venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
04 Dic 2022
Reading Time: 11 min
Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Purtroppo l’ombra di Draghi oscurerà ancora per qualche mese il PD. Non solo rinunciò a guidare il governo fino alla conclusione naturale della legislatura, ma, senza volerlo, ha inquinato i rapporti tra M5S e PD. Poi il congresso deciderà chi sarà il prossimo segretario, Però, solo dopo le elezioni nel Lazio, che, quindi, tornerà alla destra. Quella della Lombardia, che da 30 anni è governata da un leghista o un forzista – talvolta molto male, tanto che l’ex governatore, Formigoni, è finito in galera – rimarrà alla destra, anche se dovesse vincere la vedova Moratti. L’unica insidia possibile sarebbe una miracolosa alleanza tra PD e M5S, ma non se ne parla nemmeno. Quindi è più bravo chi crea o chi distrugge?

Non si capisce come mai, dopo la memorabile recente sconfitta elettorale, Letta non si sia andato a nascondere

Né ha capito l’errore che ha commesso. Se no, non lo replicherebbe alle regionali. Invece, fino al mese di marzo continuerà a danneggiare il partito. Va in giro e interviene come se nulla fosse successo, sperando che qualche sprovveduto lo inviti a ritirare le dimissioni. Per fortuna non è accaduto, ma nessuno gli dice di farsi da parte per non intralciare il dibattito sulla nuova politica che il partito dovrà intraprendere se vuole sopravvivere. Intanto arrivano le prime candidature. Purtroppo i candidati sono quasi tutti somiglianti a lui per la serietà saccente con cui parlano e la rara capacità di non sapere sorridere. Chi ha perso i capelli, si fa crescere la barba senza rendersi conto di avere l’espressione ancora più arcigna.

Nessuno ha il senso dell’umorismo né dell’ironia

Prendevano in giro Berlusconi che raccontava barzellette stupide. Ma intanto ha avuto per 30 anni un ruolo importante in Italia. Nonostante i processi, il bunga bunga, la condanna, le olgettine, l’espulsione dal Senato e le mediocrità da cui gli piace attorniarsi, per la simpatia che emana è riuscito ad attrarre tanti consensi e a 86 anni, seppure malfermo, crea ed è ancora sul palcoscenico. Ultimamente ha perso la sua brillantezza e un po’ di voti, ma non il potere. Se la sua leadership è stata un bene o un male per il paese è un’altra storia.

Più bravo chi crea o chi distrugge

Se ci ha danneggiati non è stato per la politica né per il suo comportamento, ma per i programmi televisivi trash che le sue reti trasmettono – le tante edizioni del Grande Fratello e i vari amici di Maria – che, per piacere agli italiani, anziché educazione e cultura, da 40 anni diffondono banalità. Non ha mai pensato che educando i telespettatori aumenterebbe il suo prestigio e per di più i propri figli e nipoti vivrebbero in un mondo migliore. Però, quel sorriso sempre sulle labbra, quell’espressione piacevolmente claunesca, quel volere apparire sempre giovane e pure più alto, con tutti i capelli ricresciuti e mai imbiancati, quell’attorniarsi di tante donne giovani e dall’apparenza disponibili, persino quel giurare il falso col sorriso sornione di chi fa capire chiaramente che invece sta mentendo e quella perenne condizione di innamorato e fidanzato, crea un’immagine quasi perfetta. Lo rendono umano agli elettori, seppure anche ridicolo.

Se facessi politica cercherei di imitarlo

Ma purtroppo non ricordo mai quelle poche barzellette che conosco. È simpatico anche Salvini e piace alla gente. Persino a quella del Sud che un tempo lui insultava e i suoi accoliti addirittura maledicevano.  Eppure si vede lontano un miglio che la sua promessa di fare grande il meridione è falsa. Però, la povera gente, ancora con la vocazione di essere colonizzata, lo vota. Anzi, nelle ultime elezioni sono stati i soli. Per i continui errori che fa, gli elettori del Nord, che sono più scaltri, lo hanno abbandonato.

Per la verità, se la Lega ha perso tanti voti a favore della Meloni, non è solo colpa sua. Non è lui che decide la politica. Lui la reclamizza. La crea. È il piazzista del partito, un ciarlatano. È quello il suo compito e lo fa bene. Piace persino il suo modo di predicare bene e razzolare male. Difende la famiglia unita e bacia continuamente in modo blasfemo Crocifissi e Rosari, pur avendo un figlio con una donna e una figlia con un’altra. Ma anche lui ha il sex appeal che piace agli elettori. Crea la sua immagine come fa un attore con i fan.

Più bravo chi crea o chi distrugge? Intanto sbucano Giorgetti e Zaia

Manca, invece, del tutto a quelli del PD che cercano il sapiente, calvo, brutto, antipatico, magari gobbo, come all’epoca dei nani e delle ballerine, nella Prima repubblica. Ma quelli erano di un’altra razza. Erano efficienti e l’Italia cresceva. Oggi è più gettonato chi è simpatico. Chi è bravo – ma ormai sono rari – opera nell’ombra. Giorgetti e Zaia sono bravi e più autorevoli di Salvini ma non hanno questa attrattiva. E se ne rendono conto. Ecco perché hanno la furbizia, il primo, di stare dietro le quinte, l’altro di non allontanarsi dal Veneto.

Delle qualità di Giorgia Meloni è inutile discutere perché sono evidenti

Ha portato Fratelli d’Italia alla vittoria e a un livello imprevedibile, pur partendo all’inizio della legislatura con un misero 4% di consensi e che i bookmaker davano allo zero virgola niente. Invece, arrivò al 26% e continua a crescere. Perché è giovane, ha una dolcissima bambina di 6 anni di cui si occupa assieme agli affari di stato, viene dal nulla e soprattutto è una donna. Gli italiani, maschilisti e molti di loro assassini delle proprie mogli o fidanzate, o compagne – sono 107 finora i femminicidi dall’inizio dell’anno – per completare una nemesi storica, non vedevano l’ora di affidare la guida del paese a una donna. La Meloni sembrava fatta su misura.

Non è Miss Italia, né una saccente e neppure un’esibizionista. Conservatrice, come lei si considera – non è neppure sposata, ma convivente – sfida, designandolo alla presidenza della Camera, un estremista cattolico, che la considera una concubina e che predica, come i seguaci di Lefèvre, il modello della famiglia tradizionale, col matrimonio in chiesa e tutto il resto. Vorrebbe che le donne partorissero come la Madonna o, almeno, concepissero ancora vergini. Intimidirà con assurdi messaggi d’altri tempi gli italiani, ma non Giorgia Meloni.

Chi crea e chi distrugge. Non è che Elly crea?

Quelli del PD non ci pensano lontanamente a imitarla candidando una donna, magari con un pizzico di sex appeal che facilita chi lo possiede e spesso agevola la soluzione dei problemi. C’è una tale Elly Schlein di cui pochi sanno scrivere il nome e pochissimi pronunciarlo. Non si sa da dove venga né perché abbia un nome talmente insolito, neppure le altoatesine. Ma quelle ragazze emergono solo nello sci, soprattutto nella discesa libera. Il PD, invece, la discesa dovrebbe averla finita, quindi tutti sperano in una risalita. Elly ha diverse qualità. A 37 anni è già deputata e, quand’era consigliere regionale in Emilia Romagna, era vice presidente della regione.

Ecco perché nella sua crescita continua aspira alla segreteria del partito, ambita anche da Stefano Bonaccini, che fu suo presidente. Giovane anche lui, con i suoi 55 anni, ma con la barba già bianca e un diploma di liceo scientifico, Elly è laureata in Giurisprudenza e prima di diventare europarlamentare a 29 anni, era segretaria di produzione. Quindi ha anche l’immaginazione e la fantasia della gente di cinema, indispensabile per chi fa politica. Per di più ha una triplice cittadinanza: svizzera e statunitense oltre che italiana. Ed è apertamente bisessuale. Ha ascendenze ebraiche e ucraine, essendo il padre un politologo originario di Leopoli dove si chiamava Schleyen. In USA gli abbreviarono il nome. A 23 anni, appena laureata, Elly si trasferì a Chicago per aiutare Barak Obama nella campagna presidenziale. Questa è una mania delle ragazze italiane, c’è chi ha poi collaborato con Trump.

Tra i tanti dubbi chi crea e chi distrugge. E se Conte…

Come molti saggi contestava Renzi anche quand’era segretario del PD perché lo definisce chiaramente di destra. In vista delle elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia, perora l’alleanza con Conte e il M5S che Letta disdegna. Sarebbe l’avversaria più adeguata alla Meloni. Ma siccome la sinistra gode nel bucare la scialuppa di salvataggio su cui ha avuto la fortuna di salire durante il naufragio, qualcuno ha riesumato un comunista particolarmente fortunato, forse il più giovane del mondo, persino del’URSS.

Napoletano, con la maturità scientifica di ordinanza, 48 anni, a 15, nel 1989, riuscì a iscriversi appena in tempo alla federazione giovanile del PCI, mentre cadeva il Muro di Berlino e Occhetto, divenuto da segretario prestigiatore, trasformava il comunismo italiano in partito della sinistra, PDS. Ci si chiede ogni tanto quale sia la differenza tra post fascisti e post comunisti. I primi credono di essere fascisti ma non lo conobbero nemmeno, non essendo ancora nati. Sono solo nostalgici di ciò che di buono si fece in quell’epoca, ma cancellandone i madornali errori. Gli altri lo conobbero bene, ma non lo abiurano. Conte, invece, a differenza della maggior parte degli altri leader – altro che diplomino! – è plurilaureato.

Come Letta, che insegna a Science Po, un prestigioso ateneo parigino, anche Conte è docente universitario e brillante avvocato

Ma nonostante le affinità non vanno d’accordo. Anzi, non riescono neppure a incontrarsi, magari per litigare e mandarsi a quel paese. Perché temono che incontrandosi trovino il modo di dialogare. Letta accusa Conte di avere provocato la caduta del governo Draghi, un banchiere che con la sinistra non ha nulla a che fare ma che, non si capisce perché, il PD considera un’icona del buon governo. Pur essendo un neofita della politica in cui è incappato per caso, è diventato un leader. Bonafede – sembra un uomo della preistoria, scomparso e dimenticato, pur essendo stato di recente ministro della Giustizia – era suo allievo e lo presentò a Grillo che era in cerca di un leader per il M5S emergente. Si è rivelato un ottimo statista e un grande mediatore con particolare  intuizione e personalità.

È riuscito a trasformare in pochi mesi una masnada di imbranati, litigiosi e autolesionisti che sembravano in estinzione, in un vero partito politico adesso in ascesa. La sola cosa in cui non è riuscito, pur avendoci più volte tentato, fu di riprendere il dialogo con la sinistra. Se si fossero alleati alle scorse elezioni, la sconfitta sarebbe stata di misura, non così disastrosa. Per di più, assieme in Sicilia avrebbero persino potuto vincere. Invece, sono arrivati terzi e quarti, cioè ultimi e penultimi. Adesso si aspetta il cambio di segreteria nel PD per cercare un’alleanza che valorizzerebbe entrambi.

L’incontro con Calenda. Per chi crea e chi distrugge

GIORGIA MELONI POLITICO CARLO CALENDA POLITICO

Le cose si complicano – cioè, sono sempre complicate, ma questa volta è difficile interpretarle – quando la Premier annuncia l’intenzione di ricevere Calenda. Perché si incontrano? Che cos’hanno in comune da discutere? Forse lei vuole chiedergli dove ha trovato tanti soldi per creare un partito. E lui le dirà di avere vinto al Superenalotto, come si giustificò Gaucci quando la Finanza indagò sui suoi beni immobili, che non avrebbe potuto possedere col suo scarso reddito. Calenda non rivelerà mai il nome di chi lo finanzia,  anche se non è difficile immaginarlo. Nessuno ci pensa e tutti continuano a corteggiarlo, come se lui potesse rispettare gli impegni che assume. Sostenendo la candidatura della Moratti, Calenda attenta, anche se non ci riuscirà, al tradizionale successo della destra in Lombardia. Meloni è una creatura semplice, seppure post fascista, candida e ingenua.

Chi crea e chi distrugge. Calenda esempio

Mentre Calenda è uno che si fa eleggere al Parlamento Europeo nelle liste del PD e qualche ora dopo se ne va e fonda un suo partito, che si riempie subito di voltagabbana come lui e fuorusciti di altri partiti. È abituato a dare disposizioni, non a far parte del gruppo, perché appartiene a una famiglia privilegiata della Roma-bene, sia da parte di madre che di padre. L’elemento che lo accomuna a Renzi è che nessuno dei due è andato a scuola di politica, Non hanno fatto la gavetta prima di arrivare alla leadership. Sono nati al vertice. Verdini, ora suocero di Salvini, un tempo braccio destro di Berlusconi, aiutò Renzi a diventare presidente della provincia e poi Sindaco di Firenze. Può mai confondersi con chi ha fatto per anni il peone ed è diventato leader dopo avere imparato da chi ne sapeva di più?

Anziché aiutare Gualtieri a scalzare l’incapace ragazza di cinque stelle, Calenda si candidò anche lui al Campidoglio, ma per insidiargli il successo. O, comunque, per sottrargli voti e favorire il candidato della destra, che, però, era nullo. Fece l’alleanza con Letta per le elezioni politiche e la disdisse all’ultimo minuto con la scusa che il PD aveva imbarcato il povero Di Maio. Disprezza l’ex ministro degli Esteri perché vendeva bibite allo stadio, mentre lui è un pariolino che non ha mai avuto problemi di sopravvivenza e non può mischiarsi alla plebe. Dividendo la coalizione progressista, agevolò la vittoria della destra, che, invece, alle elezioni in Lombardia, vuole danneggiare. Mentre a Roma propone nuovamente un accordo col PD.

Chi crea e chi distruggere. Lo dichiara lui stesso!

Perché la Meloni incontra un personaggio di cui non può fidarsi? Gli è grata per aver prestato i voti a La Russa per essere eletto presidente del Senato? Azione sostituì Forza Italia che gli aveva negato i voti perché Berlusconi era offeso con la Meloni. Ma La Russa aveva troppa fretta e non poteva aspettare che si componesse il malinteso con Forza Italia. L’intera coalizione ha fatto tutto di fretta, tanta era l’astinenza dal potere. Hanno persino saltato passaggi istituzionali tradizionali, non ricordando che la gatta frettolosa partorì gattini ciechi. Berlusconi, infatti, non dimentica. Forse non è più tanto lucido, ma ha ancora un’ottima memoria.

Ora Calenda sfida la destra con la Moratti. E neppure lui sa chi c’è dietro questa preoccupante macchinazione. È un personaggio emerso dal nulla all’epoca di Renzi segretario del PD, che lo fece prima ambasciatore presso l’Unione Europea e poi, in seguito all’insuccesso accumulato a Bruxelles, ministro delle attività produttive. Cerca qualsiasi occasione per farsi notare e far capire alla gente che è utile a qualcosa.

Intanto, per non rimanere indietro rispetto al suo socio, Renzi annuncia di concedere solo un anno e qualche mese di governo alla Meloni. Poi, in prossimità delle elezioni europee del 2024, la farà cadere. ”È più bravo chi organizza le feste o chi non le fa riuscire? – chiede senza, però, rivelare lo stratagemma che userà – C’è chi forma i governi ma non sa come farli durare. Mentre io so come farli cadere. Chiedetelo a Conte”. Però, qualcuno prima o poi dovrà far presente a Renzi che chiunque può trovarsi al posto di Conte. Ne è stato vittima qualche anno fa anche Letta. È più facile distruggere che creare. Per rompere un bicchiere basta lasciarlo cadere per terra. Non è una capacità di cui andare orgogliosi. Così pure lui riuscirà a incontrare Giorgia Meloni? O forse è più al suo livello Berlusconi? Questi purtroppo i tempi in cui viviamo, gli uomini di cui l’Italia dispone e che noi poi eleggiamo. Basta, fatemi scendere.

Tags: CalendacontedraghiElly SchleinFomigonigiorgettiM5SpdrenzisalviniStefano Bonaccini
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

A Padova Henry e i suoi fratelli dinosauri

Articolo sucessivo

E’ Gioia, trevigiana, la prima candidata a Miss Aurora

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

I più commentati 1

  1. filippo anastasi says:
    3 anni fa

    Splendido ! Acutissimo !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025
ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored