Siete chiusi in casa e non sapete cosa fare? Eccoci ancora di nuovo con la nostra rubrica e scoprite con noi tutto sul Natale e i suoi classici
I classici di domenica 27 dicembre
Tanti i film classici da poter vedere in questa domenica, noi di “e’Nordest” abbiamo scelto i seguenti. Su IRIS alle ore 21.00 in onda “Oliver Twist”. La famosa storia del giovane orfano raccontata dallo scrittore Charles Dickens nel 1838. Però questa versione cinematografica diretta da Roman Polanski, riveste in parte i panni autobiografici del regista che trasmette la parte più cupa del romanzo in chiave molto personale. Regia: Roman Polanski. Cast: Barney Clark, Ben Kingsley. Durata: 130 minuti.
Su Canale 5 alle ore 21.20 una tra le più belle commedie francesi degli ultimi anni ovvero “Quasi amici”. Un giovane immigrato di nome Dris verrà assunto nel ruolo di badante dal ricchissimo Philip, rimasto paralizzato a seguito di un incidente. Dopo i primi contrasti tra i due nascerà una bellissima amicizia. Regia: Oliver Nakache e Eric Toledano. Cast: Francois Chuzet, Omar By. Durata: 110 minuti.
Per gli amanti del giallo su Rai Movie alle ore 21.10 un classico evergreen. In onda “Il sospetto”, premio Oscar del 1941. Una donna molto ricca crede fermamente che il marito, un uomo molto bugiardo e spendaccione, sia intenzionato ad ucciderla. Regia: Alfred Hitchcock. Cast: Cary Grant, Joan Fontaine. Durata: 100 minuti.
Lunedì 28 dicembre

Sul canale CIELO alle ore 21.15 un autentico capolavoro, un film imperdibile. In onda “Lezioni di piano”, una trama dotata di un erotismo molto sensuale. Nella prima metà dell’Ottocento una donna scozzese sposa per procura un coltivatore e si reca in Nuova Zelanda. La giovane donna, muta fin dalla nascita si innamorerà di un altro scoprendo la vera passione. Colonna sonora superba e attori eccezionale. Regia: Jane Campion. Cast: Holly Hunter, Harvey Keitel, Sam Neill. Durata: 120 minuti.
Su RAI 1 alle 21.25 spazio per i più piccoli (va bene anche per gli adulti) con il classico Disney “La bella e la bestia”. Seconda versione della famosa favola in live-action. Un remake del cartone animato del 1991. Regia: Bill Condon. Cast: Emma Watson, Dan Stevens. Durata: 120 minuti.
Due classici da non perdere il 29 dicembre
Su Cine 34 alle ore 21.00 in onda il classico “Amarcord”. Ambientato nella Rimini degli anni trenta con tutte le componenti del periodo. Il fascismo, la nave Rex, la Mille Miglia ecc… Un film basato sulla memoria, sui ricordi e soprattutto sulla nostalgia. Regia: Federico Fellini. Cast: Pupetta Maggio, Magali Noel, Ciccio Ingrassia. Durata: 125 minuti.

Su La7 alle ore 21.15 la commedia americana “Sabrina”. Una giovane donna figlia di un autista si trasferisce a Parigi per motivi di studio, con l’intento di tornare più emancipata e far innamorare di sè il figlio del padrone di suo padre. Invece s’innamorerà del fratello. Regia: Billy Wilder. Cast: Audrey Hepburn, Humphrey Bogart, William Holden. Durata: 115 minuti.
Il canale TV 2000 propone alle ore 21.20 la commedia “Angeli con la pistola”, remake di “Lady for a day”. Narra della figlia di una mendicante che studia in un collegio. Quando tornerà a casa crederà di essere figlia di una donna molto ricca. Un boss mafioso l’aiuterà. Regia: Frank Capra. Cast: Glenn Ford, Bette Davis, Hope Lang, Peter Falk. Durata:135 minuti.
Tre classici per un 30 dicembre pieno di film d’autore
Cominciamo con “Blue Jasmine” in onda su IRIS alle 21.00. Jasmine, una giovane e ricca donna dell’alta società si troverà all’improvviso in difficoltà. Si recherà a San Francisco a casa della sorella Ginger con la quale non ha un ottimo rapporto. Regia: Woody Allen. Cast: Alec Baldwin, Kate Blanchett. Durata: 100 minuti.
Su Italia 1 alle ore 21.20 in onda “Forrest Gump”. Il protagonista ha il quoziente d’intelligenza di un bambino, però riesce a trasformare tutto ciò ruota attornio a lui in qualcosa di estremamente positivo. Sei premi Oscar. Regia: Robert Zemeckis. Cast: Tom Hanks, Robin Wright. Durata: 140 minuti.
Su Paramount alle 21.10 la classica commedia “A piedi nudi nel parco”, trasposizione cinematografica dell’omonimo successo teatrale di Brodway. Una giovane coppia inizia subito a litigare dopo il fresco matrimonio, a causa della suocera e di un vicino di casa molto insolente. Il parco risolverà tutti i problemi. Regia: Gene Sacks. Cast: Jane Fonda, Robert Redford, Charles Boyer. Durata: 105 minuti.
I classici di capodanno
Su IRIS alle ore 21.00 un altro capolavoro. Ecco “Barry Lyndon”, incentrato sulla storia di un avventuriero irlandese del Settecento, dove a far da sfondo ci saranno le musiche di Bach, Mozart e Haendel. Bellissima anche la fotografia e la scenografia. Quattro premi Oscar. Regia: Stanley Kubrick. Cast: Ryan O’Neal, Marisa Berenson. Durata: 180 minuti.
Su Rai Movie alle 21.10 la commedia italiana “Tito e gli alieni”. Un padre in fin di vita decide di mandare i propri figli da suo fratello che vive nel deserto del Nevada. Questa scelta cambierà la vita a tutti i protagonisti. Un film passato in sordina nelle sale cinematografiche ma da vedere. Regia: Paola Randi. Cast: Valerio Mastandrea, Clemence Poesy. Durata: 92 minuti.
Tanti classici per l’inizio dell’anno
Su La7 alle ore 21.15 ci sarà “L’attimo fuggente”. Una storia ambientata nel 1959 all’interno di un liceo del Vermont. Arriverà un giovane professore di lingua inglese a sua volta ex allievo dello stesso liceo. Porterà una ventata di originalità nel metodo d’insegnamento per molti suoi colleghi definita coraggiosa. Da far vedere a studenti e professori. Regia:Peter Weir. Cast: Robin Williams, Robert Leonard. Durata: 130 minuti.
Se proprio non volete vedere “L’attimo fuggente”, potete sempre orientarvi su Paramount alle ore 21.00 con “Ghostbusters/Gli acchiappa fantasmi”, oppure su TV 8 alle 21.30 con “Balla coi lupi” un western filo indiano con Kevin Costner o ancora doveroso segnalarlo “Il padrino” con Marlon Brando su Rete 4 alle ore 21.20. Un inizio all’insegna dei grandi classici.
Sabato 2 gennaio
Su Canale 5 alle ore 21.20 ecco “La vita è bella”. Un ebreo toscano viene trasportato assieme al piccolo figlio in campo di concentramento. Arriverà anche la moglie. Il padre farà credere al figlioletto che si tratta di un gioco a premi. Una straordinaria storia d’amore. Tre premi Oscar. Regia: Roberto Benigni. Cast: Nicoletta Braschi, Roberto Benigni. Durata: 120 minuti.
Per gli appassionati del genere thriller su Rete4 alle 21.20 in onda “Nikita”. Una fuorilegge viene messa di fronte ad una difficile scelta ovvero diventare una pericolosa killer oppure trascorrere il resto della sua vita in carcere con l’ergastolo. Sceglierà la prima soluzione e il film crescerà sotto l’aspetto dell’emozione e della tensione. Regia: Luc Besson. Cast: Anne Parillaud, Jean-Hughes Anglade. Durata: 115 minuti.