A Monza si gioca il big match del sabato sera: Monza-Prosecco Doc Imoco Volley. E’ la sfida tra campionesse d’Europa. In campo per l’Imoco c’è solo Egonu, Sylla e De Gennaro in panchina. Per Monza c’è Orro, Danesi, Gennari e Parrocchiale e degli ex coach Gaspari, Danesi e Moretto. In panca la serba Mihajlovic (Monza), ci sono due Gennari in campo, una per parte: Giulia (Imoco) e Alessia (Monza). La Prosecco Doc Imoco Volley ha perso il primo punto in questo campionato battendo al tie break una valida Monza. Ci hanno pensato capitan Wolosz, Egonu e l’americana Plummer a togliere le castagne dal fuoco. 5 set che valgono 70 vittorie di fila
La partita infinita per le 70 vittorie: i cinque set

Le Pantere scendono in campo con la diagonale capitan Wolosz-Egonu, schiacciatrici Omoruyi e Courtney, De Kruijf-Vuchkova centrali, libero Caravello.
Primo set. Il primo punto è della campionessa olimpica Usa Courtney. Due errori di Omoruyi portano in vantaggio Monza (5-4), poi prende il largo 10-5 e Santarelli ferma tutto per ragionare sugli errori commessi. Monza continua a mantenere il vantaggio su colpo di Danesi (13-8) che si ripete (15-10). Monza si allarga (17-11). Entra Plummer, ma Monza aumenta ancora il vantaggio (20-12). Le campionesse d’Italia faticano in ricezione e Stysiak fa centro in due ace (22-12). Plummer manda fuori l’attacco (23-12). Tre ace e un attacco fuori di Plummer al giro di battuta di Stysiak. Egonu fuori, dentro la giovanissima Frosini. Sbaglia battuta Folie e il primo set va alle lombarde. Conegliano riceve con il 34%, Monza 84%.
Secondo set. Il primo punto è dell’ex Danesi. Monza prova a prendere il largo (6-3). Muro De Kruijf e l’Imoco si riporta a meno uno. Errore di Monza parità (7-7). Prosecco Doc passa per la prima volta in vantaggio (7-8) e Gaspari chiama time out. Stysiak a tutto braccio riporta Monza in vantaggio (10-9), doppio con Gennari (11-9). Danesi (12-9). Frosini al posto di Egonu (12% in attacco). Monza torna a prendere il largo (13-9). Percentuali di attacco: 45% Monza, 18% Conegliano. Monster block di De Kruijf e il punto successivo, riportano in vantaggio l’Imoco (14-15). Stysiak pareggia. Plummer trova due punti (14-16) e Gennari tocca la rete (14-17). Momentaccio Monza (14-18). Plummer, mani out (15-19) e Conegliano torna a più quattro. Santarelli manda in campo anche Giulia Gennari per il giro in battuta e Conegliano e va a più cinque (17-22). Frosini chiude il set. 35% per Conegliano 10% per Monza in attacco. 8 punti per Plummer
3° e 4° set per avvicinarsi alle 70 vittorie

Terzo set. Rientra Egonu che spara fuori (2-0). E’ Plummer la bocca di fuoco. Monza prova a scappare (12-9), ma è ancora Plummer a reagire. Pallonetto di Egonu che non manda in fuga le ragazze di Marco Gaspari. Le due squadre tornano in parità (14-14). Monza su attacco di Stysiak e battuta di Candi prova a staccare la campionesse d’Italia (17-14). E’ Plummer a mantenere vive le Pantere (20-19) e Gaspari ferma tutto. Monza difende con i denti e con le unghie il vantaggio (22-20). Courtney riporta la squadre in parità. Va al set point Conegliano. Annullato su attacco di Stysiak. Al set point ci va Monza su attacco della solita Stysiak. Courtney riporta il risultato in parità. Plummer murata da Danesi e Conegliano perde il primo punto nel campionato. Monza ha la ricezione migliore: è qui la differenza del set.
Quarto set. Egonu non è nelle serate migliori e compie due errori di fila (3-3). Muro De Kruijf, Conegliano va in doppio vantaggio (5-7). Ci pensa capitan Wolosz a prendere per mano la Prosecco Doc Imoco (6-10) e Gaspari chiama time out. Ma non c’è verso (6-11). Ace di Egonu (6-12). A segno anche De Kruijf due volte (6-14). Gaspari si gioca Davyskiba e Monza recupera (11-16). Conegliano appare destinata a portare a casa il set, ma Monza si porta a meno quattro (16-20). Egonu, che entra in partita, porta Conegliano a più sei (17-22). Si va al tie break. Conegliano in difficoltà ha saputo rialzarsi. 36% di Conegliano in attacco, superiore a Monza.
L’ultimo brivido prima di festeggiare le 70 volte

Quinto set. Subito 1-0 Monza. Egonu pareggia. Paola si riprende la squadra in mano e fa prendere il largo alle campionesse d’Italia (3-6). Ci sei mette anche Plummer (4-8). L’americana porta a 10 Conegliano. Ace di Candi: Monza a meno uno (9-10). E’ ancora Plummer che sfonda la difesa lombarda. Stysiak non si arrende e riporta in parità le due squadre: 11-11. Passa avanti Monza. Courtney pareggia. Infinito il tie break. Entra Frosini e la polacca Stysiak chiude il punto. Egonu – al servizio – porta al match point la Prosecco Doc Imoco. Ace di Egonu e fanno 70 vittorie consecutive a 2-3 passi dai record che durano da anni in campo nazionale (72, Teodora Ravenna) e internazionale (73 Vafikbank, Turchia). Ma come ha spiegato anche il co-presidente Pietro Maschio, “l’obiettivo attuale è arrivare con il maggior numero di giocatrici in salute al Mondiale per club” ciao .
Santarelli: “Sono 70 ma questa vittoria è una bella dose di fiducia”

“La partita è cominciata nel modo sbagliato nel primo set, ma ci sono state grandi prove di carattere. Folie e Plummer non dovevano giocare. E’ una bella dose di fiducia questa vittoria. Plummer era pronta a giocare anche la scorsa partita, ma è stato gestito bene l’infortunio. L’emblema della partita è stato il secondo set. Quando Frosini è entrata per Egonu. Giorgia ha fatto la sua partita. Noi dobbiamo sempre dimostrare, non è sempre semplice giocare per vincere. Non molliamo mai. Quando recuperiamo tutte le giocatrici ci sarà da divertirci”.
Il tabellino della sfida che è valsa le 70 vittorie consecutive

VERO VOLLEY MONZA – PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 2-3 (25-14 20-25 27-25 20-25 13-15)
VERO VOLLEY MONZA: Orro 4, Lazovic 6, Danesi 13, Stysiak 29, Gennari 8, Zakchaiou 5, Parrocchiale (L), Davyskiba 6, Candi 5, Boldini, Van Hecke. Non entrate: Negretti (L), Mihajlovic, Moretto. All. Gaspari. PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Courtney 18, Vuchkova 1, Egonu 17, Omoruyi, De Kruijf 9, De Gennaro (L), Plummer 22, Folie 5, Frosini 3, Caravello (L), Gennari. Non entrate: Sylla, Butigan. All. Santarelli.
ARBITRI: Zavater, Carcione.
NOTE: spettatori: 2.307. Durata set: 28′, 27′, 35′, 28′, 21′; Tot: 139′.
Quinta giornata
Ieri sera: Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (32-30, 19-25, 22-25, 13-25)
Vero Volley Monza – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-14, 20-25, 27-25, 20-25, 13-15)
Oggi alle ore 17. Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia
Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci
VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Volley Bergamo 1991
Bosca S.Bernardo Cuneo – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Domani ore 20.30 (diretta Sky Sport 1) Acqua&Sapone Roma Volley Club – Il Bisonte Firenze
Classifica del campionato di serie A1: Imoco prima e imbattuta da 70 partite

Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 14; Savino Del Bene Scandicci 9; Unet E-Work Busto Arsizio 9; Il Bisonte Firenze 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Igor Gorgonzola Novara 8; Vero Volley Monza 8; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Delta Despar Trentino 4; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Volley Bergamo 1991 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 2.
Prossimo turno

07-11-2021 ore 17
Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio (6-11-2021 18)
Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo (7-11-2021 19:30)
Savino Del Bene Scandicci – Vero Volley Monza
Reale Mutua Fenera Chieri – Acqua & Sapone Roma Volley Club (6-11-2021 20:30)
Il Bisonte Firenze – Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore (6-11-2021 17:00)
Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Volley Bergamo 1991 (6-11-2021 18:30)