Si sa che a Natale tutto può accadere e Mestre diventa una città che offre un evento mondano importante. Infatti , lunedì 19 dicembre presso la VENEZIA ERITAGE TOWER si terrà il “CONCERTO DELLE FESTE DEDICATO AL LAVORO”. E’ un appuntamento di fine anno “Musica ed Impresa: vedere lontano”. Vuole essere un riconoscimento a tutte le donne e agli uomini che con il loro lavoro silenzioso hanno costruito una comunità operosa, orgogliosa e visionaria. Che rende possibile lo sviluppo economico e culturale di Venezia con il suo porto e territorio limitrofo. Quest’anno però, il Concerto delle feste prende una veste diversa. Perché mette al centro la salute e la ricerca. Infatti, l’intero ricavato della serata andrà alla ricerca: alla LILT- LEGA ITALIANA CONTRO I TUMORI. La quale da 100 anni promuove la prevenzione offrendo anche nei propri ambulatori visite gratuite di senologia, dermatologia, urologia e di psicologia. Oltre a varie attività riabilitative associano il trasporto gratuito dei pazienti oncologici ai luoghi di cura.
Per la ricerca scende in campo anche Silvia Boischio

Sarà sicuramente una serata ricca di arte e cultura, composta da più momenti: dalle ore 18 vi sarà un aperitivo di benvenuto, alle ore 18.30 vi sarà la Sfilata di Moda “GLI ABITI DI SILVIA”. Silvia Boischio, una donna meravigliosa, raffinata e che soprattutto non smette di sognare e fa di tutto per realizzare i propri sogni. Questa è la sua terza sfilata a scopo benefico, perché crede fortemente nella ricerca, nella sperimentazione ma soprattutto dare un appoggio morale e psicologico a molte donne che stanno affrontando o hanno affrontato un percorso di malattia. Lunedì ci farà sognare con la sua collezione di abiti vintage: sono vestiti americani originali degli anni ‘60 che verranno indossati da dottoresse, personale paramedico, donne che hanno affrontato la malattia e donne sensibili a questa problematica. L’obiettivo è di esaltare la femminilità di ogni donna senza uno stereotipo di bellezza perché ogni donna sia unica e speciale. Questa sfilata è un messaggio di coraggio, lo stesso coraggio che porta le donne a vivere la vita con una “riscoperta” della propria femminilità.
Assieme a Silvia ci sono sempre delle persone che sostengono con entusiasmo il suo progetto: il grafico Giovanni Cimbaro e l’hair stylist Sergio Gnan di Beauty Fashion, il quale assieme al suo incredibile staff preparerà tutte le modelle ed infine la coreografa Verena Filippini assieme al suo corpo di ballo.
Danza, scenografie e vestiti per la ricerca

Infatti la danza sarà parte integrante della sfilata, un connubio perfetto per dire che non esiste cura senza ricerca! Proprio per questo, il fantastico ed eclettico corpo di ballo del CENTRO DI FORMAZIONE RICERCA & DANZA DI MESTRE diretto da Verena Filippini si alternerà con le sue performance agli abiti di Silvia.
Per chiudere Red Canzian

A seguire, alle 19.30 vi sarà IL CONCERTO IN MUSICA E PAROLE DI RED CANZIAN prodotto da DM PRODUZIONI. Uno spettacolo intimo e raffinato di quelli che solo pochi artisti possono affrontare. Canzian porterà sul palco la “narrazione”, il “suonare” e il “cantare “, costruendo un percorso fatto di momenti di grande emozione e da altri più divertenti e giocosi. Racconterà la sua vita e sarà accompagnato da tutta la sua famiglia, Phil Mer al pianoforte, Chiara Canzian vocalist d’eccezione e in regia Beatrix Niederwieser, la moglie di Red.
Infine alle ore 21 ci sarà l’apericena presso l’osservatorio panoramico a 360° a 60 metri di altezza.
L’idea della serata nasce da Christian Sottana.