Dopo una lunga “gestazione” se possiamo usare questo termine, forse improprio, ma che rende l’idea per quanto riguarda l’uscita nelle nostre sale cinematografiche dell’atteso film “Di là dal fiume e tra gli alberi”, tratto dall’omonimo e famoso romanzo di Ernest Hemingway. A dir la verità questo lungometraggio, girato dalla regista spagnola Paula Ortiz (inizialmente era stato affidato nelle mani del regista Martin Campbell e il ruolo del protagonista ovvero il colonnello Richard Cantwell doveva essere interpretato da Pierce Brosnan) è stato presentato nel Sun Valley Festival nel 2022 anno d’uscita e dopo c’è stata anche un’anteprima l’anno scorso del Taormina Film Festival. Dopo di che il silenzio assoluto.
“Di là dal fiume e tra gli alberi” si è fatto attendere

Ora finalmente è possibile vederlo, anche se tra un problema e l’altro, un po’ di spessore sicuramente si è perso per strada. Però teniamo presente che anni addietro sia John Huston, il nostro Valerio Zurlini e anche Robert Altamn avevano avuto l’idea di girare questo lungometraggio senza trovare fortuna e perfino il grande Burt Lancaster avrebbe voluto interpretare il ruolo del personaggio legato al colonnello Caldwell, che invece nel film di Paula ortiz è interpretato dal californiano Liev Schreiber.
“Di là dal fiume e tra gli alberi” un ricordo per lasciare un segno

La trama vede il cinquantenne colonnello statunitense Richard Cantwell, consapevole di essere vicino alla fine dei suoi giorni. Tra i suoi ultimi desideri quello di tornare a Venezia assieme al sergente Jackson e recarsi nella laguna circostante per andare a caccia di anatre. In questo contesto conoscerà la giovane contessa Renata Contarini (Matilde De Angelis), della quale s’innamorerà perdutamente. Nella realtà di Hemingway la nobildonna potrebbe essere la contessa Adriana Ivancich, con la quale lo stesso scrittore ebbe una relazione durante i suoi soggiorni tra Venezia, Caorle e Torcello.
“Di là dal fiume e tra gli alberi” e la cornice veneziana

Il colonnello trascorrerà queste giornate veneziane (l’ambientazione è quasi spettrale in quanto il film è stato girato durante il periodo della pandemia in una Venezia deserta). La giovane contessa darà un forte sussulto al colonnello che troverà le ultime forze nonostante il suo cuore malandato. La ragazza però è già promessa come sposa ad un uomo molto facoltoso e ben voluto anche dalla madre (Laura Morante).
Il colonnello non demorde questa scintilla d’amore gli fa quasi dimenticare le angosce dettate dalla guerra e intravede una speranza anche se flebile per il suo futuro ormai segnato dalla malattia. Renata coglie questa nuova situazione come una “ventata” improvvisa e lo fa con estrema convinzione, anche se durante tutto il loro incontro aleggia sempre lo spettro della morte. In fondo il colonnello Cantwell incarna il perfetto alter ego dello scrittore, ossessionato dal tempo che passa dove solo una fiammata d’amore può in qualche modo rallentare, ma non fermare.
“Di là dal fiume e tra gli alberi” anche un veneziano nel cast

Da sottolineare che nel cast del film figura anche il veneziano Alessandro Bressanello nel ruolo di padre Carmine. Da ricordare che Bressanello ha fondato il Tag Teatro di Mestre del quale è stato presidente fino al 1989 e attualmente lavora con il Teatro Stabile del Veneto. Nel cinema ha lavorato anche con Gabriele Salvatores, i fratelli Taviani, Marco Tullio Giordana, Sam Mendes, Gianni Amelio e Paolo Sorrentino.
Regia: Paula Ortiz. Cast: Liev Schreiber, Matilde De Angelis, Laura Morante, Josh Hutcherson, Danny Huston, Alessandro Bressanello, Sabrina Impacciatore, Massimo Popolizio, Maurizio Lombardi. Produzione: USA. Anno: 2022. Genere: drammatico. Durata: 1h45 minuti.
Le Novità al Candiani
Da mercoledì 2 luglio
JURASSIC WORLD – LA RINASCITA: Jurassic World: La Rinascita, diretto da Gareth Edwards con Scarlett Johansson, segue una spedizione che cerca il DNA di dinosauri per una scoperta medica che può salvare umani e specie antiche. In Dolby Atmos e in VO (https://tinyurl.com/JurassicWorld-IMG)
Da giovedì 3 luglio
DI LA’ DAL FIUME E TRA GLI ALBERI: Dal romanzo di Hemingway un film di Paula Ortiz con Liev Schrieber e matilda De Angelis, Laura Morante. Ambientato a Venezia dopo la Seconda guerra mondiale la storia di un colonnello americano, malato terminale, che incontra una donna molto giovane con la quale la su vita prenderà una diversa piega (https://tinyurl.com/FiumeAlberi-IMG)
Da mercoledì 9 luglio
SUPERMAN; Un film di James Gunn con NIchlas Hoult, David Corenswet. Una nuova versione del Supereroe e il suo equilibrio tra le origini Kryptoniane e la sua parte umana. IN Dolby Atmos e in versione originale (https://tinyurl.com/Superman-IMG)
Gli eventi al Candiani
Domenica 6 luglio
Proseguono I MATINE’ DEL CANDIANI dalle 10.30 tutti i film a 6.50 euro (FUORI A TARIFFA REVOLUTION 3.50 euro)
Il 7 e 8 luglio
LE ONDE DEL DESTINO: Si conclude la Rassegna su LARS VON TRIER con LE ONDE DEL DESTINO con Emily Watson e Stellan Skarsgaard. Anche in versione originale (https://tinyurl.com/OndeDestino-IMG)
Prosegue la programmazione di:
F1: Arriva l’epico FORMULA UNO dal regista di Top Gun Maverick Joseph Kosinski, con Brad Pitt, Javer bardem. Uno sfrenato viaggio nel mondo della Formula uno. In Dolby Atmos e in VO (https://imgcinemas.it/film/f1)
MEGAN 2.0: Diretto da Gerard Johnstone, il film racconta di Gemma che aggiorna M3GAN per fermare un’arma AI letale creata da un’azienda, mentre sua nipote sfida le regole e la tecnologia sfugge al controllo. (https://tinyurl.com/Megan2-IMG)
COME FRATELLI: Come Fratelli, diretto da Antonio Padovan, racconta la storia di due uomini che, dopo la perdita delle mogli, si uniscono per crescere insieme i figli, sfidando pregiudizi e riscoprendo la famiglia. (https://tinyurl.com/ComeFratelli-IMG)
ELIO: Da mercoledì 18 arriva ELIO il nuovo capolavoro d’animazione Disney Pixar. Elio è un ragazzino di 11 anni che si trova trasportato nella galassia e viene scambiato per l’ambasciatore intergalattico del pianeta terra. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/Elio-IMG)
28 ANNI DOPO: Un film di Danny Boyle con Aaron Taylor Johnson, vanessa Kirby. Torna la saga degli zombie, in mondo ancora più condannato dall’apocalisse dei “walking deads”. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/28AnniDopo-IMG)
DRAGON TRAINER: Il film live action sulla storia della selvaggia isola di Berk dove3 vichinghi e draghi sono acerrimi nemici da generazioni. Ma c’è il giovane Hiccup stringe un’amicizia con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/DragonTrainer-IMG)
LILO E STITCH: Arriva la versione live action del capolavoro Disney. Siamo alle Hawaii dove Lilo una giovane ragazza molto solitaria incontra un cane alieno di nome Stitch, il cui unico obiettivo è distruggere… in Dolby Atmos
(https://tinyurl.com/LiloStitch-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo
Dal 26 giugno al 2 luglio
CINEMA REVOLUTION AL PALAZZO: Da venerdì 13 giugno a domenica 6 luglio al Cinema Palazzo parte la Rassegna estiva Cinema Revolution, a 3.50 euro i 45 migliori film della stagione. Questa settimana:
PATERNAL LEAVE, L’AMORE CHE NON MUORE, RITROVARSI A TOKIO, LA TRAMA FENICIA, FUORI, ARAGOSTE A MANHATTAN