Appuntamento sulle colline Patrimonio dell’Umanità Unesco di Conegliano e Valdobbiadene per la quarta edizione di Vite in Campo, l’evento dedicato alla viticoltura innovativa e sostenibile in calendario il 23 e 24 luglio a Susegana in provincia di Treviso e organizzato da Condifesa Treviso, Vicenza e Belluno (TVB)

Colline e professionisti
Oltre 2mila i professionisti attesi tra i vigneti dell’azienda agricola Conte Collalto e 200 le macchine innovative in funzione, una vera e propria fiera in movimento per prove dinamiche e dimostrazioni all’insegna della tecnologia environment-friendly. Il presidente del Condifesa TVB Valerio Nadal ha sottolineato: “Si tratta dell’appuntamento più atteso a livello nazionale dove l’agricoltura si confronta e mette in campo le tecnologie sempre più specializzate per conseguire l’obiettivo della sostenibilità”.

Codato e le “sue” colline
Un programma ricco di appuntamenti con convegni ed incontri con esperti del mondo agricolo. Saranno presenti i rappresentanti delle associazioni di categoria anche a livello nazionale come il presidente Asnacodi Albano Agabiti. “Un appuntamento molto atteso dai nostri associati che ha sempre riscosso consensi e successi. Va in campo la qualità permettetemi di dirlo dei nostri imprenditori” commenta il direttore del Condifesa TVB Filippo Codato.

Il parere di Zambon
Per Claudio Zambon consigliere Condifesa TVB. “Vite in campo è la dimostrazione che l’agricoltore cerca anno dopo anno di puntare sull’innovazione e intende migliorare. Per sé stesso ma soprattutto per il consumatore”