qualcuno gli ha dato i soldi per creare Azione, forse per intromettersi nell’equilibrio dei partiti, Renzi perché è nato con l’ambizione di comandare. È nato leader. Non ci si trova nel ruolo del gregario, però indispensabile per imparare a fare politica. Infatti, non ha imparato. Da portaborse di un parlamentare al quale non ha dimostrato gratitudine, è stato Presidente della Provincia, poi Sindaco di Firenze, infine Segretario del PD e Presidente del Consiglio. Certo, qualcuno ha dovuto aiutarlo nella repentina ascesa. Si dice che sia stato Verdini, che era di Forza Italia e che lui – come unico gesto di lealtà in vita sua – infatti andava a trovare in carcere. Forse per disobbligarsi, quando era alla guida del PD, mise due candidati in Liguria che si divisero i voti e fu eletto Governatore Toti, anziché uno di sinistra, come nella tradizione di quella regione. Sfiduciò, poi, il Sindaco di Roma del PD, Marino, anziché difenderlo dalle ridicole accuse dalla destra di avere parcheggiato la panda rossa della moglie nella zona a traffico limitato del centro storico.

Da sinistra a “quasi” Destra?

Ecco come si arrivò alla Raggi, il peggiore sindaco dalla fondazione di Roma da parte di Romolo. Infatti, a Renzi la destra è grata per avere portato in meno di una legislatura il PD dal 40% del 2014 al 18% del 2018. Quota che Letta si è guardato bene dal rimuovere. Bastava presentarsi uniti per vincere le elezioni. La destra, infatti, ottiene il maggior numero di seggi in parlamento – perché favorita nell’uninominale per la frantumazione degli avversari – ma voti ne ha presi molti di più il fronte progressista. Con grande intuito politico, Letta ha imbarcato Di Maio, che ha preso lo zero virgola qualcosa e non Conte col suo rinnovato M5S. Ospitando Fratoianni e Bonelli, diede a Calenda, che non è così stupido, il pretesto che cercava per dissociarsi dall’alleanza, essendo probabilmente il suo compito di disgregare la coalizione. Bastava che Letta si alleasse solo con Conte per cambiare la fisionomia del parlamento. Ma era reo dall’avere sfiduciato Draghi.

Letta ha consegnato le chiavi dell’Italia alla destra

Con la sua chiusura mentale Letta non ha condannato solo l’Italia al governo di destra, ma anche la Sicilia. Anziché sfruttare il malcontento creato da Musumeci, ha favorito l’elezione di Schifani. Meno male che Silvio c’è è uno slogan che da oggi dovranno adottare Ursula von del Leyen, Macron e gli altri leader europei che diffidano della destra sovranista ed euroscettica. Un tempo volevano tornare alla Lira. Poi si sono resi conto che sarebbe stato un disastro senza precedenti. Anche oggi, però, è forte la tentazione di disattendere, come Orban, le regole che impongono di informare l’Unione Europea del modo in cui vengono spesi i contributi che i paesi ricevono. La pacchia è finita, declamava la Meloni qualche giorno fa. Infatti, il suo sogno patriottico sarebbe di rinchiudere il paese entro le frontiere, ripristinare la leva militare e uscire dal mercato europeo. Ma intervenne prontamente Berlusconi per avvertire che Forza Italia si sarebbe ritirata da un governo che non fosse europeista.

Sarà rimosso anche Salvini, che è alla sua ennesima figuraccia?

Il grande successo di Fratelli d’Italia, infatti, è un travaso di voti dalla Lega. Ecco perché ora la Moratti si dice sfacciatamente pronta a sostituire Fontana in Lombardia alle prossime elezioni regionali. Forza Italia è in grado di sostenerla autorevolmente. È vero che da ministro dell’Istruzione nominò un creazionista al CNR, ma proviene da famiglia perbene e non approfitterà della carica per arricchirsi. Questa è una garanzia non da poco al giorno d’oggi. Di Salvini, però, la Lega non potrà privarsi perché non saprebbero con chi sostituirlo. Almeno è simpatico e diverte l’elettorato. Tanto, anche con la guida di un inetto, la coalizione ha vinto lo stesso e la Lega entrerà nel governo. Anche se la Meloni si dice atlantista e finora ha condannato l’aggressione dell’Ucraina, dato l’antico rapporto di Salvini e Berlusconi con Putin sarà inevitabile un minimo avvicinamento dell’Italia alla Russia. È molto probabile, quindi, che non dovremo più soffrire il freddo quest’inverno e diminuirà pure il costo delle bollette. Noi italiani, di destra o di sinistra, sappiamo sempre come, in un modo o nell’altro, risolvere i problemi.

Tags: CalendaChe GuevaraDe MagistrisdestreDi MaiodraghifdiincapacimandelamelonipdVeltroni
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Rialto: basta piangersi addosso, Venezia è viva!

Articolo sucessivo

La casa sull’albero

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored