Finisce con sorpassi e controsorpassi il Girone B, che ci ha regalato un’ultima giornata con colpi di scena grazie alla sua classifica cortissima. A sorpresa, la Danimarca arriva seconda, riuscendo a mettere dietro Russia e Finlandia per la migliore differenza reti. Difficile da pronosticare dopo la situazione vissuta con Eriksen e le due sconfitte di misura contro Finlandia e Belgio.
Danimarca a valanga

A Copenaghen la Danimarca batte senza problemi la Russia, una delle squadre meno belle viste in questo Europeo e che, come contro il Belgio, ha regalato il match per degli errori clamorosi commessi dai propri giocatori. Subito protagonisti Damsgaard e Maehle, scatenati nei primissimi minuti sulla fascia destra, dove la Russia sembra soffrire maggiormente. Col proseguire dei minuti il match trova però un suo equilibrio e la squadra di Cherchesov sfiora il vantaggio con una bella iniziativa di Golovin, bravo a scartare due uomini con grande velocità ma non altrettanto nel concludere. Prima della fine del primo tempo, però, una perla di Damsgaard fa esplodere il Parken di Copenaghen: l’esterno doriano riceve il pallone da Hojbjerg e dal limite dell’area di rigore da posizione centrale con un destro a giro angolato sorprende Safonov.
Il secondo tempo

Alla Russia basterebbe il pareggio per qualificarsi agli ottavi, ma al 59’ la nazionale di Cherchesov va sotto di due reti per un gol di Poulsen, messo nella condizione di segnare a porta vuota da Zobnin. Il giocatore russo non si capisce con Safonov e con un passaggio male indirizzato passa il pallone a Poulsen, senza che il portiere di Cherchesov possa intervenire. L’attaccante del Lipsia spinge il pallone in porta e segna lo 0-2. Pochi minuti più tardi arriva la rete di Lukaku, che porta virtualmente la Danimarca in seconda posizione, superando così la Finlandia. Mentre lo stadio festeggia, gli Orsi conquistano un rigore e, dopo un paio di minuti dal vantaggio belga, a San Pietroburgo viene annullato il gol di Lukaku grazie all’intervento del var. Dzyuba dal dischetto batte Schmeichel, accorciando così sull’1-2, e la Danimarca ritorna terza in classifica per la rete del Belgio non convalidata.
Danimarca appesa al risultato del Belgio

Nei minuti finali i Diavoli Rossi segnano due gol alla Finlandia e i danesi chiudono la partita contro la Russia grazie alla splendida rete di Christensen e a quella di Maehle (quarto atalantino a segno ad Euro2020). Il Parken può festeggiare, la Danimarca, grazie alla differenza reti migliore rispetto a Finlandia e Russia, passa come seconda classificata e sabato pomeriggio sfiderà il Galles ad Amsterdam. Dopo il grande spavento per Eriksen, i biancorossi si godranno un ottavo di finale tutt’altro che impossibile.
Belgio sul velluto

Con la vittoria sulla Finlandia, il Belgio vince il Girone B e conclude a punteggio pieno. Lukaku e compagni sfideranno una delle migliori terze e, finendo nella parte alta del tabellone, potrebbero affrontare l’Italia ai quarti di finale. Per i finlandesi svanisce il sogno ottavi di finale, accarezzato fino al 74’, quando Hradecky ha buttato goffamente nella propria porta un pallone che Vermaelen aveva mandato all’incrocio. Lo 0-2 di Lukaku, a cui è stato annullato un gol al 65’, ha poi tagliato le gambe alla Finlandia, che alla sua prima partecipazione ad un europeo ha sfiorato il passaggio del turno.