Oggi alle 20.30 al Palaverde la Antonio Carraro Imoco Volley Conegliano affronta la prima giornata di ritorno della Champions League contro le tedesche dell’Allianz Stoccarda già sconfitte all’andata per 3-1 a domicilio. Conegliano è ancora imbattuta in questa stagione tra campionato e coppe, la squadra di coach Santarelli: domenica sarà ancora al Palaverde alle 17 per il campionato con Vallefoglia.
Coach Daniele Santarelli: “tutte le atlete hanno risposto alla grande nei momenti di difficoltà”

“Abbiamo passato un periodo difficile tra infortuni, acciacchi e malesseri stagionali che ci hanno limitato parecchio costringendoci ad allenarci anche in situazioni di emergenza, ma la squadra ha reagito alla grande mettendoci impegno e grande applicazione. I risultati in campo non ne hanno risentito e tutte le giocatrici chiamate all’opera hanno sempre risposto alla grande, trovando il modo di essere utili alla squadra. Anche domenica a Novara a parte il terzo set la squadra ha dato una bella dimostrazione di carattere e maturità, riuscendo a vincere bene su un campo difficile contro una delle avversarie più quotate del torneo. Adesso a sole 48 ore di distanza ci aspetta questo turno di Champions con una squadra ostica come Stoccarda che abbiamo già affrontato in casa sua. Non è stata una partita facile e non lo sarà neanche oggi, loro sono una squadra con esperienza internazionale e atlete di spessore”.
Conegliano espugna Resovia (Polonia) nonostante gli infortuni

Mercoledì scorso Conegliano ha sconfitto il PGE Rysice Resovia per 3-1 (25-15; 25-15; 17-25; 28-26) e ha così conquistato la terza vittoria consecutiva nella Champions League. Dopo due set letteralmente dominati in lungo e in largo dalle campionesse d’Italia, la formazione polacca si è ridestata e ha accorciato le distanze imponendosi nella terza frazione. Le padrone di casa si sono issate sul 16-12 nel quarto parziale, ma le Pantere sono riuscite a rimontare e hanno chiuso i conti al quarto match-point avuto a disposizione. Prestazione straripante della scatenata opposto Isabelle Haak, che ha messo a segno 28 punti (2 ace) con il 53% in fase offensiva.
Il girone di Champions: Conegliano svetta con tre successi

Conegliano ha così allungato in testa alla classifica della Pool D, dove ora svetta con 3 successi (9 punti) contro le 2 vittorie (5 punti) del Resovia. Le ragazze di coach Daniele Santarelli hanno messo una seria ipoteca sul primato nel raggruppamento, che assicura la qualificazione diretta ai quarti di finale senza passare dai playoff. La compagine veneta tornerà in scena nella massima competizione europea oggi per affrontare lo Stoccarda (1 vittoria, 4 punti) di fronte al proprio pubblico del PalaVerde di Treviso alle 20,30. Prestazione straripante della scatenata opposto Isabelle Haak, che ha messo a segno 28 punti (2 ace) con il 53% in fase offensiva.
Campionato: Prosecco Doc Imoco espugna Novara e adesso è in fuga: +5 su Vero Volley Milano

Il big match tra l’Igor Gorgonzola Novara e la Prosecco Doc Imoco Conegliano versione rosé, è stato vinto per 1-3 dalle Pantere. Una partita pesantemente condizionata, tranne nel terzo set vinto dalle ragazze di coach Bernardi, dall’efficacia al servizio della squadra di coach Santarelli, capace di mettere a segno ben 13 ace e di tenere in costante preoccupazione la ricezione delle zanzare: 5 ace di Lanier, due a testa per Wolosz, Haak e Lubian e 1 per Fahr e Robinson Cook. Proprio l’americana vince il premio MVP grazie ai suoi 16 punti, ma è ottima anche la prestazione di Lanier (17), oltre alla solita Haak da 20 punti.
In classifica situazione incerta per la Coppa Italia

Una domenica ricca di spunti con tre giornate al termine del girone d’andata, ha dato diverse indicazioni in vista della qualificazione ai Quarti di Coppa Italia Frecciarossa. Tutto però è ancora aperto: ci sono cinque punti tra il sesto posto di Pinerolo e l’undicesimo di Casalmaggiore, con in mezzo Roma e Vallefoglia, attualmente settima e ottava, e Firenze e Cuneo. Davanti, prima fuga di Conegliano, che vola a +5 su Milano e a +6 su Novara e Scandicci. In coda rimane sola Trento, con Busto e Bergamo a pari punti a +6.
Sta nascendo un’altra realtà. L’Azimut Castelfranco è la nuova capolista in B1

L’Azimut Giorgione è la nuova capolista del girone B della serie B1. La gara con Vicenza consegna il settimo risultato positivo su otto incontri alla formazione di Castelfranco Veneto decretandone la vetta solitaria, a un punto dalla seconda Fantini-Folcieri (Azimut Giorgione – Vicenza Volley 3-0: 25-16, 25-19, 25-17). In un incontro fra squadre d’alta classifica, la superiorità di Ceron & c. è stata netta. In particolare è stato un servizio preciso (8 errori totali dalla linea di battuta) a mettere sotto scacco la formazione berica, apparsa in difficoltà in ricezione e conseguentemente in sede di regia. Un minimo di testa a testa c’è stato, in tutti i parziali. Non sono mancati alcuni recuperi importanti della squadra di Cavallaro come nel primo set (dal 5-1 al 5-5) e nel terzo (dal 7-0 all’8-8) mai sostenuti con continuità.