fbpx
lunedì, Settembre 25, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    La nostra parte

    La nostra parte

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    I Dogi e la nave dei folli

    I Dogi e la nave dei folli

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    La nostra parte

    La nostra parte

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    I Dogi e la nave dei folli

    I Dogi e la nave dei folli

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Quell’Italia che fotografa le mutandine delle ragazzine

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
03 Set 2023
Reading Time: 11 min
Quell’Italia che fotografa le mutandine delle ragazzine
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sono ancora considerati minori perché gli mancano pochi giorni per compiere 18 anni. Ma sanno già come delinquere meglio degli adulti. Ogni tanto qualcuno propone di anticipare a 16 anni la capacità di votare. Altre volte l’abbassamento dell’età riguarda la patente di guida. Nessuno, neppure il ministro Nordio ha mai pensato che prima dei 18 anni si delinque come un criminale. Infatti, il problema della sicurezza nelle grandi città è compromesso dalle baby gang. Quelli della mia generazione, per darci arie da grandi, fumavamo o ci facevamo crescere i baffi. Oggi per emulare gli adulti stuprano persino bambine di 13 anni. Com’è possibile esserci ridotti così? È la politica bipartisan si volta dall’altra parte. E intanto per vantarsi questa generazione non si fa scrupolo a fotografare le mutandine di una ragazza che si era ubriacata in spiaggia ad una festa per postare le foto sui social. Aiutarla, invece, no?

Lasci a Giorgetti i problemi finanziari e si preoccupi di un’Italia che fotografa le mutandine delle minorenni

Sono sempre del parere di lasciare i problemi finanziari a Giorgetti, che se ne intende, e la politica del governo si dedichi ai problemi della società che sta andando sempre più a rotoli. Ormai purtroppo alle aggressioni e agli stupri ci stiamo abituando e non ci fanno più impressione, neppure se a compierli sono minorenni. Ma a Latina è successo un episodio raccapricciante che dovrebbe essere un campanello d’allarme per il nostro crollo morale.

Se ci abbassiamo a fotografare le mutandine

Se ne occupi, onorevole Premier. È un problema gravissimo, quasi quanto lo stupro. Lasci stare la manovra finanziaria, di cui, benché complicata, si finisce sempre per trovare la soluzione. Durante una festicciola, mentre ballava, una ragazza di 16 anni è svenuta sulla pista. Anziché soccorrerla, tutti i suoi amici, armati di micidiale fotocellula, le hanno sollevato la gonna per fotografarle le parti intime e postarle su Facebook. Avrebbe mai immaginato, gentile Signora, che l’Italia si sarebbe ridotta così? L’educazione, la civiltà, la morale, anche la sensibilità cominciano dalla scuola. Bonifichiamo le zone infette. Tentiamo di rifare il paese di eroi, poeti, santi e navigatori. Per ora siamo proprio un paese di merda, altro che nazione. E se ne rendono conto anche all’estero. Chieda al generale se queste persone posseggono le caratteristiche identitarie dell’italiano.

Molti nemici, molto onore, diceva la buon’anima. Ma adesso sono tanti, troppi, e la maggior parte ce li abbiamo in casa. I nemici siamo noi stessi. Quindi, non abbiamo difesa. Una ragazzina sviene e nessuno l’assiste. Anzi, si approfitta di fotografarla in mutandine. Non esiste la tipologia di reato – la mancanza di soccorso e la pedopornografia non sono adeguati alla gravità del comportamento. Il fatto non è previsto dal codice penale perché il legislatore non poteva immaginare che si arrivasse a una tale bassezza.

Dalle mutandine a chi, secondo qualcuno, se la va a cercare

Meno male che a Caivano, onorevole Premier, non ha raccomandato alle ragazze di non ubriacarsi per evitare di incontrare, poi, il lupo, come consiglia il suo compagno su Rete4. O magari di farsi fotografare le mutandine. Sarebbe più educativo e consapevole della responsabilità che lo investe se Giambruno raccomandasse agli uomini di non approfittare delle ragazze in un momento di debolezza. Per di più avete una bimba che crescerà in questa società deviata e un giorno potrebbe essere indotta a bere da qualche mascalzone.

Il problema degli stupri non deve essere a carico delle donne, ma dell’intera società. Non è solo il fatto delle mutandine. Il fatto è che nonostante la libertà sessuale di cui i giovani oggi godono, per eccitarsi sentono il bisogno della violenza di gruppo, che è contraria a qualsiasi normalità psicologica, fisica e sentimentale. Quindi, gentile Signora, confidiamo nella sua saggezza per indurre il suo compagno di essere, dall’alto del suo ruolo di comunicatore, più educatore che giudice.

Mussolini ha incaricato la nipote Alessandra di ricordare che un vero fascista protegge la donna, che è sempre vittima. Come mai un post fascista le attribuisce la colpa di bere? Questo Giambruno ogni volta che apre bocca dice sciocchezze. Oggi ha detto che “Giorgia non si è mai permessa di suggerirmi cosa dire”. Un gentiluomo direbbe “non mi ha mai suggerito cosa dire”. Ma discutere su ciò che è più opportuno fare o dire per una coppia è normale, tanto più se uno dei due è Presidente del Consiglio. Ma lui è il maschio.

Dalle mutandine fotografate al problema degli sbarchi

Continuano gli sbarchi a ritmo serrato e sono più che raddoppiati rispetto agli anni scorsi quando eravamo all’opposizione e biasimavamo l’incapacità della ministra dell’Interno Lamorgese che ora se la ride. Anziché ammettere che non ci sappiamo fare, il ministro Urso lamenta che l’Europa non può lasciarci soli nel problema delle migrazioni. Dimentica che Ursula Von der Leyen ha sprecato 105 milioni che abbiamo fatto dare al dittatore tunisino credendo che potesse proteggere le nostre coste. Secondo il sindaco di Trieste, complice dei migranti è l’Unione Europea, che se ne serve contro la Meloni e per mettere in crisi il governo. Sarebbe opportuno consigliargli un bravo medico.

Dall’aereo del mistero allo spiraglio di pace

Voi credete davvero che Prigozhin sia stato così stupido da salire su quell’aereo destinato a precipitare appena decollato? Sono stati sacrificati l’equipaggio e 15 mercenari – scelti certamente i più polemici e petulanti – per simulare una resa dei conti. Putin sapeva che Prigozhin, al corrente di tante sue malefatte e segreti di stato, si era certamente cautelato. Una volta deceduto sarebbe emerso il suo testamento spirituale con rivelazioni per il Cremlino molto compromettenti. Quindi non poteva ucciderlo. Hanno trovato un compromesso. Farlo sparire simulando l’incidente di un aereo su cui lui non c’era ma il suo nome figura sulla lista dei passeggeri. Poi ci dicono che hanno controllato il DNA, ma chi può verificarlo. Bisogna apprezzare l’insolita sensibilità di Putin, che abitualmente non ha molto rispetto per la popolazione innocente, per avere programmato il crash in una zona desertica in modo da non coinvolgere nessun altro.

Né l’Europa, né la società occidentale e meno ancora l’Italia sono intervenute seriamente per fare cessare il fuoco in Ucraina. Eppure abbiamo corso tutti un bel pericolo con la guerra a un passo da noi. Ci siamo limitati a fornire armi agli aggrediti. Oggi si apre forse – seppure in molti sono contro ogni tipo di dialogo con l’aggressore -uno spiraglio di pace nell’impari guerra tra Russia e Ucraina. Zelensky ha finalmente capito che non si può vincere solo difendendosi. Ha capito pure che, considerando il rapporto di forze tra i due paesi, Putin, che aveva programmato di invadere il territorio ucraino in cinque giorni, ha già fatto una figuraccia, quindi è come se fosse stato sconfitto. Questo risultato nessun accordo potrà cancellare né fare dimenticare. Qualsiasi diversa conclusione accamperanno i russi, lo smacco che il paese invaso ha inferto alla grande potenza militare rimane indelebile.

Adesso, smorzata la voglia di vendetta, per chiudere il contenzioso, Zelensky è disposto a concedere a Putin la proprietà della Crimea, che può essere una concreta base di trattativa. La giustizia sarà eventualmente stabilita dal tribunale dell’Aia e dall’Onu, non quella rappresentata dalla politica, ma dai cittadini, e poi dalla Storia. Con la scusa che la Democrazia deve funzionare anche in periodo di guerra, Zelensky indice elezioni politiche presidenziali. Godendo in questo momento del 90% dei consensi, è sicuro di essere riconfermato alla guida dell’Ucraina per altri 5 anni.

Mutandine e strani suicidi

A proposito di mistero, certo molto meno importante sul piano della Storia ma non meno significativo su quello della Verità, quello legato al suicidio di Luca Ruffino, presidente di Visibilia, l’azienda che aveva acquistato da Santanché. Soprattutto i familiari, non solo la procura, dopo le analisi sul cadavere, che escludono un intervento estraneo, sono increduli per l’insolito comportamento del congiunto. Certo, un adeguato motivo deve esserci perché non è stato un gesto d’impulso, ma programmato con meticolosa cura e realizzato con precisione. Come se Ruffino avesse organizzato un omicidio perfetto su se stesso. Senza movente apparente e senza neppure una traccia. Ma l’omicidio perfetto non esiste. Quindi, prima o poi si scoprirà perché si è ucciso o chi lo ha indotto, magari ricattandolo, a suicidarsi.

Con la collaborazione dei familiari, che giudicano assurdo il comportamento di Ruffino, continuano le indagini con l’esame del computer e del cellulare del suicida che ha lasciato tante disposizioni, ma nessuna spiegazione.

Il generale non dorme mai e fa copiaincolla

Il libro del generale va a ruba. Lo compra soprattutto gente che non è abituata a leggere, attratta da ciò che loro stessi pensano degli omosessuali, degli immigrati e delle altre banalità trattate. Proprio roba da caserma, che il Presidente Mattarella definisce contrario ai dettami della Costituzione, perché impregnato di disprezzo per la diversità. Non contiene un’analisi sociale dei problemi né suggerisce rimedi. È una serie di insulti ideologici pieni di errori e di testi copiati da altri senza citare la fonte.

Però, suscita l’interesse di coloro che odiano chi è diverso, pur avendone spesso qualcuno in casa. Anzi, proprio per camuffarlo ostentano disprezzo. Dice il Presidente della Repubblica che, invece, un servitore dello stato, specie se in divisa, deve avere rispetto per la diversità, non dileggio. E poi, se qualcuno è gay – nessuno decide di esserlo – che deve fare? Come si deve comportare? Qualcuno dovrebbe informarlo che l’odio che lui diffonde senza saperlo è di tipo tribale, non caratteristica italica né cristiana, ma proprio delle tribù che lui addita al disprezzo.

I sostenitori del generale, intanto, affilano le armi. Il direttore della Gazzetta di Lucca augura una morte immediata e dolorosa alla lettrice che critica l’iniziativa del quotidiano di presentare il libro. Non mancheranno altri episodi macabri di solidarietà, finché arriverà il giorno – certamente molto prima delle elezioni europee – in cui ammiratori e ammiratrici dimenticheranno il generale e il suo libro perché attratti da una nuova iniziativa. Però, nulla è inutile, “neppure la peste”, dice don Abbondio. Quindi, le adesioni al libro di acrimonia possono trasformarsi in un censimento politico, più preciso dei sondaggi.

Sarebbe meglio leggere libri istruttivi per imparare qualcosa di utile per la vita. Magari si eviterebbero le foto alle mutandine di ragazze in difficoltà. Invece del Grande Fratello o Ballando con le Stelle e analoghe banalità, guardiamo ogni tanto un TG o leggiamo un giornale per sapere che cosa succede nel mondo. Nella beata ignoranza in cui viviamo, siamo sprovveduti che per risparmiare andiamo in vacanza in Paesi in cui la vita costa di meno e molti tornano con intossicazioni alimentari.

I risparmiatori possono comprare il debito pubblico

Perché mendicare all’Europa maggiore tolleranza nella costruzione della legge finanziaria? Il governo dovrebbe suggerire ai risparmiatori – certo, il prelievo alle banche non agevola questo progetto – di investire in titoli di stato per ridurre il debito pubblico. In modo da pagare gli interessi agli italiani anziché alle banche straniere che ci prestano i soldi. Il nostro, infatti, è un paese ricco – molto ricco e per questo viziato – con un risparmio triplo del debito pubblico. Quasi 6mila miliardi di euro, oltre a tutti i depositi all’estero e nei paradisi fiscali, contro 2800 miliardi di debito. Potremmo comprarlo tutto. Ma facciamo la figura dei pezzenti con le agenzie di rating e di fronte al mondo intero.

Quando l’economia è in crisi la povertà aumenta. Ecco perché era provvidenziale il reddito di cittadinanza soprattutto per i cinquantenni per i quali è difficile, se perdono il lavoro, trovarne un altro. Tanto più che non sono nemmeno capaci di rubare perché brava gente. Però, per mantenere la famiglia qualcuno dovrà provarci, finirà in prigione e la famiglia sarà rovinata. Questo delitto peserà sulla nostra coscienza.

Purtroppo, concepito da esordienti presuntuosi e arroganti, che l’hanno realizzato male, in passato il reddito di cittadinanza ha consentito truffe e abusi. Come pure il Superbonus che poteva mettere in moto l’economia. Sarebbe stato geniale se fatto all’80%, mentre al 110% ha consentito l’aumento vertiginoso dei costi e del materiale, spesso di scarto – infatti, ci sono stati anche incendi con gravi conseguenze – perché il committente non aveva interesse di controllarli. Non sarebbe il caso di migliorare queste leggi utili socialmente anziché abolirle? Però, viene più facile distruggere che costruire.

Sempre colpa degli altri

Fino a qualche giorno fa credevamo di essere il paese leader dell’economia e della crescita del PIL, superiore persino a quello degli Stati Uniti e della Cina. Improvvisamente, alla vigilia della manovra finanziaria, ci confessano che la coperta è corta e dobbiamo stringere la cinta. Ovviamente la colpa è dei predecessori. Ma nessuno ha colpa sulle mutandine fotografate.

Salvini non lo ha capito e talvolta sembra considerare Giorgetti un avversario, che, invece, cerca di farlo ragionare e ricordargli che la Lega è al governo per fare gli interessi del paese, non del partito. Ma lui, esuberante e tenace, avendo ambizioni da Premier, non lo capisce.

Tajani, invece, moderato ed educato, persino timido, ha quasi timore di interferire nella gestione del potere della destra. Se contesta una decisione della Premier, perché qualcuno glielo suggerisce, sente il bisogno di tranquillizzarla precisando di non avere alcuna intenzione di creare problemi al governo.

Il BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa – ha tenuto il primo convegno a Johannesburg. Il proposito è smantellate il potere e la supremazia del dollaro. Crescendo l’iniziativa anti USA, tanti altri paesi chiedono di poter aderire, credendo che sia il numero a determinare il successo. Non si rendono conto che non basta cospirare. Sono necessarie diverse componenti che il BRICS non possiede – esperienza, cultura, tutela dei diritti umani, libertà, democrazia e soprattutto credibilità – e senza le quali si può solo odiare e complottare.

Tags: Aiaballando con le stellebrasileBRICSCaivanocinaCina e Sud Africacostituzionecrimeadella Gazzetta di LuccaDNADon AbbondioEuropafacebookgeneraleGiambrunogiorgettiGrande FratelloindialamorgeseLatinalegaLuca RuffinoMattarellanordioonupilpresidente di VisibiliaPrigozhinputinreddito di cittadinanzaRussiasalvinisbarchiStati UnitistuprisuperbonustajaniTGucrainaUrsoUsaZelensky
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Reportage dall’Albania terra delle aquile e non solo

Articolo sucessivo

L’armistizio nel cinema italiano

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Se invecchiare comporta una punizione!

Se invecchiare comporta una punizione!

Settembre 24, 2023
La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

Settembre 24, 2023
Coi blocchi navali non si ferma il vento

Coi blocchi navali non si ferma il vento

Settembre 24, 2023
Mondiali Gravel, svelato il percorso

Mondiali Gravel, svelato il percorso

Settembre 24, 2023
Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

Settembre 24, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

Settembre 15, 2023
In Val di Peio il festival dei sapori

In Val di Peio il festival dei sapori

Settembre 15, 2023
Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Settembre 8, 2023
Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Settembre 1, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Se invecchiare comporta una punizione!

Se invecchiare comporta una punizione!

Settembre 24, 2023
La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

Settembre 24, 2023
Coi blocchi navali non si ferma il vento

Coi blocchi navali non si ferma il vento

Settembre 24, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored