Settimana interessante con la nostra amica televisione. Sette giorni che passano dallo storico primo re di Roma per arrivare al serial killer che lascia come traccia un pupazzo di neve.
Domenica 9 ottobre arriva il primo re

Partiamo con “Kika” su Cielo alle ore 21.15. Una brava truccatrice vive una storia d’amore un po’ altalenante con un compagno più giovane al quale suo padre ha ucciso la madre. Contestualmente un giornalista della televisione cerca una storia forte da portare nel show in diretta. Grottesco al punto giusto con la giusta satira nei confronti dei mass media. Regia: Pedro Almodovar. Cast: Victoria Abril, Veronica Forquè. Produzione: Spagna. Anno: 1993. Genere: grottesco. Durata: 115 minuti.
L’alternativa con un film italiano ovvero “Il primo re” su Rai Storia alle ore 21.10. Siamo nel 750 a.C. dove i fratelli pastori Remo e Romolo vengono presi come schiavi. Si troveranno a capo di una feroce rivolta per conquistare una terra. Verrà a crearsi rivalità tra i due, il primo ateo e il secondo pervaso da una sorta di religiosità superstiziosa. Molto belli gli effetti speciali. Regia: Matteo Rovere. Cast: Alessandro Borghi,Alessio Lapice. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 125 minuti.
Lunedì 10 ottobre niente primo re ma un film davvero interessante
In questo lunedì consigliamo un solo titolo ma ne vale la pena e parliamo di “Dallas buyers club” su Cielo alle 21.15. La trama si snoda in Texas negli anni Ottanta ed è tratta da una storia vera. Un aitante operaio elettricista con la passione per il rodeo, vive in maniera smodata e dedita all’alcol e alle donne. All’improvviso gli verrà diagnosticato l’Aids e la sua vita cambierà completamente aspetto. Tre premi Oscar e tra questi miglior attore protagonista e non protagonista. Regia: Jean Marc Vallèe. Cast: Matthew McConaughey, Jared Leto. Produzione: USA. Anno: 2013. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Martedì 11 ottobre dal primo re a Marx

Prima scelta cade su “Ammore e malavita” in onda su Nove alle 21.25, premio David di Donatello come miglior film del 2018. Un boss della camorra riesce ad evitare un attentato però si fingerà morto per poter cambiare vita. Un’ infermiera scopre il suo piano e si metterà nei guai. Verrà infatti “assunto” un sicario per ucciderla, ma quest’ultimo si ricorderà di lei come l’amore della sua vita. Regia: Antonio e Marco Manetti. Cast: Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Claudia Gerini, Carlo Buccirosso. Produzione: Italia. Anno: 2017. Genere: gangster musicale. Durata: 135 minuti.
L’alternativa su Rai 5 con “Il giovane Karl Marx” alle ore 21.15. Non si tratta di un film politico bensì di un periodo un po’ romanzato della vita di Karl Marx e precisamente quando a Parigi venne a conoscere il giovane filosofo Friedrich Engels. Regia: Raoul Peck. Cast: Stefan Konarske, Vicky Krieps. Produzione: Francia. Anno: 2017. Genere: biografico. Durata: 110 minuti.
Mercoledì 12 ottobre solo un diario
Proviamo a suggerire “Il diario di Bridget Jones” su La5 alle ore 21.15. Tratto dall’omonimo romanzo di Helen Fielding la storia vede protagonista una giovane londinese impiegata in una casa editrice con un chiodo fisso legato alla “bilancia”. Non riesce a dimagrire e non trova il compagno ideale. Regia: Sharon McGuire. Cast: Renèe Zellweger, Colin Firth, Hugh Grant. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2001. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.

Su Rai Movie possiamo vedere “Demolition: amare e vivere” alle ore 21.10. Un uomo si trova all’improvviso a dover affrontare la vita dopo la morte della giovane moglie. Subirà una confusione mentale totale che lo porterà a scrivere in continuazione ad una ditta di distributori automatici. Un dramma sul dolore: Regia. Jean Marc Vallèe. Cast: Jake Gyllenhaal, Naomi Watts. Produzione: USA. Anno: 2015. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Giovedì 13 ottobre dal primo re al silenzio
L’abbiamo già suggerito tempo fa ma lo riproponiamo ovvero “La regola del silenzio” su Rai Movie alle ore 21.10. La trama vede protagonista un ex militante di un gruppo radicale di sinistra negli Stati Uniti. E’ vedovo con una figlia e viene ricercato ossessivamente dall’FBI per una rapina in banca con omicidio, ma è totalmente innocente. Interverrà un bravo reporter. Regia: Robert Redford. Cast: Shia LeBeouf, Robert Redford. Produzione: USA. Anno: 2012. Genere: thriller. Durata: 115 minuti.
Venerdì 14 ottobre imperdibile un grande Hoffman
Quasi scontata la prima scelta che cade su “Il laureato” in onda su Twentyseven alle ore 21.10. Il giovane Benjamin dopo il diploma si trova di fronte ad un bivio. Non sa se proseguire gli studi o se iniziare un’attività lavorativa. Verrà attratto da una donna matura amica dei suoi genitori e subito dopo s’innamorerà di sua figlia. Molto belle anche le musiche di Simon e Garfunkel. Regia: Mike Nichols. Cast: Dustin Hoffman, Anne Bancroft, Katharine Ross. Produzione: USA. Anno: 1967. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.

Su Rai Movie ecco “Il codice dei ladri” alle ore 21.10. Un famoso ladro è alle prese con un colpo che gli viene commissionato dalla mafia russa in quanto deve “pagare” per un conto in sospeso nei loro confronti. Si farà aiutare da un giovane “collega”. Regia: Mimi Leder. Cast: Morgan Freeman, Antonio Banderas. Produzione: USA. Anno: 2009. Genere: giallo. Durata: 105 minuti.
Sabato 15 ottobre dal primo re a quattro capolavori

E’ un sabato veramente “scoppiettante” con ben quattro titoli da poter suggerire e li scriviamo di seguito stringendo un po’ le mini trame. Iniziamo con “Cronaca familiare” di Valerio Zurlini del 1962. Dal romanzo di Vasco Pratolini in onda su Rai Storia alle ore 21.10. Bravissimo Marcello Mastroianni nel ruolo di un giovane giornalista.
Passiamo su Rai Movie con “Pane e tulipani”, già segnalato più volte alle ore 21.10. Il marito si dimentica la moglie in un autogrill e lei s’inventa una vacanza a Venezia. Regia di Silvio Soldini.
Suggeriamo anche “I cento passi” su TV 2000 alle ore 21.20 di Marco Tullio Giordana con un bravissimo Luigi Lo Cascio. Tra gli anni Sessanta e Settanta, un giovane siciliano decide di sfidare la mafia andando contro tutto e tutti. Tratto da una storia vera.

Per finire ecco su Iris alle ore 21.00 un bel thriller ovvero “L’uomo di neve” tratto dal romanzo di Jo Nesbo. Un poliziotto interpretato da Michael Fassbender alle prese con serial killer che lascia come indizio nel luogo degli omicidi un pupazzo di neve.