IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Fahr 7, Egonu 17, Adams 6, De Kruijf 11, Wolosz 2, Sylla 7, De Gennaro (L), Caravello, Hill, Omoruyi, Butigan, Gennari, Gicquel. Non entrate: Folie.
Allenatore: Santarelli.
SAUGELLA MONZA: Orro 1, Meijners 9, Danesi 4, Van Hecke 11, Orthmann 3, Heyrman 3, Parrocchiale (L), Begic 5, Squarcini 1, Davyskiba 1, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti.
Allenatore: Gaspari.
ARBITRI: Cappello, Luciani.
NOTE: spettatori: 700. Durata set: 23′, 30′, 23′; Tot: 76′. – (25-16 25-23 25-14)
La cronaca dell’Imoco Volley
VILLORBA – Liquidata anche la Saugella Monza. L’Imoco vince da 35 giornate e resta al comando della classifica comunque vadano gli incontri di oggi. Coach Daniele Santarelli ha giocato con la formazione titolare non utilizzando Raphaela Folie (pur essendo in panchina) che si deve ancora integrare nel sestetto. L’Imoco ha schierato Wolosz in palleggio ed Egonu opposto De Kruijf-Fahr i due centrali e Sylla-Adams le due schiaccitrici. Libero De Genaro. Buona prova delle attaccanti con Egonu sopra le righe con 17 punti, ma anche le centrali hanno fatto il proprio dovere con Fahr (7 punti) e De Kruijf (11 punti). La Saugella Monza – allenata dall’ex Gaspari, Anna Danesi l’altra ex Imoco – è sembrata poca cosa di fronte all’Imoco di questa sera anche nel secondo set ha messo in difficoltà le padrone di casa. Il match è durato poco più di un’ora.
Il Coach Santarelli dell’Imoco Volley
“La squadra si sta allenando benissimo, il ritmo continua a crescere e mi piace la convinzione con cui le ragazze procedono ogni giorno nella ricerca di miglioramenti continui e la sicurezza con cui il gruppo sta affrontando la stagione, consapevoli che gli avversari danno sempre il massimo contro di noi – afferma il coach Daniele Santarelli – Abbiamo una Kimberly Hill in più che dopo il “rodaggio” sta migliorando di giorno in giorno la sua condizione, e c’è anche Raphaela Folie è tornata in gruppo anche se per ora con un lavoro differenziato. Essere al completo ci fa molto piacere e ci dà la possibilità di lavorare al massimo”.
Periodo di fuoco
Per le Pantere inizia il periodo di fuoco; la squadra campione del mondo, quest’anno, ha già vinto la Supercoppa. Mercoledì gioca in campionato a Firenze, domenica 1 novembre ha la sfida in casa, il derby del vino con Cuneo, mercoledì 4 novembre in trasferta a Bergamo, domenica 8 novembre al Palaverde il derby del Triveneto con la sorpresa Trento. Mercoledì 11 novembre comincia la Champions League con l’Uralochka alle 20,30 in casa.