Uno zizzagando con tanta olimpiade, ma qualcos’altro è successo. Vediamolo insieme.
Il Chievo dichiara guerra al calcio italiano

Con il figlio del presidente Mattarella come consulente ha chiesto alla Covisoc di accedere agli atti di tutte le società dalla serie A alla C, per le scorse due stagioni, per verificare la situazione fiscale di tutte. Il presidente Luca Campedelli chiederà documenti fiscali, alla ricerca di incongruenze. I calciatori restano vincolati in attesa del Tar.
In Serie B sarà riammesso il Cosenza

Mentre in Serie C saranno ripescati Latina, Lucchese, Fidelis Andria, Fano o Pistoiese (da valutare se regolare la domanda dei marchigiani) e Siena. Da sostituire anche il Gozzano che ha rinunciato alla C: il posto andrà al Picerno. Se riammesse dal Tar, le società sarebbero rimesse nei calendari in sovrannumero. Diversamente potranno ripartire dalla serie D.
Federica Pellegrini meglio di Pietro Mennea
5 finali contro 4, sempre sui 200, Pietro alla quinta olimpiade arrivò ai quarti di finale.
Canoa fluviale

Stefanie Horn e la religione dei quarti posti: era già capitato a Londra, alla bresciana di origine tedesca.
Judo
Maria Centracchio è la prima molisana nella storia dei Giochi, sintetizza il bello della regione più povera forse, d’Italia.
Boxe

Irma Testa la prima italiana sul podio olimpico. Maria Moroni (scrive su La Gazzetta dello Sport) e Simona Galassi furono le prime campionesse di pugilato italiano. Nei 57 chili, Irma si nota per il paradenti, che ricorda Dracula, quasi servisse a spaventare le avversarie.
Le controprestazioni
Il pesce (metaforicamente) preso dall’Italia del canottaggio, un remo che si pianta la fa scivolare dal secondo posto, nel 4 di coppia, al 5°, era da argento. Era la barca di Filippo Mondelli, morto per un tumore: un anno fa avrebbe gareggiato lui, come ha ricordato Monica della Torre su Rai2.
La differenza di esultanza
Le urla sulle pedane della scherma – 10 in due stoccate, per Alice Volpi, poi Curatoli, nei quarti a squadre -, mentre nel judo e nella boxe devono salutare, restare composti il più possibile.
Scherma
Il debutto di Aldo Montano, la quinta olimpiade, compirà 43 anni, è l’unico campione olimpico di Atene presente a Tokyo, è subentrato bene, con l’Ungheria, ha portato in finale.
Tokyo è anche l’olimpiade dei piccoli stati
Le isole Fiji rivincono il rugby a 7, le Bermuda l’oro del triathlon femminile. San Marino era seconda nel tiro a volo, specialità fossa, dopo la prima giornata, con Alessandra Perilli e fra i cinque primi con Gian Marco Berti. Poi Perilli ha preso un bronzo storico. Il primo oro nella storia delle Filippine, nel sollevamento pesi, ha 11 milioni di abitanti ma non grande tradizione sportiva.
Simone Padoin torna alla Juve

Aveva contribuito a 5 scudetti, in due, con Allegri, giocando anche parecchio. Le riserve che diventano miti, il terzo portiere Rubinho, i secondi portieri, i gregari che si fanno ricordare, come Porrini, sempre alla Juve. I gregari che diventano collaboratori tecnici.
Sarah lasciata sola da Zaniolo nella gravidanza

Ha scritto su instagram. «Sono giunta al termine del mio percorso di gravidanza, consapevole che questo sarà solo il principio di quello che sarà il viaggio più bello, emozionante, serio ed impegnativo della mia vita. Tommaso è frutto dell’amore di due persone. È stato voluto, cercato, desiderato […] Poi qualcosa è cambiato. La paura che ho provato all’inizio per via dell’assenza di una figura paterna si è trasformata in un forte dispiacere, anche per le modalità che mi sono state riservate. […] Nicolò si stava perdendo tutte le emozioni, le scoperte, quel misto di gioia e di spavento che caratterizza tutto il periodo della gravidanza».
Basket

Il 2° anello per i Milwaukee Bucks, 50 anni dopo. Cinquanta punti di Yannis Antetokounmpo, più 14 rimbalzi e 5 stoppate. In Europa lo voleva solo Saragozza, gli offriva appena100mila euro l’anno, è greco, di origine nigeriana. Un impatto del genere, su una finale, per un lungo, mancava da Shaquille O’Neill nel 2000, la serie finisce 4-2, Phoenix Suns aveva vinto le prime due.
Troppi haters, Marino Bartoletti lascia facebook dopo 5 anni

Aveva una delle pagine più apprezzate, con anche 20mila mi piace. Era già avvenuto a Ivan Zazzaroni su twitter, quando dava notizie sull’interesse per la vendita dell’Inter. Quando il giornalista, personaggio o vip si ritira dai social.
L’uzbeka Oksana Chusovotina, 46 anni, protagonista nella ginnastica alla sua ottava olimpiade

Raggiunge il primato femminile di Josefa Idem, nella canoa. Davanti a loro solo atleti dell’equitazione (primo il canadese Ian Millar, 10 partecipazioni), della vela e del tiro.
Le olimpiadi

I costi sono talmente elevati che mancano le candidate. Brisbane si è aggiudicata i giochi del 2032, era l’unica aspirante. Che differenza con le 5 città candidate per il 2004, fra cui Roma, con la scelta di Atene.
Gli atleti azzurri Lgbt a Tokyo

La fondista Rachele Bruni che fece outing dopo la medaglia di Rio, Paola Egonu e la sciabolatrice Martina Criscio. Storia inedita quella della foggiana, nella scherma, è consigliera del circolo arcigay Foggia “Le bigotte”.