venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

“Libri in Cantina” ha 20 anni: a Susegana la cultura irrompe

Annalisa Bruni di Annalisa Bruni
15 Set 2024
Reading Time: 10 min
“Libri in Cantina” ha 20 anni: a Susegana la cultura irrompe
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dal 5 al 6 ottobre prossimi torna “Libri in Cantina”, kermesse libraria organizzata, come sempre, dal Comune di Susegana (Treviso), che quest’anno giunge alla ventesima edizione. Intitolata “LentaMente”, si svolgerà principalmente nel Castello San Salvatore ma per l’occasione ritorna anche nei luoghi d’origine: la Cantina Collalto e la chiesa del Carmine. Un’edizione innovativa e coraggiosa per temi, tempi, luoghi e incontri proposti.

“Del resto – spiega Gianni Montesel, sindaco di Susegana – 20 anni sono passati in un baleno. Sono stati 20 anni ricchissimi di incontri con editori e autori, di presentazioni di libri e di progetti, di ricerca, di cultura e territorio”.

“La manifestazione è arrivata alla sua ventesima edizione così in fretta – racconta Daniele Chiesurin, assessore alla Cultura del comune trevigiano – che è parso a tutti necessario rallentare per ritrovare, grazie agli autori invitati e agli eventi collaterali proposti, quel senso del pensare, e del vivere, che solo uno slow profile può assicurare. E di cui c’è grande bisogno”.

Libri in cantina? si! ma LentaMente

Questa edizione propone un’inversione di tendenza: oggi tutto è veloce: la cultura si consuma e spesso non si assapora, siamo in contatto con tutto il mondo e in relazione con nessuno. Abbiamo davvero bisogno di rallentare.

“LentaMente” propone quindi al pubblico, per modalità e contenuti, un ritmo diverso, per dare il tempo all’anima di raggiungerci. Perché il pensiero ha bisogno di tempo: per lasciare spazio alla fantasia; per godere a pieno delle parole. Ma anche per contemplare il paesaggio, per ascoltare il silenzio, per sentire i profumi. Per restare umani.

L’organizzazione del format non varia: spazio a piccoli e medi editori con una serie di appuntamenti in cui i libri saranno i protagonisti. Troveremo 50 editori organizzati in 70 postazioni dislocate nelle varie sale di palazzo Odoardo, un meraviglioso palazzo settecentesco che si erge all’interno delle mura del castello San Salvatore, edificato nel 1245.

I Libri in cantina e gli incontri

Il festival cambia invece nella modalità: pochi incontri con autori di altissimo livello e con più tempo a disposizione del pubblico. Come ad esempio l’evento che vede protagonista Franco Arminio, poeta e paesologo, strenuo difensore dei borghi e del vivere quieto, che incontrerà il pubblico nel castello San Salvatore domenica 6 ottobre. 

Così come Matteo Saudino, in arte Barbasophia, un  professore di filosofia prestato a You Tube, luogo di divulgazione virtuale che unisce le due peculiarità più evidenti dell’autore: la barba e la filosofia.

Cosa aspettarsi dunque? Un’occasione per incontri interessanti, per chiacchierare sotto il leccio, per contemplare il paesaggio ascoltando una musica. Anche grazie agli interventi musicali del maestro Paolo Zanarella il celebre “pianista fuori posto”.

L’atmosfera si scalda già il venerdì 4 ottobre quando la sede municipale del Comune di Susegana a partire dalle ore 10.00 ospiterà l’incontro tra Giacomo Bertò, autore di “Fissami nel cuore”, e i ragazzi della terza media di Susegana ai quali è stato donato il libro. Un’occasione per dialogare e riflettere assieme al giovanissimo autore su temi importanti come amicizia, conoscenza, amore. Giacomo Bertò ha vent’anni ed è già uno scrittore pluripremiato. Nato a Bollate (Milano) è cresciuto tra Trentino e Lombardia.

Dalle 19.00 alle 21.00 ci sarà poi la “Maratona di lettura”. Una maratona nel vero senso della parola. Si parte alle 18.45 dalla biblioteca comunale per arrivare alla Chiesa del Carmine alle 20.30 per il concerto “A passo di musica” della Corale San Salvatore che proporrà un repertorio che spazierà nel folklore di tutto il mondo (Balcani, Medio Oriente, America Latina) e di tutte le epoche (dal Rinascimento alla contemporaneità); con una varietà di melodie e di ritmi che saranno accompagnati dai passi di danza degli allievi della scuola “Angeli Danza”.

Libri in Cantina ospita gli architetti

Sabato 5 ottobre la cantina Conte Collalto, (partenza del trenino turistico che gratuitamente trasporta il pubblico fino al castello San Salvatore),  sarà il luogo dedicato all’architettura e al paesaggio. Nelle sale della cantina adibite a convention e degustazioni, per tutta la giornata si terrà un evento dedicato specificatamente ai professionisti del settore.

Dalle ore 11.00 alle 13.00 l’Ordine Architetti della Provincia di Treviso e la Fondazione Architettura di Treviso organizzano 2 incontri sul diverso modo di interpretare il tessuto artistico, storico e culturale dei luoghi. Dalle ore 14.00 alle 16.00 si terrà invece l’Arch talk: Ensemble Studio – composto da Antòn Garcìa-Abril e Dèbora Mesa – approfondiranno la ricerca che stanno conducendo sul paesaggio, attraverso l’evoluzione dello studio, che unisce architettura, arte e idee di costruzione. Iscrizioni  al sito: www.fatv.it oppure: www.ordinearchitettitreviso.it. Evento gratuito. La partecipazione è aperta a tutti fino a un massimo di 100 persone. Sono riconosciuti 2 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC.

Libri in cantina nel Castello San Salvatore

Hisilicon K3

Gli incontri dedicati all’architettura ed al paesaggio proseguono poi nel Castello San Salvatore dove alle 17.30 la Fondazione Benetton proporrà la presentazione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2023-24 “L’Espacio Esclultorico e il paesaggio del Pedregal de S. Angel, Messico”.

In cantina Conte Collalto alle 17.30 si continua con la presentazione del libro La letteratura in cucina di Giulia Ceirano (Hoppipolla Edizion) che dialogherà con la giornalista Barbara Codogno. Alle ore 20.00, sempre in cantina, è prevista una cena letteraria, dove si potranno gustare le ricette raccolte da Ceraino. I libri invece… quelli sono tutti da leggere!

Sabato 5 ottobre in Castello San Salvatore, Palazzo Odoardo apre al pubblico  la prima giornata della mostra dell’editoria con 50 espositori e  70 tavoli espositivi. Alle 10.30 inaugura la manifestazione Giovanni Montanaro  con “Raccontare Marco Polo” a cura dell’Associazione Editori Veneti. Apre l’incontro un saluto della Presidente, Chiara Finesso. Quest’anno si celebrano i 700 anni dalla morte di Marco Polo (1324), il viaggiatore italiano più famoso al mondo, ma anche i 770 anni dalla sua nascita (1254). Evento a ingresso libero con prenotazione.

L’incontro con la Ferrario

Sempre al castello San Salvatore alle 11.30 la giornalista Tiziana Ferrario, a lungo conduttrice e inviata del Tgr di Rai1, presenterà il volume Cenere (Fuoriscena edizioni). L’incontro è organizzato in collaborazione con l’associazione “Cuore di carta”. Le battaglie delle piccole operaie, le piscinine, le cannonate contro la gente che chiedeva pane, le lotte e l’impegno delle donne liberali e borghesi in una Milano oscurata dalle ciminiere, ma illuminata della voglia di progresso. Evento a ingresso libero con prenotazione.

Alle ore 15.30 spazio all’autore e youtuber Matteo Saudino alias Barbasophia per un intervento in libertà nel corso del quale presenterà anche il suo ultimo Star wars e la filosofia (Vallardi). Strutturato in nove capitoli, ognuno dei quali affronta un grande tema del pensiero filosofico ispirato da un personaggio della saga, questo libro ci mostra come i pianeti dell’Orlo Esterno non siano poi così distanti dall’antica Grecia o dall’Europa del XIX secolo. Evento a ingresso libero con prenotazione.

Chiude la giornata l’incontro delle ore 18.00 che vede protagonista Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, con il suo ultimo libro Fa presto, vai piano (Marsilio Editore). A metà degli anni Ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla provincia. Forte dei suoi sogni di ragazzo, tra le certezze di un’esistenza scandita dai ritmi della natura e le incognite di un mondo tutto da scoprire, si troverà di fronte una realtà ben più complessa di quella del paese da cui è partito. Con la distanza della maturità e lo stile scanzonato dei racconti d’avventura, rievoca il viaggio in cui per la prima volta ha posato uno sguardo consapevole su sé stesso e sulla vita, per consegnare ai giovani convinzioni e valori che lo guidano tuttora. Evento a ingresso libero con prenotazione.

Anche in altre location del castello San Salvatore durante la giornata ci saranno incontri e intrattenimento per ogni età, con un occhio di riguardo rivolto all’infanzia. Durante tutta la giornata ci saranno presentazioni con autori direttamente proposti dalle case editrici e organizzati nelle tre sale dedicate all’editoria di Palazzo Odoardo.

Libri in cantina e fotografia

Immancabile la mostra fotografica a cura di ArcheoSusegana Photo Group ispirata al tema dell’edizione “Lentamente” con opere che faranno capolino e stupiranno in mezzo agli espositori.

Pienamente in tema con la lentezza si terrà un laboratorio di stampa a caratteri mobili a cura di Paolo Celotto della tipografia filopoetica “Neldubbiostampo”, uno di crochet a cura del gruppo “Ai ferri corti”.

E ancora: gli interventi lenti del gruppo lettori “SeDici Parole” negli spazi esterni del castello e intrattenimento per i bambini grazie agli  “Amici e amiche della biblioteca”.

La prima effervescente lunga/lenta giornata si concluderà alle 21.00 alla Chiesa del Carmine con lo spettacolo musicale multimediale della compagnia musicale La Meridiana dal titolo. “Mus#aico Slow Motion”. Un’esperienza dei sensi accompagnati da  miscellanea di brani con i quali la compagnia musicale compone una colorata session tra sogno e fantasia. Evento a ingresso libero con prenotazione.

Domenica 6 ottobre apriranno la giornata delle passeggiate naturalistiche a cura di Naturalmente guide, passeggiate in vigna, visite degustazioni, guidate alla cantina con aperitivo ovviamente a km0.

L’allestimento di Libri in Cantina

La Chiesa del Carmine di Susegana domenica 6 settembre ospiterà una carrellata di appuntamenti all’insegna del creare con lentezza:

– allestimento artistico “Lentamente con materiali diversi” del maestro Gianni Sartor. L’autore lavora su materiali diversi e telai imperfetti usando oltre a colori anche la scrittura. Collabora con il gruppo “Il Convito Musicale” e il Museo del Paesaggio;

– una mostra fotografica “a Castro montis Sancti Salvatoris de Colfusco Prospectus” – Profili e vedute ricostruttive del Castello dei Conti di San Salvatore e Collalto- di  RESTITUTA architettura illustrata – Michele Potocnik architetto e illustratore. A cura di ArcheoSusegana, associazione fondata nel 2013, che si occupa di ricerca storica e di salvaguardia attiva dei beni esistenti, dalla preistoria alla Grande Guerra, sul territorio di quelli che sono stati i feudi Collalto, in provincia di Treviso.

Gli appuntamenti della seconda giornata

Due gli appuntamenti musicali di domenica nella Chiesa del Carmine: alle 11 e alle 16.30  brevi concerti di musica da camera a cura di Lapolla, Talassi, Miani che si alterneranno con violino, violoncello e pianoforte (musiche di Mozart, Beethoven, Shostakovich e Castelnuovo Tedesco).

Cuore della manifestazione il castello San Salvatore dalle 10.00 alle 18.30 ospiterà la seconda giornata dell’esposizione dedicata alla piccola e media editoria.

Gli appuntamenti della giornata sono a partire dalle 10.30 con Alfredo Stoppa, autore di libri per ragazzi più volte vincitore del Premio Andersen.  Durante l’incontro sarà organizzato un intrattenimento per i bambini presenti con Alessandra Biasi “Ti farò crescere” offerto da Antiga Editore. Evento a ingresso libero con prenotazione.

Alle 11.30: Antonio Menegon, autore del libro Tolberto da Collalto e la leggenda delle Sacre Spine (De Bastiani editore). Presentazione a cura di Danilo Riponti. Alle 15.30 invece il tanto atteso incontro con il poeta e paesologo  Franco Arminio: dialogo  e presentazione del libro Canti della gratitudine.

Per tutta la giornata proseguono gli incontri alla terrazza degli archi.  Alle ore 11.00 avremo C’era una volta il raccontastorie. Storie a testa in giù . Teatro di narrazione con oggetti di scena, di e con Carlo Corsini (Associazione Maga Camaja).

Libri in Cantina in terrazza

Sempre in Terrazza degli Archi si potrà partecipare al laboratorio creativo: La borsa portasogni e portalibri. Bambini e ragazzi saranno accompagnati ad apprendere semplici tecniche artistiche per realizzare una borsa porta libri personalizzata e decorata con fantasia e creatività. Partecipazione dai 5 anni,  libera fino a disponibilità.

Alle ore 16.00 ancora “La terrazza del sogno” a cura di Progetto Teatro per Tutti. Mentre alla Terrazza del Leccio anche domenica sono previsti  interventi musicali eseguiti a pianoforte dal maestro Paolo Zanarella, decisamente “Il pianista fuori posto”.

La Kermesse chiude in cantina Conte Collalto alle 19.00 con Ode all’ebrezza e al vino, un divertente spettacolo a cura di Teatro dei Pazzi. Si tratta di un’officina artistica attiva da oltre 25 sulla scena teatrale italiana. Pietra miliare dell’Associazione “In Vino Recitas” prodotto dall’Unione Italiana Vini e rappresentato nelle più importanti cantine d’Italia

Il programma completo al sito www.libriincantina.it

Durante i giorni del Festival saranno attivati questi servizi:

Servizio navetta con trenino turistico gratuito;

Servizio navetta dedicato disabili (su prenotazione);

Passeggiate guidate dal centro del paese alla scoperta dei meravigliosi paesaggi attorno al Castello di San Salvatore a cura di Naturalmente guide (con prenotazione nel sito);

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ad eccezione della cena letteraria di sabato 5/10, delle degustazioni in cantina e delle passeggiate guidate, gestite da Naturalmente Guide e dalla Cantina Collalto.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Giovanna, 17 anni, italo-brasiliana di Vicenza è “Miss Città Murata”

Articolo sucessivo

Europei su strada: l’Italia domina il cronometro

Annalisa Bruni

Annalisa Bruni

Veneziana, per molti anni funzionaria alla Biblioteca nazionale Marciana. Ha pubblicato molte raccolte di racconti. I suoi radiodrammi sono stati prodotti da Radio RAI 3, la Radio nazionale croata e la Radio Ceca.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored