domenica, Luglio 6, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Il giorno che uccisero Kociss

Orazio Carrubba di Orazio Carrubba
04 Lug 2021
Reading Time: 7 min
Il giorno che uccisero Kociss
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Lo chiamavano “Kociss”, e anche se quel soprannome non gli piaceva, gli calzava a pennello. Del grande capo apache, reso famoso dai western americani, ne aveva tutto l’aspetto: alto, forte, lineamenti marcati, pronto a scattare come un giaguaro. Di professione faceva il ladro, ma non un ladro qualsiasi. A Venezia, dove i palazzi sono spesso talmente vicini che quasi si toccano, sapeva saltare di tetto in tetto come un gatto, lasciando con un palmo di naso chi cercava di bloccarlo. Lui, poi,  aveva un codice d’onore tutto suo. Intanto,  rubava rigorosamente solo ai ricchi; poi, appena poteva, con quello che gli entrava in tasca dava una mano a chi sapeva in difficoltà. Un particolare non da poco, che accomuna solo i grandi avventurieri romantici e che – manco a dirlo – lo aveva reso popolarissimo nel sestiere di Castello, dove era cresciuto con la madre ed otto fratelli.

Kociss non solo a Venezia

Ma anche oltre i confini di Venezia si era ormai fatto un nome. Quando in certi ambienti si cercava chi contava in laguna, ecco che spuntava regolarmente il suo nome. Era una notorietà, diciamo la verità, meritata, perché il nostro personaggio non solo aveva carisma, la dote naturale di chi è nato per fare il capo, ma conosceva ogni angolo, anche il più segreto, della sua città. Sapeva apparire e sparire all’improvviso come un fantasma, facendo impazzire tutti. Il coraggio con cui portava a termine le sue imprese, l’abilità con cui si faceva beffe di chi gli dava la caccia, alla fine gli avevano fatto guadagnare il rispetto anche di chi gli dava la caccia senza tregua. E ovviamente un posto di rilievo nella complicata gerarchia della malavita Veneta. Malgrado tutto, però, non si  era mai montato la testa e la sua generosità era diventata proverbiale. Quando era libero, non era raro, sotto Natale, scoprirlo indaffarato ad accatastare pacchetti infiocchettati in Piazzale Roma. Li metteva con cura su un carrettino in ferro, che i facchini della piazza gli prestavano volentieri. Poi  portava personalmente tutto a Santa Maria Maggiore, il vicino reclusorio veneziano dov’era di casa. Erano i regali per i suoi amici in carcere. Ed erano tanti.

Bandito gentiluomo

Silvano Maistrello, l’ultima primula rossa veneziana, il bandito gentiluomo che si vantava di non aver mai fatto del male a nessuno, quello abituato a guardare Venezia dall’alto, sfidando come un acrobata polizia e carabinieri, quando è morto non aveva ancora trent’anni. Ma era già entrato nel mito. E non solo per le sue  evasioni, clamorose quelle dal tribunale di Venezia a Rialto e dal carcere di Treviso, ma anche per la sua stessa fine: colpito a morte, dopo una rapina alla sede centrale del Banco San Marco, subito dietro la Basilica. Stava fuggendo come tante altre volte, pilotando un barchino dalla prua impennata, ed era ormai quasi alla fine del rio che costeggia San Giovanni e Paolo, quando era apparsa come dal nulla una pattuglia della polizia.

Kociss. E già si racconta che qualcuno ha tradito

Non era lì per caso, lo aspettavano ed è quasi certo che qualcuno lo avesse tradito. Ma non ci fu nessun conflitto a fuoco, come venne poi scritto. Almeno da parte di Silvano, perchè dalla P38 che impugnava, come provò mesi dopo una perizia,  non partì nemmeno un colpo. Due proiettili, invece, esplosi da un mitra degli agenti non gli avevano lasciato scampo. Quel giorno, per lui che la morte aveva già sfidato tante volte, era calato improvviso il sipario. E nemmeno il giubbotto antiproiettile che indossava era servito a niente: i colpi letali s’erano infranti sul motore fuoribordo da dove  una scheggia era schizzata sotto l’ascella, uccidendolo.

Era il 12 maggio del 1978, un anno terribile

Tre giorni prima della sua morte, al termine di un sequestro che durava dal 16 marzo, era stato assassinato a Roma dalle Brigate Rosse Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana. Per quasi due mesi polizia, carabinieri, servizi segreti italiani e stranieri avevano cercato dovunque la sua prigione. Erano stati scomodati perfino dei sensitivi, ma senza nessun risultato. Moro non si trovava o non si voleva da parte di qualcuno trovare.

Si arriva a chiedere l’aiuto di Kociss

Ed è in questo periodo, ad alimentare un mito sempre vivo, che negli ambienti dell’antiterrorismo il nome di Silvano era spuntato a galla. Lui aveva conosciuto in carcere Curcio e soprattutto Prospero Gallinari,  pezzo da novanta delle BR, custode dello statista pugliese. Forse, secondo i vertici della Digos era la persona giusta per un contatto importante:  Gallinari  avrebbe potuto dargli delle informazioni decisive. Se la sentiva di dare una mano? La richiesta, mentre al solito era latitante, gli era arrivata tramite la moglie e ci aveva pensato su. Poi, il 9 maggio si era deciso e aveva detto di sì. Ma era troppo tardi, in quello stesso giorno il martirio di Moro era arrivato all’ultimo atto. Per la sua fine, invece, e certo non poteva saperlo, bisognava aspettare ancora soltanto tre giorni.  

Kociss, un Lupin moderno senza tempo

L’avventura terrena dell’ultima primula rossa veneziana era finita così, ma il romanzo postumo del Kociss, la leggenda del ladro che rubava ai ricchi per aiutare i poveri, era appena agli inizi. Su di lui, il Papillon della laguna, fioriranno infatti da quel momento  commedie, ballate, biografie di successo e soprattutto i racconti che nei “bacari” di Castello la sua gente gli dedicherà con orgoglio e rimpianto. E sarà l’ultima saga lagunare che si ricordi, questa volta dedicata al figlio prediletto, che non sopportava nessuna catena e si divertiva a giocare a rimpiattino con polizia e carabinieri. Lui che riusciva a cavarsela in ogni situazione rischiando sempre la vita  con il suo carattere generoso ed impulsivo, che lo portava qualche volta a fidarsi anche di chi non lo meritava.

L’unico punto debole

Aveva un solo lato debole, se è giusto dire così: un sentimento tenero, assoluto, verso la giovane moglie Luigina Chiozzotto, che amava più di se stesso e che spesso era costretto a lasciare sola. Al punto da rischiare una volta anche la cattura  pur di smentire le chiacchiere di troppi maldicenti. Lo aveva fatto accettando un’intervista al Gazzettino, l’unica che avesse mai concesso, mentre le Procure di mezza Italia lo stavano cercando da tutte le parti. Quella volta aveva rischiato grosso, con una gazzella dei carabinieri che lo aveva tallonato senza saperlo lungo la Triestina in piena notte. Lui però aveva proseguito tranquillo, senza scomporsi. E gli era andata bene. Ma era fatto così, senza mezze misure, soprattutto quando si trattava dell’amore della sua vita.

Il funerale

Al suo funerale, pochi giorni dopo quella sfortunatissima rapina a San Marco (e non se ne conoscono altre di lui, perché il suo vero mestiere come abbiamo detto era un altro) tutta Castello affollava campo San Giovanni e Paolo. Molti che l’avevano conosciuto fin da bambino, piangevano, compreso un anziano commissario di polizia che nascondeva gli occhi dietro grosse lenti scure.. Stavano tutti in circolo intorno alla bara, che avevano salutato al suo arrivo con un’interminabile applauso.

L’erede improprio di Kociss

Ma ad un certo punto, come se l’aspettassero da tempo, di bocca in bocca era corso rapido un avviso: “sta arrivando, sta arrivando”. E si erano aperti a ventaglio a far da corona all’ospite illustre, venuto per l’ultimo saluto a Silvano. Chi era? Felice Maniero, Felicetto. Aveva allora 24 anni, non era ancora l’incontrastato re della mala del Brenta, l’uomo della rapina al casinò, il boss che spadroneggerà a Venezia negli anni Ottanta, ma godeva già di  grande considerazione negli ambienti della mala. Soprattutto  era considerato l’erede naturale del Kociss. Un erede improprio, magari, visto che Silvano Maistrello, l’uomo che correva sui tetti, non aveva mai sparato o ucciso nessuno, però era così.  

Ora riposa a San Michele

Dicono le cronache che quel giorno Maniero era tutto vestito di bianco e  che a fargli ala c’erano le sue guardie del corpo, anche loro in completo da cerimonia. Perché il Kociss delle saghe lo meritava e lui, che lo considerava un vero amico, era venuto a salutarlo per l’ultima volta. Ci sono delle fotografie che testimoniano la scena.  Sembra uscita, pari, pari, da un film degli anni Trenta e quello che più colpisce sono gli attori intorno alla bara  in una location mozzafiato. Che forse nemmeno Silvano, nei suoi sogni più belli, avrebbe potuto immaginarsi per il suo ultimo viaggio verso San Michele.

Tags: Aldo MorobrFelice ManieroKocissPapillon della lagunaSilvano Maistrello
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Anche la normalità ha un prezzo

Articolo sucessivo

Italbasket alle Olimpiadi dopo 17 anni

Orazio Carrubba

Orazio Carrubba

Giornalista, direttore della scuola di giornalismo "Buzzati"

I più commentati 5

  1. capriati aurelio says:
    4 anni fa

    emolto fantasioso,e l inormatore della soffiata della banca che poi causo la morte fu savino con il soppranome di candela (e stato sfortunato per quanto riguarda la sua morte , una pallotola entro nel suo fianco su l apperturadel giubino anti proiettile)e non era assolutamente vero che amava sua moglie che era una onna frivola anzi la detestava .i funerali glieli feci io con i miei soldi.perche quando mori non aveva il becco di un quattrino.di faccia d angelo nemmeno l ombra e i funerali si fecero in via garibaldi ,nel rione di castello dove era nato e viveva la sua famglia e viveva sua madre questa si che amava tanto era un uomo che sarebbe potuto diventare un campione sullo sport,aveva una semplicita non usuale per il personaggio che si decanta scrvo questo perche le barelette sono barzelette e la realta e tutt altra cosa.

    Rispondi
  2. capriati aurelio says:
    4 anni fa

    dove hanno inventato questa storia ?io ero il cognato in quei tempi….

    Rispondi
  3. Vanessa says:
    2 anni fa

    Se la vita si fa’ dura i duri cominciano a giocare

    Rispondi
  4. roberto gardi says:
    11 mesi fa

    a diferenza di silvano maniero e’ un assetato di sangue,e per non fare la galera se vestito da pentito falso;ogni modo maniero e ‘ un vigliaco che picchia ,le donne mentre silvano le amava, felice ti auguro il peggio nella tua vita da boja,

    Rispondi
  5. roberto gardi says:
    11 mesi fa

    a diferenza di silvano ,maniero fa il pentito perche ha paura di fare la galera

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored