Siamo in piena estate e la nostra cara amica televisione ci regala film in “giallo” e di spie. Tanto per tenerci sempre un po’ incollati al teleschermo.
Domenica 31 luglio un po’ di “giallo” cinese

Solo un suggerimento in questo avvio di settimana ovvero “Lettere di uno sconosciuto” su RaiStoria alle ore 21.10. Un giovane dissidente durante la rivoluzione culturale cinese decide di tornare a casa. Purtroppo la moglie a causa di un incidente non lo riconoscerà. Regia: Zhang Yimou. Cast: Gong Li, Dao Ming Chen, Huiwen Zhang. Produzione: Cina. Anno: 2014. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Lunedì 1 agosto si tinge di giallo con Samuel Lee Jackson

Torniamo indietro negli anni per vedere “Sesso matto” su Cine34 alle ore 21.00. Una serie di episodi più o meno a sfondo sessuale con una serie di gag tutto sommato divertenti. Regia: Dino Risi. Cast: Laura Antonelli, Giancarlo Giannini, Alberto Lionello. Produzione: Italia. Anno: 1973. Genere: commedia. Durata: 115 minuti.
Su Twentyseven alle ore 21.10 ecco “The man – La talpa”. La trama vede un poliziotto di colore e un informatore scientifico per dentisti uniti in una difficile avventura. Regia: Les Mayfield. Cast: Samuel Lee Jackson, Eugene Levy. Produzione: USA. Anno: 2005. Genere: azione. Durata: 85 minuti.
Martedì 2 agosto con il giallo arrivano le spie

Due sane risate con “Maledetto il giorno che t’ho incontrato” alle ore 21.00 su Cine34. Uno psicanalista riesce a far nascere un’amicizia tra due nevrotici. Dopo un po’ di tempo si ritroveranno a Londra dove scoppierà l’amore. Regia: Carlo Verdone. Cast: Margherita Buy, Carlo Verdone. Produzione. Italia. Anno. 1992. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.
Su Rai Movie alle ore 21.10 ecco “La spia”. Un islamico si reca in totale clandestinità ad Amburgo dove cercherà di recuperare da una banca una grossa somma di denaro sporco lasciato in eredità dal padre. Si muoveranno addirittura tre squadre di intelligence di diversi Paesi. Tratto da un romanzo di Le Carrè. Regia: Anton Corbijn. Cast: Philip Seymour Hoffman, Robin Wright. Produzione: Gran Bretagna. Anno. 2014. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.
Mercoledì 3 agosto storie in giallo, di spie e ladri gentiluomini
Andiamo su La7 alle ore 21.20 per vedere “Page eight”. La storia vede un vecchio agente dell’MI5 che per un banale motivo viene coinvolto in un inghippo piuttosto serio dove il suo capo prima di morire gli consegnerà dei documenti molto importanti. Regia: David Hare. Cast: Ralph Fiennes, Rachel Weisz. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2011. Genere: thriller. Durata: 100 minuti.
Per gli appassionati del cinema d’animazione ecco “Lupin e il tesoro del titanic”. Diversi Paesi vogliono a tutti i costi entrare in possesso di una lega di metallo capace di fornire la materia per costruire un’arma potentissima. Tra i vari personaggi a caccia di questa lega c’è anche il boss della mafia giapponese che vuole conquistare il mondo. Arriverà Lupin. Regia: Masaharu Okuwaki. Produzione: Giappone. Anno: 1994. Genere: animazione. Durata. 90 minuti.
Giovedì 4 agosto godiamoci Animal House
La settimana scorsa abbiamo segnalato “Blues Brothers” per questo giovedì invece ecco “Animal House” su Twentyseven alle ore 21.10. All’inizio degli anni sessanta un club per ragazzi dove succede un po’ di tutto. Sicuramente il film-manifesto della comicità demenziale. Regia: John Landis. Cast: John Belushi, Tim Matheson. Produzione: USA. Anno: 1978. Genere. Comico. Durata. 110 minuti.
Su Iris alle ore 21.00 in onda “The water diviner”. Ambientato in Australia nel 1919 dove un agricoltore decide di partire per la Turchia a seguito del suicidio della moglie e andrà alla ricerca dei suoi tre figli dispersi durante una battaglia. Regia: Russell Crowe. Cast: Olga Kurylenko, Russell Crowe. Produzione: Australia. Anno:2014. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Venerdì 5 agosto poco giallo ma grande western

Proviamo a suggerire una simpatica storia intitolata “Non succede ma se succede…” su RaiMovie alle ore 21.10. Un giovane giornalista disoccupato dopo diversi anni incontra la donna che da ragazzina era la sua baby sitter, diventata Segretaria di Stato e candidata alla carica di Presidente degli Stati Uniti. Regia: Jonathan Levine. Cast: Charlize Theron, Seth Rogen. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: commedia. Durata. 115 minuti.
Forse l’abbiamo visto e rivisto, ma si può vedere ancora. Parliamo di “Per un pugno di dollari” alle ore 21.20 su RaiTre. Basato sul famoso “La sfida del samurai” di Akira Kurosawa, è diventato il film in grado avviare la fortunata stagione degli “spaghetti-western”. Due famiglie rivali e l’arrivo di un pistolero che fingerà di essere amico di entrambe. Pleonastico sottolineare la colonna sonora di Ennio Morricone. Regia: Sergio Leone (Bob Robertson). Cast: Clint Eastwood, Gian Maria Volontè. Produzione. Italia. Anno: 1964. Genere: western. Durata: 100 minuti.
Sabato 6 agosto una splendida Scarlett Johansson e un fantastico Clint (e non solo)

Alle ore 21.10 su Twentyseven ecco “Vicky Cristina Barcelona”. Due giovani e belle turiste in vacanza a Barcellona vengono sedotte da un famoso pittore che le coinvolgerà in un triangolo amoroso. Quando faranno rientro a casa saranno molto cambiate. Attori molto brillanti. Regia: Woody Allen. Cast: Penelope Cruz, Javier Bardem, Patricia Clarkson, Scarlett Johansson. Produzione: Spagna. Anno. 2008. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
Ieri abbiamo segnalato “Per un pugno di dollari” oggi doveroso proseguire con “Per qualche dollaro in più” su RaiTre alle ore 21.20. Due pistoleri (il Monco e il Colonello) per diversi motivi inseguono il folle bandito Indio che ha una taglia su di lui di ventimila dollari. Regia: Sergio Leone. Cast: Clint Eastwood, Gian Maria Volontè, Lee Van Cleef, Klaus Kinski. Produzione: Italia. Anno: 1965. Genere: western. Durata: 130 minuti.