Approvato il bilancio 2019 del Gruppo di ristorazione collettiva leader in Italia Serenissima. Che conferma il trend positivo del Gruppo con un valore di produzione in crescita del 30% e che si traduce in 412 milioni di euro, con un fatturato consolidato che si attesta a 408 milioni. Tutti dati al rialzo quindi per Serenissima Ristorazione. A cui di recente è stato assegnato il Premio Industria Felix. Atribuito ogni anno alle imprese italiane che si distinguono per le migliori performance gestionali e la maggiore affidabilità finanziaria.

Serenissima Ristorazione, in arrivo nuove acquisizioni
Ma questo è solo un primo dato parziale derivante dall’ambizioso progetto. Che vede il gruppo leader nella ristorazione nel Bel Paese, investire nel triennio 2019-2022 in acquisizioni. Al fine di rendere sempre più capillare la propria presenza sul territorio. Sempre nel rispetto dei più elevati standard di produzione e garantendo la massima attenzione verso le norme igienico-sanitarie. Nel 2019 infatti il Gruppo Serenissima ha assorbito la società Euroristorazione. Che vanta al suo interno 2.900 dipendenti e strutturata in ben 17 centri cottura tra Centro e Nord Italia. Un grande traguardo per Serenissima Ristorazione. Che con i suoi oltre 9.000 dipendenti sul territorio nazionale ha ampliato, oltre che il proprio business, anche la presenza del suo brand. Fornendo pasti presso istituti scolastici, presidi ospedalieri e imprese.
“Quest’anno i dati di bilancio mostrano un vero e proprio salto in avanti. Con un sensibile aumento del valore di produzione che conferma come il nostro sia un gruppo solido che non intende fermarsi . – Commenta il presidente Mario Putin, che aggiunge. “Anche in futuro continueremo ad investire nella costruzione di nuovi centri cottura. Un progetto ambizioso che non sarebbe possibile senza il lavoro dei nostri 9.500 dipendenti che voglio ringraziare personalmente. Insieme ai membri del CdA e a tutti i nostri collaboratori. Che, anche in un periodo complesso come quello che stiamo attraversando in questi ultimi mesi, hanno dimostrato una passione e uno spirito di sacrificio encomiabili”.
A conferma di quanto dichiarato da Mario Putin, i lavori in corso per la costruzione di un nuovo stabilimento a Vercelli, dotato di tutte le più moderne tecnologie. Un investimento di 9 milioni di euro. Che servirà 15 ospedali in Piemonte nell’area nord-ovest, con una potenzialità produttiva che potrà essere estesa fino a 25 ospedali. E avrà un ruolo fondamentale anche per gestire eventuali surplus di richieste. Il Gruppo ha diversi centri di cottura, a Nordest è presente a Vicenza, Vegra Camin Romano e Vegra Camin Legnaro. Poi ha moltissime mense, tra cui Azienda Ospedaliera di Padova.