fbpx
domenica, Aprile 2, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La Storia da studiare

    La Storia da studiare

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    L’eredità della Sventura

    L’eredità della Sventura

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    I misteri dietro a Goldrake

    I misteri dietro a Goldrake

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Si può volare alto

    Si può volare alto

    Le tante donne nella Resistenza

    Le tante donne nella Resistenza

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La Storia da studiare

    La Storia da studiare

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    L’eredità della Sventura

    L’eredità della Sventura

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    I misteri dietro a Goldrake

    I misteri dietro a Goldrake

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Si può volare alto

    Si può volare alto

    Le tante donne nella Resistenza

    Le tante donne nella Resistenza

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Sport Calcio

La morte ingiusta del guerriero

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
18 Dic 2022
Reading Time: 8 min
La morte ingiusta del guerriero
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

E’ stata la settimana della morte di Sinisa Mihajlovic, scomparso a 53 anni, venerdì pomeriggio. Il nostro zizzagare settimanale racconta la storia di un guerriero. Gli avevamo anche posto domande, negli anni, a Bologna, a Parma quando era arrivato in Europa con la Sampdoria, probabilmente l’apice da allenatore, e poi lasciò per andare al Milan. Dove venne esonerato senza avere maggiori colpe rispetto a Seedorf e Inzaghi che, in quanto ex rossoneri, poterono chiudere la stagione. A Milanello, era una vigilia di Milan-Bologna, dove allenava Roberto Donadoni, chiesi della differenza caratteriale, di partecipazione. “Io non riesco a restare fermo in panchina, ammiro i colleghi che ce la fanno”.

Il guerriero ha lottato

Sinisa non ce l’ha fatta, ad andare oltre, a lasciarsi alle spalle la malattia che non perdona, nonostante i tre anni di lotta.

Il comunicato diramato dalla famiglia. “La moglie Arianna (Rapaccioni), con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlovic”.

Chi era il guerriero Sinisa

Madre croata, padre serbo, era nato a Vukovar ma cresciuto nella vicina Borovo, nel 1969 e all’epoca era nella Jugoslavia governata dal Maresciallo Tito. Dal febbraio del 1995 è stato legato ad Arianna Rapaccioni, romana ed ex soubrette televisiva, divenuta popolare anche grazie a “Quelli che il Calcio” con Fabio Fazio e poi con Simona Ventura, e sposata nel luglio del 2005.

Nel 1993 aveva già avuto un altro figlio, Marko, riconosciuto sin dall’inizio, ma incontrato solo nel 2005 a causa della fine della relazione con la madre, avvenuta prima della sua nascita.

Nel 2021 diventò nonno di Violante, nata dalla relazione tra Virginia e il calciatore Alessandro Vogliacco, passato dal Padova al Pordenone che avvicinò la serie A e ora al Genoa.

La leucemia attacca il guerriero

Il 13 luglio 2019 rese pubblica la leucemia mieloide acuta contratta, per la quale si curò all’ospedale di Bologna. A fine di quell’anno restò lontano dalla squadra per 40 giorni, al ritorno, con la ripresa dal covid, il Bologna se la cavò bene. Discreta anche la stagione scorsa: “Si poteva fare meglio, ma anche molto peggio”, ripeteva al momento di trarre i bilanci di quelle annate.

Il 26 marzo di quest’anno annunciò di doversi sottoporre a un nuovo ciclo di cure per contrastare la ricomparsa della malattia che l’aveva colpito due anni e mezzo prima. Da inizio 2022 il Bologna aveva vinto solo forse 4 partite e dopo le prime 5 di questa stagione venne esonerato, per Thiago Motta. Sinisa disse che la malattia era stazionaria, che era in grado di allenare, come sempre, con il tecnico brasiliano dai nonni polesani i rossoblù sono migliorati, dopo 3 gare di assestamento.

Il licenziamento e un sogno

Non sapremo mai se sulla fine prematura abbia inciso il licenziamento, di sicuro senza calcio Mihajlovic era un po’ perso, non aveva più fatto interviste. Un paio di giorni fa avevo notato su facebook il “forza Sinisa” del direttore del tg5 Clemente J. Mimun, si parlava di un nuovo ricovero. A Roma, alla clinica Paideia, dov’era ricoverato da domenica, sperava di tornare a casa per Natale. Pianificava il suo ritorno in panchina, a 4 mesi dall’esonero subito dal Bologna, che avrebbe potuto licenziarlo già allo sbocciare della malattia e invece l’ha difeso il più possibile, anche contro la logica.

Nello scorso weekend aveva parlato agli amici: “Da gennaio, dopo aver terminato il ciclo di terapie, riprenderò a girare l’Italia e l’Europa per assistere dal vivo alle partite”. Il mese scorso era stato vicino ai Rangers di Glasgow, storico club scozzese.

Il guerriero si arrende

Domenica, all’improvviso la febbre è salita e Mihajlovic è stato ricoverato alla Paideia: aveva sviluppato un’infezione che si è immediatamente aggravata a causa del sistema immunitario compromesso dalla leucemia e dalle terapie molto pesanti. Lunedì pomeriggio è entrato in coma farmacologico.

Dopo cinque giorni, durante i quali la sua famiglia non lo ha abbandonato un attimo, Mihajlovic è spirato. Un’evoluzione così tragica e imprevista da lasciare attoniti gli amici e il suo staff, con il quale aveva dialogato sino alla scorsa settimana.

L’ultima apparizione del guerriero

L’ultima apparizione pubblica di Sinisa Mihajlovic è stata il 1° dicembre, a sorpresa alla libreria Libraccio di Roma per salutare Zdenek Zeman, il quale stava presentando la sua biografia La bellezza non ha prezzo, con il vicedirettore della Gazzetta dello Sport Andrea di Caro, che aveva scritto il libro anche su Sinisa. Poco dopo l’inizio dell’evento il serbo era apparso a sorpresa alle spalle dell’allenatore boemo, poi si era seduto al suo fianco ricevendo l’applauso della platea.

Pur non essendo mai stato allenato da Zeman, Mihajlovic aveva elogiato il tecnico con un bel discorso che aveva emozionato l’ex allenatore di Lazio e Roma. “Non ha vinto trofei sul campo ma in realtà ha vinto molto più degli altri, ha valorizzato tanti giocatori, facendo divertire i tifosi e portando qualcosa di nuovo in Italia – aveva detto Mihajlovic – Prima del suo arrivo in serie A si giocava per non perdere, dopo le cose sono cambiate. Ha lasciato un segno”.

Da calciatore, si era rivelato al Vojvodina, ex squadra anche di Vujadin Boskov

Vinse la coppa dei Campioni da titolare, a Bari, a 22 anni, con la Stella Rossa di Belgrado, ai rigori sull’Olympique Marsiglia. All’epoca giocava esterno sinistro di difesa. In Italia lo portò la Roma, nel ’92, due stagioni, poi 4 alla Sampdoria, anche con il Boskov bis, nell’ultima annata. Poi i 6 campionati alla Lazio, con lo scudetto e una semifinale di coppa Uefa, e a Roma era diventato proprio centrale difensivo, magari sulla sinistra.

L’ultimo biennio in campo su all’Inter, ebbe lo scudetto postumo, grazie a Calciopoli, e poi iniziò da allenatore. Era un grande battitore di punizione, un tiratore da fuori come pochi: dall’87, in serie A, nessuno ha segnato su calcio piazzato quanto lui, 28 volte, compresa la tripletta a Ferron, portiere della Sampdoria.

Nella Jugoslavia disputò il mondiale del ’98, con l’uscita negli ottavi, contro l’Olanda. Perse male i quarti di Euro 2000, nei e con i Paesi Bassi. L’ultima gara fu nel 2003, a 34 anni nell’allora Serbia e Montenegro.

Il guerriero in panchina

Da tecnico, dunque, vice di Roberto Mancini all’Inter, l’occasione arrivò presto, a Bologna, da subentrato a Daniele Arrigoni, nel 2008, a novembre, esonerato ad aprile per Papadopulo. A Catania andò molto bene, da subentrato, alla Fiorentina un po’ meno, tant’è che venne esonerato dopo un anno e mezzo, per Delio Rossi, che non fece meglio.

Sinisa deluse da ct della Serbia, neanche qualificato al mondiale del 2014, in Brasile.

Poi il capolavoro alla Sampdoria, l’Europa, alla seconda stagione, e la chance al Milan. Maluccio, esonerato per Brocchi, che arrivò ai supplementari della finale di coppa Italia con la Juve. Un anno e mezzo al Torino, da 6, Mazzarri fece meglio di lui; una parentesi allo Sporting Lisbona, in Portogallo, senza vedere un soldo e allora neanche iniziò il campionato.

E poi Bologna, subentrato a Filippo Inzaghi con il 10° posto, due 12esimi, il 13° di maggio e l’esonero.

Il racconto del presidente Joey Saputo, canadese con parenti nel Padovano

“Io, come presidente del Bologna, mi sento di esprimere ancora una volta la mia gratitudine nei suoi confronti per quanto ha fatto per il nostro club in questi tre anni e mezzo, nonostante la malattia lo avesse costretto a lunghi ricoveri e a cure dolorosissime. La decisione di sollevarlo dall’incarico, quando ormai era diventato impossibile proseguire un lavoro così complesso in queste difficili condizioni, è stata, come ho già avuto modo di dire, la più sofferta della mia intera gestione. Alla famiglia va la riconoscenza mia e del Bologna nel ricordo di un figlio, di un marito, di un padre, di cui potranno andare sempre orgogliosi”.

Il ricordo del ct Roberto Mancini

“Questo è un giorno che non avrei mai voluto vivere, perché ho perso un amico con cui ho condiviso quasi 30 anni della mia vita, in campo e fuori. Non è giusto che una malattia così atroce abbia portato via un ragazzo di 53 anni, che ha lottato fino all’ultimo istante come un leone, come era abituato a fare in campo. Ed è proprio così che Sinisa resterà per sempre al mio fianco, anche se non c’è più, come ha fatto a Genova, a Roma, a Milano e poi anche quando abbiamo preso strade diverse”.

Morandi e il guerriero

E l’ex presidente onorario del Bologna, Gianni Morandi. “Caro Siniša, non ci voglio credere. Ho sempre pensato che avresti vinto anche questa battaglia, era troppo presto per andarsene… Oltre ad essere un vero campione, sei stato un uomo coraggioso e generoso: lo hai dimostrato in tutta la tua vita. Conoscerti e passare tanti momenti insieme è stato un grande regalo, ti voglio bene e non ti dimenticherò mai”. I due si erano incontrati su Canale 5.

Sven Goran Eriksson è stato il tecnico dello scudetto biancoceleste

“Sinisa era un grande allenatore anche quando ancora era calciatore. Un vincente, intelligente, positivo, allegro e generoso. Non avevo bisogno di parlare di tattica con lui, sapeva già tutto. Ed era il primo ad aiutare gli altri. Ricordo tante volte, dopo l’allenamento, quando stava là a tirare punizioni con i giovani. È tutto molto triste. Non so quante partite ha vinto per la Lazio con una punizione o un rigore”.

Tags: bolognaGianni MorandiJoey SaputolaziomanciniSinisa MihajlovicSven Goran ErikssonVujadin BoskovZdenek Zeman
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

Articolo sucessivo

Susegana: la luce del castello romperà la notte

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La Storia da studiare

La Storia da studiare

Aprile 2, 2023
Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Aprile 2, 2023
È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

Aprile 2, 2023
L’eredità della Sventura

L’eredità della Sventura

Aprile 2, 2023
Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

Aprile 2, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La montagna è anche cibo sano

La montagna è anche cibo sano

Marzo 31, 2023
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La Storia da studiare

La Storia da studiare

Aprile 2, 2023
Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Aprile 2, 2023
È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

Aprile 2, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored