Ritornano le Conversazioni organizzate dal Global Campus of Human Rights. Dopo le prime cinque, incentrate sulla sostenibilità, Venezia, il ruolo dell’istituzione nell’educazione e nella difesa dei diritti umani, lo Human Rights Pavilion, il prossimo appuntamento, previsto online per l’8 marzo alle ore 11.00, avrà come focus la Giornata Internazionale della Donna, che quest’anno ha come tema #EmbraceEquity. Abbracciare l’equità, la parità, il riconoscimento di ciò che spetta al singolo in base ad un’interpretazione umana, un punto d’arrivo, da non confondere con “uguaglianza”, punto di partenza, diritti e doveri.
La Giornata internazionale della donna e Domenica Bumma

“È la prima volta che partecipo a una conversazione online organizzata dal Global Campus e non vedo l’ora, perché è molto importante difendere i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere e avere conversazioni aperte e franche su questi temi con il pubblico. Spero di poter contribuire con la prospettiva e l’esperienza dell’Unione Europea a questo proposito. Si tratta di un giorno estremamente importante per l’UE e anche noi ci stiamo preparando”, afferma Domenica Bumma, Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE), il servizio diplomatico dell’UE, istituito per rendere più coerente ed efficace la politica estera dell’UE e rafforzare così l’influenza dell’Europa sulla scena mondiale.
L’ospite d’onore

“Sono onorata di essere stata invitata alla prossima Conversazione del Global Campus”, sostiene Laura De Dilectis, Assocazione Donnexstrada, che offre un servizio di supporto legale, psicologico e a breve anche nutrizionale e ginecologico. “Ringrazio chiunque abbia scelto di non essere indifferente e di essere quella voce che fa risuonare quella di tante altre persone. La società siamo noi e rendersi conto di questo, ci offre una grande possibilità per fare qualcosa.”
La Giornata internazionale della donna e la Presidente del Consiglio comunale

“Se pensiamo alle donne, l’educazione sui diritti umani diviene ancora più essenziale. Gran parte dei diritti umani violati riguardano proprio il mondo femminile: dalla piaga della violenza, alla tratta e allo sfruttamento sessuale e lavorativo delle donne, dalle spose bambine alle libertà negate”, dichiara Ermelinda Damiano, Presidente del Consiglio comunale di Venezia.
Mahsa Kayyal e la Giornata internazionale della donna

Insieme a Domenica Bumma, Laura De Dilectis ed Ermelinda Damiano, per il Global Campus interverranno Manfred Nowak, Segretario Generale, Elisabetta Noli, Direttrice Amministrativa, e Mahsa Kayyal, Ricercatrice ospite dall’Iran. “ Dobbiamo tenere a mente che trattare tutti allo stesso modo non è la strada migliore per raggiungere l’equità. Trattando tutti in modo equo e tenendo conto delle loro condizioni, l’equità sarà raggiunta,” sostiene Mahsa Kayyal.
Le particolarità

Il pubblico che parteciperà alla Conversazione, potrà fare liberamente delle domande sugli sviluppi del progetto e dialogare con i relatori; l’incontro sarà in lingua italiana o inglese, con traduzione simultanea, a scelta. Durante il dibattito, Nicola Ferrarese, illustratore, farà dei fumetti in diretta. Ci si può iscrivere attraverso il modulo online al link https://forms.gle/VurWkm4DvVaKkVij9 o scrivendo una mail a pressoffice@gchumanrights.org.