Il regista Kenneth Branagh nato a Belfast e allievo prediletto di sir Laurence Olivier, autore di famosi film tratti dall’opera di William Shakespeare come “Enrico V” e “Amleto”, oggi è nelle sale cinematografiche con due film “Assassinio sul Nilo” (dove è presente anche come attore) e “Belfast”, proprio la sua città natale.
Belfast

Parliamo di quest’ultimo una storia a metà tra l’autobiografia e il racconto vero e proprio. Tutto girato in bianco e nero e ambientato durante l’estate del 1969 a Belfast, dove un ragazzino di nove anni, Buddy interpretato magistralmente da Jude Hill, vive con i genitori facenti parte della classe operaia di North Belfast. Buddy è dedito andare al cinema o viceversa trascorre ore davanti alla televisione per guardare soprattutto i film americani.
Lo sbarco sulla Luna e la guerra civile a Belfast

Arriva lo sbarco sulla Luna del luglio 1969, però ben presto tutti queste vicende che fanno sognare il ragazzino si spegneranno nel mese di agosto quando la città si trasformerà in un vero e proprio incubo a causa di una guerra civile scoppiata per gravi problemi di natura sociale.
Belfast e i conflitti religiosi

Ad aumentare la violenza di questo conflitto sarà la diversità di carattere religioso che accompagna i cittadini di Belfast: cattolici contro protestanti. I familiari di Buddy faranno il possibile per distoglierlo da questo dramma a cominciare dal papà che cercherà in tutti i modi di guadagnare molti soldi lavorando in Inghilterra e la madre che dimenticherà il suo passato per cercare di proteggere tutta la famiglia compresi i nonni che vivono assieme a loro. Molto forti le scene dei lealisti protestanti nel momento di attaccare le case dei cattolici.
L’addio a Belfast

Non manca nella storia la dura omelia di un pastore in chiesa e l’innamoramento di Buddy per Catherine sua compagna di classe che dovrà lasciare quando il padre di lui deciderà di trasferirsi con tutta la famiglia in Inghilterra dopo aver ottenuto una promozione sul lavoro e in questo momento Buddy chiede al padre se avesse potuto avere un futuro la sua storia con Catherine essendo di estrazione cattolica.
50 anni per un film

Il film prosegue con una narrazione che racchiude tante situazioni vissute con molta probabilità dal regista durante quel difficile periodo. Per mettere a fuoco questa opera Branagh ha impiegato cinquant’anni perché voleva che potesse diventare una storia dedicata a tutti coloro che hanno vissuto in quel periodo. Rendere la storia dei suoi genitori, dei suoi nonni e la sua una storia valida per tutti, dove soprattutto i bambini l’hanno vissuta in maniera drammatica.
Belfast l’opera migliore di Branagh

E’ senza dubbio un gran bel film, forse il migliore girato da Branagh capace di “creare” una situazione che gira attorno a un filo narratore doppio ovvero la storia vera e propria e il suo amato ambiente familiare. In mezzo c’è un po’ di tutto ma sempre girato con maestria. Il mondo del cinema, il teatro, la danza e la guerriglia urbana. Le citazioni si sprecano e questo grazie alla fantasia del piccolo Buddy/Kenneth. Alla fine l’applauso ci sta tutto!
Regia: Kenneth Branagh. Cast: Jude Hill, Jamie Dornan, Caitriona Balfe, Judi Dench, Claran Hinds. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2021. Genere: biografico/drammatico. Durata: 100 minuti
Le novità al Candiani
THE BATMAN Gotham City è in mano alla corruzione, che dilaga tra le più alte cariche della città, dove Batman sembra esser l’unico che cerchi di garantire giustizia. È per questo che Bruce Wayne deve essere cauto e non fidarsi facilmente, ma dalla sua parte ha sempre il fidatissimo Alfred e può contare anche sul tenente James Gordon. Il vigilante, però, non immagina che il nuovo killer, L’Enigmista, che semina il terrore a Gotham con indovinelli e inganni, conosce la sua identità, tanto da spargere qua e là indizi ed enigmi proprio sulla famiglia Wayne.
(https://bit.ly/3May34R)
IL RITRATTO DEL DUCA. Nel 1961, Kempton Bunton, un tassista di 60 anni, rubò dalla National Gallery di Londra il Ritratto del duca di Wellington di Francisco Goya. Kempton chiese un inconsueto riscatto: avrebbe restituito il dipinto solo se il governo si fosse impegnato di più nella cura degli anziani, per i quali si era battuto già in precedenza. Solo 50 anni dopo si è scoperto che Kempton aveva intessuto una rete di bugie. L’unica verità era che era un brav’uomo determinato a cambiare il mondo e a salvare il suo matrimonio. Il film racconta la sua storia meravigliosamente ispiratrice.
Gli eventi al Candiani
Il 7 Marzo
Per i Lunedì in lingua originale
The Batman – disponibile tutta la settimana in lingua originale.
Gotham City è in mano alla corruzione, che dilaga tra le più alte cariche della città, dove Batman sembra esser l’unico che cerchi di garantire giustizia.
(https://bit.ly/3May34R)
Il 7,8 e 9 Marzo
Luigi Proietti detto Gigi:
Documentario evento di Edoardo Leo dedicato a uno dei più importanti uomini di spettacolo italiani: Gigi Proietti. Il racconto si snoda attraverso lo sguardo di chi ha conosciuto Proietti sin dagli inizi della sua carriera e alterna materiali inediti, repertori introvabili e cavalli di battaglia indimenticabili. In questo modo la vita di Proietti viene ripercorsa sin dagli esordi, mostrando successi e battute d’arresto, fino al raggiungimento del mito.
Il 7,8 e 9 Marzo
The Alpinist
Documentario dedicato al giovane e visionario free climber Marc-André Leclerc. Canadese dallo spirito libero, ha compiuto alcune delle salite in solitaria più audaci della storia, guidato solo dal suo amore per la montagna.
(https://bit.ly/35Ex9Np)
Martedì 8 Marzo
I MARTEDÌ CON GRANDI FILM A SOLI 3 EURO
- Belfast
(https://bit.ly/36m1hx8) - ENNIO
(https://bit.ly/IMG_Ennio)
Prosegue la programmazione di
BELFAST film diretto da Kenneth Branagh, è ambientato negli anni sessanta durante l’inizio dei Troubles, ovvero il conflitto nordirlandese, che ebbe inizio nel 1968 per durare ben trent’anni.
Il film racconta la storia di Buddy (Jude Hill) un bambino di 9 anni che vive con i genitori (Jamie Dornan e Caitriona Balfe) e i suoi nonni (Judi Dench e Ciarán Hinds), due arzilli anziani, nel North Belfast. La sua famiglia appartiene alla classe operaia, ma dove abita tutti si conoscono e questo fa sì che la famiglia di Buddy sia un po’ in tutta Belfast. Il ragazzino trascorre le giornate nei pressi di un cinema o di fronte la TV a guardare film e programmi americani, che lo portano lontano, oltreoceano.
UNCHARTED il film diretto da Ruben Fleischer, è un’origin story tratta dall’omonima serie di videogiochi e racconta le avventure del cacciatore di tesori Nathan Drake, interpretato da Tom Holland, discendente del celebre Sir Francis Drake. Mentre è alla ricerca del fratello maggiore Sam, il giovane incappa nella conoscenza di Victor Sullivan (Mark Wahlberg), noto come Sully, con cui Drake stringerà amicizia e che diventerà il suo mentore. Anche in Versione Originale.
(https://bit.ly/IMG_Uncharted)
ENNIO il nuovo capolavoro di Giuseppe Tornatore, un omaggio alla figura straordinaria del Maestro Ennio Morricone attraverso la sua vita e i film per i quali ha scritto indimenticabili colonne sonore.
(https://bit.ly/IMG_Ennio)
Al Img Cinemas Palazzo
Novità
CYRANO Una nuova interpretazione del triangolo amoroso più celebre di tutti i tempi. Cyrano de Bergerac, abile paroliere, non riesce a dichiarare il suo amore a Roxanne per paura di essere rifiutato per il suo aspetto. Roxanne, innamorata di Christian, prega Cyrano di chiedere al giovane di scriverle. Quest’ultimo, povero di dialettica e di poesia, verrà aiutato da Cyrano a trovare le giuste parole d’amore.
Prosegue la programmazione di
L’OMBRA DEL GIORNO, il film diretto da Giuseppe Piccioni, è ambientato in una città di provincia (Ascoli Piceno) sul finire degli anni Trenta. Luciano (Riccardo Scamarcio), simpatizzante del fascismo e proprietario di un ristorante, assume Anna (Benedetta Porcaroli), una giovane ragazza che porta con sé un grande segreto.
(https://bit.ly/3BJRvAz)
ASSASSINIO SUL NILO un film di Kenneth Branagh con Gal Gadot, Tom Bateman, Annette Bening. Torna l’ispettore Hercule Poirot ad indagare sull’omicidio di una giovane ereditiera in crociera sul Nilo. Anche in Versione Originale. (https://bit.ly/IMG_AssassinioSulNilo)
Martedì 8 Marzo
I MARTEDÌ CON GRANDI FILM A SOLI 3 EURO
AFTERLOVE
(https://bit.ly/35K8xCY)