Venezia è a un bivio che è anche una grande opportunità storica. Un’opportunità come questa non si era presentata da secoli, per rinascere. La grande acqua alta e soprattutto la crisi del covid 19 hanno messo in luce i pericoli del monocultivo del turismo e il fatto che il turismo sostenibile per Venezia è una priorità non solo per l’Italia ma per il mondo.
L’opportunità

Il 10% dei turisti che visitano Venezia genera il 90% delle entrate turistiche. Vogliamo una Venezia sostenibile in cui un turismo sostenibile rispettoso del fragile ambiente lagunare generi ancora più reddito ma soprattutto in cui i residenti non saranno costretti a essere resistenti. Una Venezia senza abitanti è una Venezia senza futuro.
Cosa vorrei
Voglio una Venezia abitata da veneziani che recuperi la gloria che la Serenissima ha sempre avuto e che ha ospitato i più importanti scienziati, intellettuali e creatori di ogni secolo, Venezia è sempre stata un faro per il mondo e deve esserlo di nuovo.
L’opportunità sfumata
Ero nella candidatura di Marco Sitran perché Sitran si batte da anni per il bene di Venezia sacrificando il proprio benessere personale. Marco Sitran è la persona onesta, laboriosa e lungimirante di cui la città ha bisogno. Questo è il momento dei cittadini, il momento non delle parole ma dei fatti. Il momento della grande rinascita di Venezia come città del futuro. Avrei voluto farne parte. Ma un’amministrazione abnormale, per ridicoli cavilli, me lo ha impedito. Sarebbe stato bello essere in campo con tutti loro guidati da Marco Sitran.
Eugenia Rico