Super offerta per Paola Egonu dalla Turchia, l’opposto più forte del mondo: il Fenerbahce, appena battuto nella “bolla” di Champions, avrebbe messo sul piatto per la superstar coneglianese Egonu un milione di euro.


La replica
«A dicembre non può che essere una sparata. Ma abbiamo esperienza sufficiente per evitare che destabilizzi l’ambiente» è la secca risposta del copresidente Pietro Maschio.
Egonu resta concentrata
Mercoledì nel prepartita del Pala Radi il web è andato in subbuglio per questa voce di mercato, ma le pantere non hanno perso la concentrazione vincendo in quattro set contro il Casalmaggiore e mantenendo immacolato il percorso in campionato. Ma c’è che il contratto di Paola Egonu – che ha compiuto 22 anni venerdì – scadrà alla fine di questa stagione.


Il vertice risponde su Egonu
“Ogni occasione è buona, magari dopo una bella prestazione, per fare uscire bombe di mercato – sostengono il presidente Piero Garbellotto e il copresidente Pietro Maschio – Interessamenti da parte dei club più importanti del mondo ci possono essere, ma è presto”. In un’intervista alla Gazzetta dello Sport la fuoriclasse ha detto: “Mi attira l’idea di giocare in un altro campionato in futuro, ma non sono ancora pronta” Paola Egonu ha vinto, fino a questo momento nella sua carriera, 3 Coppe Italia, 3 SuperCoppe Italiane, 1 Mondiale per Club, 1 Champions League, 1 Argento Mondiale, 1 Bronzo Europeo, 8 volte MVP.
Paola Egonu doppiatrice
L’anima di Sognaluna ha la voce di Paola Egonu in “Soul”, il nuovo film Disney disponibile dal giorno di Natale: “Ero molto emozionata al pensiero di doppiare un personaggio Disney, però è stata un’esperienza bellissima che spero di poter ripetere”, afferma l’opposto di Conegliano e stella della Nazionale italiana di volley.
Nella versione italiana del film, Paola Egonu fa parte di un cast di voci che include gli attori Paola Cortellesi (22) e Neri Marcorè (Joe Gardner); l’attore e compositore Jonis Bascir (Dez); l’artista musicale David Blank (cantante nella metropolitana); e le influencer Paola Turani (Maria Antonietta), Marta Losito (Rachel) e Giulia Penna (Juliet).
Il copresidente Maschio sulla Champions
“Quando hai certi obiettivi davanti e avversari come questi gli stimoli vengono da soli”. Dal quadro dei cinque gironi della “bolla” al Palaverde di Champion League, esce molta Italia, molta Turchia e poco altro. “Le russe hanno deluso, ma potrebbero rifarsi a febbraio nelle gare di ritorno; ci sono un paio di gironi con maggiore equilibrio in cui la quota di qualificazione potrebbe essere più bassa. Noi credo che potremmo passare ai quarti anche solo vincendo cinque partite in tutto, giocando il primo posto col Fenerbahce nell’ultima gara»
Imoco espugna Casalmaggiore


Vince l’Imoco Volley Coneglianoal PalaRadi di Cremona, ma la VBC Casalmaggiore riesce, come nella gara di andata, a ‘togliere’ un set alle pantere. Finisce quindi 3-1 per le gialloblù di Daniele Santarelli, che restano a punteggio pieno con 13 vittorie da tre punti su 13 gare. Le padrone di casa lottano e convincono, l’esordio di Kosareva nello starting six in banda è più che positivo (15 punti), mentre le ospiti partono con un sestetto privo di diverse titolari ma si aggiudicano velocemente i primi due set con super De Kruijf. La volata del terzo set sorride alle casalasche, che nel quarto partono a tutta (7-0) prima di subire la rimonta contraddistinta dagli attacchi di Egonu e Hill. E’ tornata Raphaela Folie in panchina dopo la riabilitazione dall’infortunio.
Il tabellino
VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 1-3 (16-25 16-25 25-23 18-25)
VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Bajema 7, Melandri 7, Vanzurova 7, Kosareva 15, Stufi 2, Marinho 1, Sirressi (L), Montibeller 8, Ciarrocchi 1, Bonciani, Maggipinto. All. Parisi.
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams 12, Fahr 10, Gicquel 12, Hill 17, De Kruijf 18, Gennari 4, De Gennaro (L), Egonu 8, Caravello, Wolosz, Sylla. Non entrate: Folie (L), Butigan, Omoruyi. All. Santarelli.
ARBITRI: Vagni, Saltalippi
NOTE: durata set: 24′, 25′, 29′, 27′; Tot: 105′
Il programma della 14^ giornata
Bosca S. Bernardo Cuneo-Il Bistonte Firenze 3-0 (25-20 25-23 25-23)
Banca Valsabbina Millenium Brescia-Delta Despar Trentino 2-3 (23-25 25-20 22-25 28-26 12-15)
Prossimo turno
20-12-2020
Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley Conegliano (rinviata)
Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio
Il Bisonte Firenze – Saugella Monza
Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri (ieri sera)
Vbc E’piu’ Casalmaggiore – Zanetti Bergamo
Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia
La classifica
Imoco Volley Conegliano 39 (13-0); Igor Gorgonzola Novara 28 (10-2); Saugella Monza 25 (9-3); Savino Del Bene Scandicci 24 (8-3); Reale Mutua Fenera Chieri 21 (7-3); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 15 (6-7); Il Bisonte Firenze 14 (5-8); Vbc èpiù Casalmaggiore 12 (4-8); Unet E-Work Busto Arsizio 10 (3-7); Zanetti Bergamo 10 (3-9); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-9); Banca Valsabbina Millenium Brescia 9 (1-12).
* tra parentesi le partite vinte-perse
Le partite rinviate
Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley Conegliano
Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio
Il Bisonte Firenze – Saugella Monza
Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia
Riposa: Banca Valsabbina Millenium Brescia


Si gioca al Palaverde la vigilia di Natale
Rinviata la partita di Scandicci di domenica 20, per la terza giornata, a causa dei contagi da Covid nella compagine toscana. Conegliano sarà di nuovo in campo a cavallo di Natale in due match casalinghi per la seconda e la quarta giornata, rispettivamente contro Busto la vigilia di Natale alle 12.30 e contro Brescia martedì 29 alle 18.
Riprogrammato il ritorno
Inoltre è stato riprogrammato il girone di ritorno, alla luce del calendario delle manifestazioni continentali e dello slittamento della Coppa Italia oltre il termine della Regular Season.
2^ Giornata – 23 dicembre – ore 20.30
3^ Giornata – 20 dicembre – ore 17
5^ Giornata – 10 gennaio – ore 17
6^ Giornata – 17 gennaio – ore 17
7^ Giornata – 31 gennaio – ore 17
8^ Giornata – 6 gennaio – ore 20.30
9^ Giornata – 7 febbraio – ore 17
10^ Giornata – 14 febbraio – ore 17
11^ Giornata – 24 gennaio – ore 17
12^ Giornata – 21 febbraio – ore 17
13^ Giornata – 27 febbraio – ore 20.30