Settimana interessante con buoni titoli da gustare sul divano sotto un plaid con il freddo dell’inverno. Andiamo da un classico come Napoli milionaria a due “C’era una volta…” da non perdere.
Domenica 17 dicembre prima di Napoli Milionaria gustiamoci uno Spy Game
Un solo suggerimento per questa domenica, proviamo su Iris con “Spy game” alle ore 21.00. Un bravo e giovane agente della CIA verrà arrestato in Cina e condannato a morte. I vertici statunitensi decidono di scaricarlo per non incorrere in grane. Interverrà un anziano collega che farà il possibile per salvargli la vita. Regia: Tony Scott. Cast: Robert Redford, Brad Pitt. Produzione: USA. Anno: 2001. Genere: spionaggio. Durata: 120 minuti.
Lunedì 18 dicembre Napoli milionaria versione 2023

Andiamo su RAI 5 per vedere “Non odiare” alle ore 21.15. Un bravo e stimato chirurgo ebreo si trova a dover soccorrere un ferito a seguito di un incidente stradale. Si accorgerà che su un braccio ha un tatuaggio nazista. Rimarrà impietrito e nel marasma mentale deciderà di lasciarlo morire. Sarà tormentato dal senso di colpa e andrà a cercare la famiglia di quella persona. Regia: Mauro Mancini. Cast: Alessandro Gassman, Sara Serraiocco, Luka Zunic. Produzione: Italia. Anno: 2020. Genere: drammatico. Durata: 95 minuti.

Su Rai Uno il nuovissimo “Napoli milionaria” alle ore 21.30. Tratto dalla celeberrima commedia di Eduardo De Filippo che narra di un tranviere costretto a nascondersi e fingersi morto per proteggere le truffe della moglie nel corso della seconda guerra mondiale. Famosa la battuta “Ha da passà ‘a nuttata”. Regia: Luca Miniero. Cast: Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo. Produzione: Italia. Anno: 2023. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Martedì 19 dicembre dopo Napoli Milionaria iniziamo con un C’era una volta…
Suggeriamo “C’era una volta a Hollywood” su Rai 4 alle ore 21.20. Siamo a Los Angeles nel 1969 con protagonisti due star del cinema in declino. Rick attore e Cliff suo amico e da sempre controfigura. Torneranno in scena dopo che la famigerata banda di delinquenti schizofrenici capeggiata da Charles Manson detto “Satana” eseguirà la strage di Bel-Air nella casa di Roman Polanski e Sharon Tate. Un film folle ma con un pizzico di genialità. Regia: Quentin Tarantino. Cast: Leonardo Di Caprio, Brad Pitt. Produzione. USA. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 160 minuti.
Una buona alternativa con “Sorry we missed you” su RAI 5 alle ore 21.15. Una coppia vive con due figli in un piccolo appartamento in affitto. Lei assiste gli anziani e i disabili a domicilio. Lei deciderà di vendere l’auto per comprare un furgone per lui così potrà fare il trasportatore autonomo. Regia: Ken Loach. Cast: Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Mercoledì 20 dicembre da Napoli milionaria al Papa
Ecco “Habemus papam” su La7 alle ore 21.15. Muore il Papa e tutti i cardinali si riuniscono in conclave per eleggere il successore. Spunterà a sorpresa il nome del cardinale di Melville. Accetterà ma ben presto si sentirà smarrito ed avrà un crollo psicologico che lo porterà a vagare in solitudine di notte per le vie di Roma. Verrà chiamato un famoso psicanalista. Regia: Nanni Moretti. Cast: Michel Piccoli, Nanni Moretti. Produzione: Italia. Anno: 2011. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.
L’alternativa su Rai Movie alle ore 21.10 con “Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?” Una donna inglese e un uomo statunitense sono costretti a partire per Ischia in quanto i loro rispettivi genitori sono morti a causa di un incidente. Sul luogo troveranno una sorpresa. Regia: Billy Wilder. Cast: Jack Lemmon, Juliette Mills. Produzione: USA. Anno: 1972. Genere: commedia. Durata: 145 minuti.
Giovedì 21 dicembre un altro grande C’era una volta
L’abbiamo suggerito altre volte ma è l’unica via d’uscita in questo giovedì, però parliamo di “C’era una volta in America” su Warner alle ore 21.30. Cinque ragazzi ebrei di New York dopo aver trascorso un’infanzia molto difficile (uno di loro morirà in uno scontro a fuoco), cresceranno e diventeranno gangster sempre assieme. Cresceranno ancora e le loro strade questa volta prenderanno vie diverse. Colonna sonora favolosa firmata da Ennio Morricone. Regia: Sergio Leone. Cast: Robert De Niro, Elizabeth McGovern, James Wodds, Joe Pesci. Produzione: USA. Anno: 1984. Genere: gangster. Durata: 218 minuti.
Venerdì 22 dicembre da Napoli milionaria alla Sicilia del Gattopardo
Primo suggerimento per un vecchio film ma sempre meritevole di attenzione, parliamo de “Il gattopardo” alle ore 21.10 su Rai Movie. Nel 1860 il generale Giuseppe Garibaldi invade la Sicilia e il principe di Salina decide di spostarsi in campagna con tutta la famiglia. Una bella analisi storica del periodo con attori molto bravi e una scenografia perfetta. Tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Regia: Luchino Visconti. Cast: Claudia Cardinale, Burt Lancaster, Alain Delon, Rina Morelli, Paolo Stoppa e un giovanissimo Terence Hill. Produzione: Italia. Anno: 1963. Genere: storico. Durata: 205 minuti.
Un’ottima alternativa con “Quei bravi ragazzi” alle ore 21.00 su Iris. Un gangster smanioso di diventare il boss più potente racconterà la storia di trent’anni di delinquenza negli Stati Uniti. Regia: Martin Scorsese. Cast: Robert De Niro, Joe Pesci. Ray Liotta. Produzione: USA. Anno: 1990. Genere: gangster. Durata: 145 minuti.
Sabato 23 dicembre chiudiamo con Harrison Ford
Chiudiamo la settimana suggerendo solo “Frantic” alle ore 21.00 su Iris. Un medico statunitense molto famoso si reca a Parigi assieme alla moglie per partecipare ad un importante congresso. Rapiranno la moglie e lui inizierà ad indagare disperatamente. Regia. Roman Polanski. Cast: Emmanuelle Seigner, Harrison Ford. Produzione: USA. Anno: 1988. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.