fbpx
mercoledì, Ottobre 4, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

    Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

    Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

    Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

    Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

    Un grande Ruffilli raccoglie il “sapore della guerra”

    Un grande Ruffilli raccoglie il “sapore della guerra”

    Anche Mestre nel più grande Telescopio sul Sole del mondo

    Anche Mestre nel più grande Telescopio sul Sole del mondo

    Una “doula” per ogni mamma

    Una “doula” per ogni mamma

    Tra chi rivuole Barbara D’Urso e chi compra il liquido miracoloso

    Tra chi rivuole Barbara D’Urso e chi compra il liquido miracoloso

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    A Feltre il primo Festival dell’Araldica

    A Feltre il primo Festival dell’Araldica

    Non è un paese per vecchi, allora arrivano i marziani

    Non è un paese per vecchi, allora arrivano i marziani

    Acqua non solo sorella

    Acqua non solo sorella

    “La montagna nel bicchiere”. Il Vajont all’Ateneo Veneto

    “La montagna nel bicchiere”. Il Vajont all’Ateneo Veneto

    Il futuro si gioca in Africa. Poi una grande meraviglia

    Il futuro si gioca in Africa. Poi una grande meraviglia

    La più grande rapina di diamanti

    La più grande rapina di diamanti

    Il proprio posto nel mondo è un luogo difficile da raggiungere

    Il proprio posto nel mondo è un luogo difficile da raggiungere

    Kyashan che volle diventare androide

    Kyashan che volle diventare androide

    Anche un acuto veneto al Milano Golden Fashion

    Anche un acuto veneto al Milano Golden Fashion

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

    Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

    Sonia Gentili: “Nell’incertezza la sola certezza è la poesia”

    Sonia Gentili: “Nell’incertezza la sola certezza è la poesia”

    Celot. Così i sogni dei bambini diventano realtà in miniatura

    Celot. Così i sogni dei bambini diventano realtà in miniatura

    Portogruaro: Confapi innovativa apre il centro di formazione

    Portogruaro: Confapi innovativa apre il centro di formazione

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il bivio dell’agroalimentare

    Il bivio dell’agroalimentare

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Berardi il nostro Robben che viene dal mare…

    Berardi il nostro Robben che viene dal mare…

    Con Velasco tornano la Egonu e le altre

    Con Velasco tornano la Egonu e le altre

    Adesso parliamo di cavalli. Andrea Orlandi ricorda

    Adesso parliamo di cavalli. Andrea Orlandi ricorda

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

    Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

    Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

    Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

    Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

    Un grande Ruffilli raccoglie il “sapore della guerra”

    Un grande Ruffilli raccoglie il “sapore della guerra”

    Anche Mestre nel più grande Telescopio sul Sole del mondo

    Anche Mestre nel più grande Telescopio sul Sole del mondo

    Una “doula” per ogni mamma

    Una “doula” per ogni mamma

    Tra chi rivuole Barbara D’Urso e chi compra il liquido miracoloso

    Tra chi rivuole Barbara D’Urso e chi compra il liquido miracoloso

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    A Feltre il primo Festival dell’Araldica

    A Feltre il primo Festival dell’Araldica

    Non è un paese per vecchi, allora arrivano i marziani

    Non è un paese per vecchi, allora arrivano i marziani

    Acqua non solo sorella

    Acqua non solo sorella

    “La montagna nel bicchiere”. Il Vajont all’Ateneo Veneto

    “La montagna nel bicchiere”. Il Vajont all’Ateneo Veneto

    Il futuro si gioca in Africa. Poi una grande meraviglia

    Il futuro si gioca in Africa. Poi una grande meraviglia

    La più grande rapina di diamanti

    La più grande rapina di diamanti

    Il proprio posto nel mondo è un luogo difficile da raggiungere

    Il proprio posto nel mondo è un luogo difficile da raggiungere

    Kyashan che volle diventare androide

    Kyashan che volle diventare androide

    Anche un acuto veneto al Milano Golden Fashion

    Anche un acuto veneto al Milano Golden Fashion

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

    Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

    Sonia Gentili: “Nell’incertezza la sola certezza è la poesia”

    Sonia Gentili: “Nell’incertezza la sola certezza è la poesia”

    Celot. Così i sogni dei bambini diventano realtà in miniatura

    Celot. Così i sogni dei bambini diventano realtà in miniatura

    Portogruaro: Confapi innovativa apre il centro di formazione

    Portogruaro: Confapi innovativa apre il centro di formazione

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il bivio dell’agroalimentare

    Il bivio dell’agroalimentare

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Berardi il nostro Robben che viene dal mare…

    Berardi il nostro Robben che viene dal mare…

    Con Velasco tornano la Egonu e le altre

    Con Velasco tornano la Egonu e le altre

    Adesso parliamo di cavalli. Andrea Orlandi ricorda

    Adesso parliamo di cavalli. Andrea Orlandi ricorda

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Notte d’argento a Budapest

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
27 Ago 2023
Reading Time: 7 min
Notte d’argento a Budapest
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Risplendono i colori azzurri ai mondiali di Budapest. Sulle rive del Danubio la staffetta maschile 4×100 (Rigali, Jacobs, Patta, Tortu) ha conquistato l’argento battuta d’un soffio dagli americani e davanti ai gimaicani. Straordinaria l’ultima frazione di Tortu. E’ tornata la staffetta delle Olimpiadi di Tokyo. Eccezionale anche la prova del quartetto femminile 4×100 (Dosso, Kaddari, Bongiorni, Pavesi) che cedono soltanti agli Stati Uniti, alla Giamaica e alla Gran Bretagna. Facendo, comunque, segnare il miglior risultato delle azzure ai mondiali di atletica.

A Budapest grande Tamberi, ora icona dello sport italiano

Copertina, ovviamente, per l’oro di Gianmarco Tamberi. Gimbo con la sua guasconeria va persino oltre Bolt.

L’infortunio alla caviglia sinistra alla vigilia delle olimpiadi di Rio può essere stata paradossalmente la sua svolta in positivo. Il primato del mondo di Javier Sotomayor, cubano, di 2,45, difficilmente sarà battibile, Tamberi è ancora distante 6 centimetri, con il suo 2,39 e in Ungheria ha vinto con il 2,36 al primo tentativo.

È il secondo italiano dopo Alberto Cova ad aver completato il triplete (olimpiadi, Mondiale, Europeo).

Gimbo ha fatto bene a lasciare il padre allenatore, Marco, con il quale – ha spiegato -, aveva un pessimo rapporto.

Con il ritiro di Federica Pellegrini, di Valentino Rossi e di Gianluigi Buffon, Tamberi è ora l’icona dello sport italiano e sarà probabilmente in ballottaggio con Gregorio Paltrinieri per essere portabandiera.

Questo è l’incontro con Gimbo al golden gala di 4 anni fa a Roma

A Budapest applausi per la Palmisano e Fassinotti

Il bronzo di Antonella Palmisano nella marcia. Sino a due mesi fa era in stampelle. Dopo l’oro olimpico non ha praticamente più gareggiato. L’incidenza degli infortuni sui nostri campioni (Jacobs) e anche dei grandi traumi, quello a Tamberi prima di Rio. Anche su Marco Fassinotti, in finale mondiale, attesissimo già 6 anni fa.

Questo è un brano del nostro colloquio con il mental coach Claudio Petrucci, che segue pure il torinese, fidanzato con l’oro olimpico Eleanor Patterson, australiana.

Bravo Fabbri. Ovviamente elogiato da fidanzata e mamma

Sull’argento di Leonardo Fabbri nel getto del peso, proponiamo il nostro incontro di Padova, due anni fa, quando fece il suo personale, 21,99, prima di batterlo in Ungheria. Questa è la fidanzata, in un altro video si vede anche la mamma.

Leonardo Fabbri, 26 anni, nato lo stesso giorno, il 19 aprile del Genio suo conterraneo, spara i sette chili e un quarto, le sedici libbre inglesi, dove non era mai arrivato – scrive Giorgio Cimbrico, su Il Secolo xix, il quotidiano della Liguria -; 22,34, 35 cm di progresso, prima volta oltre il promontorio che aveva intravvisto e dal quale era stato respinto, secondo azzurro di sempre dopo Alessandro Andrei, ex-primatista mondiale con 22,91, fiorentino di Scandicci, Leonardo è di Bagno a Ripoli. Andrei, secondo ai mondiali di Roma 1987. E ora, Fabbri, stessa medaglia, battuto soltanto da Ryan Crouser che all’ultimo lancio va a pizzicare il record del mondo: 23,51 contro il 23,56 di maggio, ovviamente in mano al gigante dell’Oregon, doppio campione olimpico, doppio campione mondiale.

Metà gara: comanda Ryan Crouser che avrà anche qualche problema di circolazione ma apre con 22,63 e sale a 22,98, record dei campionati. Fabbri, 2 metri, gran tifoso viola, esulta, corre ad abbracciare Zane Weir che dopo il 21,82 in qualificazione (seconda misura) precipita in una parentesi buia: 19,99, quasi due metri in meno.

Joe Kovacs, che assomiglia a un grosso mortaio e che si sente di casa per le sue radici magiare, allunga a 22,12, il neozelandese Tom Walsh, agonista di razza, sale a 22,05. Leonardo inventa una parabola che mette qualche brivido anche a Crouser: un nullo a occhio da 22,80. La risposta dell’americano è una botta divina.

Aggiungiamo noi che Andrei fu campione olimpico a Los Angeles ’84, favorito dal boicottaggio dell’Est e che Fabbri ha perso 15 chili, negli ultimi mesi, può reggere persino sino all’olimpiade di Brisbane, in Australia, del 2032.

La più veloce a Budapest

La donna più veloce al mondo è americana, Sha’Carri Richardson, oro sui 100 e bronzo sui 200. Ha tolto per la finale le unghie lunghe acriliche, ha gambe e braccia piene di scritte, il suo modello è la compianta Flo-Jo Griffith, la prima sfilare in corsia. E sui 200 la vincitrice Sharika Jackson, giamaicana, è arrivata a soli 8 centesimi dal record mondiale del mito americano, dal suo 21”34 con sospetti di doping.

La 23enne Sha’Carri Richardson invece, aveva pensato al suicidio: «Vedevo tutto buio». Accusò sui social la sua ex girlfriend, l’ostacolista giamaicana Taneek Brown, di aver abusato di lei, anche finanziariamente. A gennaio è stata fatta sbarcare da un volo American Airlines perché non voleva spegnare il cellulare.

A 19 anni corse in 10”75, entrò fra le dieci donne più veloci del mondo, le interessava sostenere la comunità Lgbtq+.

Era la favorita per i Giochi di Tokyo, ma non ci arriva perché si fa una canna un mese prima, quando in conferenza stampa un giornalista le chiede: che mi dici della morte di tua madre? Lei non lo sapeva, deve calmarsi. Lo fa con marijuana. In Oregon è legale, ma per l’antidoping no, la squalificano. La madre biologica sparì dopo averla lasciata alla nonna. Nelle risposte pubbliche è aggressiva, in privato si lascia andare e pensieri torvi.

I beffati di Budapest

Il doppio quarto posto ai mondiali del canadese Dunfee, nella marcia, nella 20 e nella 35 km. In una disciplina così massacrante, arriva ai piedi del podio in entrambe le distanze.

Il parmigiano Tobia Bocchi è abbonato ai piazzamenti beffardi, nel salto triplo: “Due quarti posti – racconta -, agli Europei indoor a Torun, Polonia, 2021, e a Euro 22, a Monaco di Baviera. Poi il 13° posto a Tokyo, olimpiade, e adesso. Ero qualificato per la finale sino agli ultimi due salti”.

Una panoramica sui piazzamenti degli azzurri, in finale a Budapest

Intanto Zaynab Dosso eguaglia il record italiano sui 100 di Manuela Levorato, veronese, in 11”14, pur mancando la finale.

Larissa Iapichino è soltanto 5^ nel salto in lungo, valeva almeno il podio. Ihemeje è 8° nel salto triplo, dopo il 5° posto di un anno fa, e la veronese Elisa Molinarolo è 9^ nel salto con l’asta, con il personale di 4,65 saltato in qualificazione: mai un’italiana era arrivata in finale olimpica o mondiale.

Il campione olimpico e iridato della marcia Massimo Stano è 7° nella 35 km, comunque un piazzamento di prestigio. Ancora di più per Ayomide Folorunso, sesta sui 400 ostacoli, con il record italiano di 53”89 in semifinale. Sesta anche Sara Fantini nel peso, ma era stata quarta in Oregon. Ottava nel lungo Daria Derkach, origine ucraina, alla prima finale della carriera, fra olimpiadi e mondiali; decima la vicentina Ottavia Cestonaro.

Stecchi va in finale nell’asta, con 5,75 alla terza prova. Finale anche per Nadia Battocletti sui 5mila.

Tags: Alberto CovaAlessandro AndreiAntonella PalmisanoatleticaAyomide FolorunsobudapestClaudio PetrucciDaria DerkachDunfeeEleanor PattersonElisa Molinaroloeuropeofederica pellegriniFlo-Jo GriffithGianluigi BuffonGianmarco TamberigimboGiorgio CimbricoGregorio PaltrinieriIhemejeJacobsJavier SotomayorJoe KovacsLarissa IapichinoLeonardo Fabbrimanuela levoratoMarco FassinottiMassimo StanomondialemondialiNadia BattoclettiolimpiadiOttavia CestonaroRyan CrouserSara FantiniSha’Carri RichardsonSharika JacksonStecchiTobia BocchiTom Walshvalentino rossiZaynab Dosso
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

“Spallettone” il duro

Articolo sucessivo

Il ricordo di Tonino Zorzi e le donne del volley

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
A Feltre il primo Festival dell’Araldica

A Feltre il primo Festival dell’Araldica

Ottobre 3, 2023
Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

Ottobre 3, 2023
Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

Ottobre 1, 2023
Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

Ottobre 1, 2023
Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

Ottobre 1, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Settembre 29, 2023
Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

Settembre 15, 2023
In Val di Peio il festival dei sapori

In Val di Peio il festival dei sapori

Settembre 15, 2023
Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Settembre 8, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

A Feltre il primo Festival dell’Araldica

A Feltre il primo Festival dell’Araldica

Ottobre 3, 2023
Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

Ottobre 3, 2023
Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

Ottobre 1, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored