Da lunedì 3 ottobre, in prima serata su Rai1, comincia la serie i Sopravvissuti (titolo originale Survivors), 12 episodi di 50’ ciascuno, 2 a cadenza settimanale in 6 puntate complessive. Arianna è il nome di una bellissima barca a vela che salpa per una traversata oceanica. 12 sono i passeggeri a bordo. L’imbarcazione sparisce dai radar, a seguito di una violentissima tempesta.
I sopravvissuti un anno dopo

Dopo un anno verrà ritrovata con a bordo 7 persone ancora vive. Gli altri 5 che fine avranno fatto? I sopravvissuti cosa sanno e cosa hanno visto? Cosa racconteranno? I naufraghi quali terribili segreti metteranno in luce? Cos’è davvero accaduto?
Alla regia Carmine Elia
Il cast

Nel cast tantissimi gli attori conosciuti: Lino Guanciale (Luca Giuliani), Giacomo Giorgio (Lorenzo), Vincenzo Ferrara (Tana), Barbara Bobulova (Giulia), Stefi Celma (Sylvie), Fausto Maria Sciarappa (Stefano), Florian Fitz (Frank Berger), Sophie Pfenningstorf (Alex), Desirèe Popper (Titti), Nicolas Maupas (Roberto), Raffaella Rea (Paola), Domenico Luca (Paola), Luca Biagini, Carmine Recano, Pia Lanciotti, Elena Radonicich, Camilla Semino Favro, Alessio Vassallo, Adele Wismes, Luca Castellano, Nello Mascia.
Dopo i sopravvissuti arriva Morgane

Da martedì 4 ottobre, in prima serata su Rai 1, inizia la seconda stagione della serie televisiva franco-belga frizzante e divertente, Morgane – Detective geniale, composta da 8 puntate.
Un po’ giallo, un po’ commedia, questa serie è piaciuta molto grazie alla strepitosa protagonista, Morgane Alvaro, l’addetta alle pulizie, non ancora 40enne, che, avendo un quoziente d’intelligenza altissimo, si è trovata a collaborare con il distretto di polizia francese di Lille, e a risolvere i loro casi più complicati…
Dai sopravvissuti alle indagini casalinghe

Morgane però ha un vero e proprio caratterino pepato, quindi non sarà né supportata né sopportata dai “nuovi colleghi” poliziotti che comunque la devono subire perché, pur non sapendo relazionarsi con il prossimo, davvero è una che va dritta per la sua strada finché non riesce a trovare l’inghippo o il colpevole.
È una donna dalle mille risorse ed iperattiva: sempre di corsa tra figli, primo lavoro con la scopa in mano, secondo lavoro da investigatrice, vestiti fluo e kitsch, orecchini enormi… proprio per questa sua semplicità e simpatia, entra prepotentemente nel cuore degli spettatori e soprattutto del pubblico femminile che la vede come una di loro.
Il cast

Oltre a Audrey Fleurot (che interpreta appunto il “Montalbano in minigonna”) nel cast della serie ci sono Mehdi Nebbou, nel ruolo di Adam Karadec, Ispettore di polizia del distretto; Marie Denarnaud, che è Celine, superiore e collega di Adam; Bruno Sanches, Bérangère McNeese, Cypriane Gardin e Noé Vandevoorde.
Dai sopravvissuti alla serie romantica

Su Sky, la serie inglese drammatico-romantica di tre puntate, The pursuit of love (Rincorrendo l’amore) vede due cugine, amicissime e molto affiatate, Linda Radlett (Lily James) e Fanny Logan (Emily Beecham), alla ricerca di un marito ideale nel periodo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.
Basata sull’omonimo romanzo del 1945 di Nancy Mitford, Adelphi edizione, la serie è ricca di avventure e disavventure, vissute da queste due ragazze adolescenti nel mondo frivolo e maschilista dei nobili inglesi.
L’unica cosa importante per le donne è trovar marito, chi pensa ad altro (indipendenza, lavoro, studio) è malvisto dalla società. Sono solo gli uomini a decidere delle sorti delle donne di famiglia… La ricerca porterà a buon fine?
Si potrà parlare di vero amore? Qualcuna si ribellerà o accetterà il suo destino senza fiatare?
L’unione delle due amiche vacillerà ad un certo punto della loro esistenza: Linda, vissuta sempre in un ambiente oppressivo, cercherà la libertà e la creatività, mentre Fanny, con una madre mai presente e desiderosa di fantasia e divertimento, cercherà la stabilità.
I loro interessi dunque saranno completamente diversi e questo le separerà.
Il cast

Nel cast, Andrew Scott è Lord Merlin, Dominc West è Matthew Radlett, Dolly Wells è Sophie Radlett, John Heffernan è Davey, Freddie Fox è Tony Kroesig, Emily Mortimer è The Bolter e Shazad Latif è Alfred.
Arriva Mina
Ricordo che su Rai1 da stasera 2 ottobre inizia Mina Settembre, la nuova stagione della serie di avventure dell’assistente sociale del consultorio di Napoli, interpretata da Serena Rossi. Sono sei in tutto le prime serate Rai 1 dedicate a Mina Settembre 2, in onda ogni domenica, per un totale di 12 episodi.
Dopo i sopravvissuti si arriva a Imma

Giovedì 6 ottobre su Rai 1 ultima serata per la serie con Vanessa Scalera che interpreta Imma Tataranni, sostituto procuratore: personaggio tratto dai libri di Mariolina Venezia.
Imma sarà alle prese con il caos sentimentale della sua vita privata e con un uomo molto pericoloso che le darà del filo da torcere.
La Scalera è tanto entusiasta di questo ruolo da dichiarare che si diverte moltissimo ad interpretare l’investigatrice lucana e del personaggio dice: «Imma è sempre alle prese con i suoi pasticci familiar-sentimentali, che divertono un sacco gli spettatori e anche me. Come il rapporto con il giovane carabiniere Ippolito Calogiuri, interpretato da Alessio Lapice. Perché Imma è una donna irreprensibile, quadrata, e pure felicemente sposata. Non ti aspetteresti che si sciolga come un ghiacciolo per un bel giovanotto… e invece eccola lì, che ha perso la brocca. E non sa cosa fare. A me fa tenerezza. Sia chiaro, tra i due non è successo niente di fisico e dubito che succederà. Ma Caligiuri resta il suo punto debole, la smagliatura nella sua corazza».
Il cast

Il cast della serie è lo stesso dell’anno scorso: oltre alla protagonista principale, troviamo Alessio Lapice, Massimiliano Gallo, Barbara Ronchi, Alice Azzariti, Carlo De Ruggieri, Ester Pantano, Monica Dugo, Dora Romano, Lucia Zotti, Cesare Bocci, Paolo Sassanelli, Francesco Foti, Piergiorgio Bellocchio e Carlo Buccirosso. La regia è sempre a cura di Francesco Amato.
Per ultima Viola

Venerdì 7 ottobre, la seconda puntata di Viola come il mare, su Canale 5, con Francesca Chillemi e Can Yaman, che continuerà per altri 10 venerdì.