Italian Exhibition Group – IEG, con le sue strutture a Rimini, Vicenza, Milano e Arezzo, rappresenta un’eccellenza italiana nell’organizzazione di eventi fieristici tra i principali operatori del settore. Gli effetti della pandemia si sono fatti sentire sui bilanci del Gruppo. Stiamo parlando di un calo del 55,3% rispetto all’anno precedente, ma nel 2021 c’è aria di cambiamento e novità. La società tedesca Deutsche Messe AG – che riunisce espositori e visitatori dal 1947 – tramite la controllata Hannover Fairs Mexico, e l’organizzatore fieristico italiano, hanno firmato un’intesa strategica. Questo per il lancio di nuovi eventi in territorio messicano. Questo significa che due dei maggiori organizzatori di Fiere d’Europa hanno siglato un importante joint-venture vantando un’ampia e pluriennale esperienza nel settore delle fiere internazionali, con un portafoglio eventi complementare.
Ad inaugurare la partnership sarà l’evento Active & Sports Expo, che si svolgerà a Leon, in Messico, nelle giornate del 25, 26 e 27 novembre 2021. La kermesse si terrà al Poliforum Leon (stiamo parlando di una struttura di oltre 18.000 metri quadri).
Peraboni e le Fiere

“Abbiamo speso questi mesi di pandemia nel preparare uno sviluppo internazionale dei nostri prodotti di punta. L’accordo con Deutsche Messe è parte integrante di questa strategia” commenta Corrado Peraboni, CEO di Italian Exhibition Group. “La sinergia tra due dei principali players europei ci è parsa il modo migliore per affrontare un mercato molto promettente come il Messico. Dopo il Wellness verificheremo coi colleghi tedeschi il possibile sviluppo di altri prodotti”. Bernd Rohde, CEO di Hannover Fairs Mexico, ha sottolineato che “grazie alla joint venture tra Deutsche Messe e Italian Exhibition Group, formiamo una solida alleanza che unisce anni di esperienza, conoscenze, best practice, nuovi prodotti e clienti leader a livello mondiale, che, insieme, ci permetterà di avviare eventi leader in Messico e America Latina. Il nostro primo evento congiunto, Active & Sports Expo, sarà la migliore opportunità per mostrare il grande potenziale del mercato messicano e latinoamericano per nuovi business globali, come l’industria dello sport e del benessere”.
Un evento per il rilancio

L’evento che celebra l’accordo, mira a promuovere lo sport e le attività outdoor nella società messicana. Così come a massimizzare il potenziale di business e diversificazione dei prodotti in questo importante settore. Al Global Wellness Summit (GWS) 2020, prestigioso evento che riunisce leaders internazionali dell’economia del benessere, è stato infatti calcolato che il comparto valga 4,5 trilioni di dollari. Secondo il Global Wellness Institute, l’economia dell’attività fisica è valutata 828,2 miliardi di dollari (dato 2019). Comprende i segmenti principali dello sport, della ricreazione attiva, del fitness e del movimento consapevole. Una scelta interessante che rispecchia quella che sembra essere la tendenza “green” che caratterizza il periodo storico che stiamo vivendo. Una grande scommessa che si trasforma in realtà in un momento in cui l’economia è messa a dura prova a livello globale. Per vederne i frutti si dovranno tenere conto delle previsioni effettuate con gli elementi ad oggi e delle tendenze future.