domenica, Maggio 18, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

    Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

    Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

    Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

    Torna il Tour della Salute

    Torna il Tour della Salute

    Abitare nel rispetto della natura

    Abitare nel rispetto della natura

    Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

    Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

    Acqua per la vita: nel Veneto insieme Veritas, Acli e Viveracqua

    Acqua per la vita: nel Veneto insieme Veritas, Acli e Viveracqua

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    La governante scalza il Papa

    La governante scalza il Papa

    Nylon una rivoluzione: 90 anni e ora sentirli

    Nylon una rivoluzione: 90 anni e ora sentirli

    I fantasmi si rincorrono a Venezia per ritrovare la Venexiana

    I fantasmi si rincorrono a Venezia per ritrovare la Venexiana

    Antichi organi suonano: rassegna in tre serate

    Antichi organi suonano: rassegna in tre serate

    A Monselice con “Mater Mundi” viaggio nell’arte tra mito e natura

    A Monselice con “Mater Mundi” viaggio nell’arte tra mito e natura

    “Mestrebookfest” fa tre con cinquanta scrittori

    “Mestrebookfest” fa tre con cinquanta scrittori

    Le sirene e le sorelle sbagliate. Motociclette e  cuori spezzati

    Le sirene e le sorelle sbagliate. Motociclette e  cuori spezzati

    Mestrini per sempre: i racconti per dare l’anima a una città

    Mestrini per sempre: i racconti per dare l’anima a una città

    Italiani brava gente in Russia e opera senza autore in Germania

    Italiani brava gente in Russia e opera senza autore in Germania

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

    Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

    Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

    Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

    Torna il Tour della Salute

    Torna il Tour della Salute

    Abitare nel rispetto della natura

    Abitare nel rispetto della natura

    Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

    Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

    Acqua per la vita: nel Veneto insieme Veritas, Acli e Viveracqua

    Acqua per la vita: nel Veneto insieme Veritas, Acli e Viveracqua

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    La governante scalza il Papa

    La governante scalza il Papa

    Nylon una rivoluzione: 90 anni e ora sentirli

    Nylon una rivoluzione: 90 anni e ora sentirli

    I fantasmi si rincorrono a Venezia per ritrovare la Venexiana

    I fantasmi si rincorrono a Venezia per ritrovare la Venexiana

    Antichi organi suonano: rassegna in tre serate

    Antichi organi suonano: rassegna in tre serate

    A Monselice con “Mater Mundi” viaggio nell’arte tra mito e natura

    A Monselice con “Mater Mundi” viaggio nell’arte tra mito e natura

    “Mestrebookfest” fa tre con cinquanta scrittori

    “Mestrebookfest” fa tre con cinquanta scrittori

    Le sirene e le sorelle sbagliate. Motociclette e  cuori spezzati

    Le sirene e le sorelle sbagliate. Motociclette e  cuori spezzati

    Mestrini per sempre: i racconti per dare l’anima a una città

    Mestrini per sempre: i racconti per dare l’anima a una città

    Italiani brava gente in Russia e opera senza autore in Germania

    Italiani brava gente in Russia e opera senza autore in Germania

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Abitare nel rispetto della natura

Sandro Borselli di Sandro Borselli
18 Mag 2025
Reading Time: 6 min
Abitare nel rispetto della natura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dall’energia solare all’impiego di materiali atossici, le case sostenibili hanno quale loro scopo principale, oltre a risolvere problemi abitativi, quello del rispetto della natura. Dalle spiagge di Turks and Caicos alle campagne dell’Oregon, passando per la foresta pluviale brasiliana e il verde della Danimarca, si trovano innovative proposte per nuovi modi di abitare, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. In un’epoca segnata da eventi climatici estremi, scarsità di risorse e rapida crescita demografica, la casa non è più solo un rifugio, ma deve essere pensata quasi come un “organismo vivente” che deve adattarsi, rigenerarsi e interagire con l’ambiente. Sempre più architetti e designer si muovono in questa direzione, integrando tecnologie avanzate, materiali naturali e pratiche circolari per progettare case green senza sprecare.

Cosa intendiamo con architettura sostenibile e rispetto della natura?

Dall’evitare l’uso di risorse non rinnovabili all’impiegare materiali naturali, riciclati e riciclabili, fino allo sfruttare in modo attivo, ma anche passivo, energia e luce solare, tutti questi elementi concorrono a ridurre l’impatto ambientale e a rendere un’abitazione più sostenibile e gli esempi che seguono contribuiscono a tutto questo.

The reserve: autosufficienza, grazie all’energia solare

Le ville The Reserve a Grace Bay, nei Caraibi, sono il primo progetto completamente autosufficiente dal punto di vista energetico e idrico, grazie a un sistema integrato di pannelli solari, che alimenta anche un impianto di desalinizzazione dell’acqua. «Per mantenere le ville fresche ed energeticamente efficiente, abbiamo integrato diverse strategie di progettazione passiva», spiega l’architetto Francisco Rugeroni, Head of International Projects di Jacobsen Arquitetura, studio con sedi a San Paolo, Rio de Janeiro e Lisbona. «La disposizione delle residenze sfrutta le brezze naturali, con ampie sporgenze e finestre posizionate strategicamente per favorire la ventilazione trasversale, riducendo al minimo la necessità di raffreddamento meccanico».

Per le facciate di The Reserve è stato scelto un materiale realizzato con il 60% di residui di lavorazione del legno, che offre una soluzione sostenibile senza la necessità dell’abbattimento di nuovi alberi. Questo materiale riproduce il calore e l’eleganza del legno naturale, garantendo la protezione dagli agenti atmosferici, dai raggi UV e dalla salsedine. Ogni scelta progettuale è stata pensata per enfatizzare il contatto con la natura, riducendo al minimo l’impatto visivo dell’abitazione e invitando gli ospiti a immergersi nella bellezza naturale del luogo. «Responsabilità ambientale e lusso vanno di pari passo», continua Borges. «Inoltre, mantenendo e valorizzando il paesaggio endemico locale, si crea una vegetazione più ricca e naturale, riducendo significativamente la necessità di pesticidi e il consumo di acqua».

Le case sostenibili e il rispetto della natura dell’architetto Arthur Casas

«Il progetto Fazenda Boa Vista nei dintorni di San Paolo nasce con l’intento di realizzare architetture esteticamente sostenibili, creando case che uniscono la bellezza e dialogo con il mondo naturale », spiega l’architetto brasiliano Arthur Casas. «Cerco un’estetica che non incoraggi il consumo eccessivo, ma che si traduca, invece, in energia solare, ventilazione naturale, recupero dell’acqua, integrazione con il verde».

La struttura della villa è realizzata in legno prefabbricato e le facciate alternano pietra e legno, quest’ultimo utilizzato anche per la copertura. Il progetto sviluppa soluzioni che rispondono alle specificità della topografia, della vegetazione, del contesto.

Le surreali case-giardino di Javier Senosiain nel rispetto della natura

Il progettista messicano, precursore dell’architettura organica, crea case utilizzando meno materiali possibili, realizzando spazi dove l’uomo possa sentirsi in comunione con la natura.

Per il progettista Javier Senosiain, l’architettura può essere un’estensione del paesaggio per restituire all’uomo una dimensione più autentica e naturale dell’abitare: «la Casa Organica nasce con l’idea di creare uno spazio adatto all’uomo. La sua origine è la natura. Simile al grembo materno; simile ad un igloo e alle braccia di una madre che è intenta a coccolare il suo bambino» racconta l’architetto. Ed è questa la sensazione che intende ricreare il progettista, dove il soggetto è il paesaggio (e non la casa!), che viene modificato inserendovi pochi elementi artificiali, per quanto più possibile integrati nella natura.

Javier Senosiain è un architetto che ha dedicato tutta la sua carriera a progettare edifici che si ispirano profondamente all’elemento naturale, sia nelle forme sia nei materiali.

Utilizzo di minor materiale possibile

La progettazione è concepita con forme organiche e con il minimo del materiale possibile. Così da dare vita a un sistema di spazi dove l’uomo si sente in comunione con la natura. Alcuni dei suoi progetti sono stati realizzati con la tecnica del ferro-cemento, poi ricoperti di terra, di cespugli e di arbusti rampicanti.

Tra le architetture organiche più famose, troviamo il Nido di Quetzalcoatl, una vera scultura abitabile. Che si snoda come un serpente all’interno di un bosco a nord di Città del Messico, esempio di perfetta integrazione tra architettura e paesaggio naturale. «Questo progetto è nato per caso. Durante i lavori sono state trovate diverse grotte, una delle quali somigliava alla testa di un serpente con le fauci aperte. A quel punto ho deciso di aggiungere una coda e chiamarlo Quetzalcoatl, senza apportare alcun cambiamento al territorio», racconta Javier Senosiain. Poi, la Casa Organica, massima espressione del suo lavoro.

Questa è una casa semi-interrata, ispirata al guscio di un’arachide. Completamente immersa e ricoperta dal giardino che sfrutta le proprietà termiche e isolanti del terreno per mantenere un microclima interno stabile e confortevole. Infine, Nautilus, una dimora a forma di conchiglia, caratterizzata da interni colorati e forme spiraliformi, anch’essa a Città del Messico. In tutte le sue realizzazioni, l’architetto messicano si concentra sugli equilibri organici, sulla topografia e sulla resistenza della morfologia del territorio. In questo modo rispettando il massimo possibile la natura.

Una casa di legno a New York nel rispetto della natura

Costruita a Germantown, a circa 160 chilometri a nord di New York, la casa progettata dal designer e falegname Michael Robbins è ispirata all’architettura rurale locale. Con una struttura che ricorda le tradizionali farmhouse. Attento all’impatto ambientale, Robbins ha utilizzato il legno, sia all’interno sia all’esterno, così che l’edificio sia riscaldato e rinfrescato usando un minimo di energia. La silhouette è quella classica. Un volume rettangolare e un tetto a due falde, pur con dei dettagli originali, come la finestra lunga e stretta che sporge dal rivestimento.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

Articolo sucessivo

Torna il Tour della Salute

Sandro Borselli

Sandro Borselli

Esperto in green energy e risparmio energetico e ambiente. Ex presidente di ANCEE (Associazione Nazionale Censimento Efficienza Energetica) sotto il Ministero delle Politiche Ambientali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

Maggio 18, 2025
Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

Maggio 18, 2025
Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

Maggio 18, 2025
Torna il Tour della Salute

Torna il Tour della Salute

Maggio 18, 2025
Abitare nel rispetto della natura

Abitare nel rispetto della natura

Maggio 18, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Maggio 16, 2025
Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio 9, 2025
Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Maggio 2, 2025
Primavera alle Terme Euganee

Primavera alle Terme Euganee

Aprile 25, 2025
“Montagna Viva” non è solo uno slogan

“Montagna Viva” non è solo uno slogan

Aprile 18, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

Maggio 18, 2025
Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

Maggio 18, 2025
Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

Maggio 18, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored