“Quest’anno il panettone profuma di Teatro”: è il titolo dell’ultimo spettacolo di danza della scuola mestrina Ricerca & Danza con la direzione artistica di Verena Filippini. Lo spettacolo, tenutosi alla vigilia di Natale presso il Teatro Aurora di Marghera aveva proprio come obiettivo quello di riportare sia il pubblico che i ballerini in teatro dopo un periodo così difficile per la danza è per l’arte in generale. Importante la presenza dell’assessore comunale di Venezia Simone Venturini che ha appoggiato e sostenuto l’iniziativa proprio per lo scopo della ripresa artistica di tutto il sistema cittadino. C’era davvero di nuovo quel profumo speciale dell’unione tra danza e teatro.
Il profumo del teatro

Ecco perché questo titolo: perché mancava sentire l’odore o il profumo inconfondibile del Teatro e anche quello della tavola della festa. Vedere aprirsi il sipario, l’accendersi delle luci sul palco e la platea in rigoroso silenzio è davvero un’emozione indescrivibile. Ti sale un’adrenalina che ti farà poi compagnia anche quando i riflettori saranno spenti.
Gli sforzi ripagati

Sicuramente dobbiamo anche dire che creare uno spettacolo in questo periodo é come vivere un’odissea: tra allievi positivi, quarantene, corsi in isolamento, tamponi e sanificazioni e soprattutto perché fino all’ultimo momento la situazione può subire significanti variazioni. Quanta ansia! Ma anche con i corsi decimati abbiamo voluto fortemente fare lo spettacolo per dare stimoli e soddisfazioni agli allievi che ci mettono tanto impegno e passione. E così è stato, ed è stato bellissimo.
Il profumo della danza e della festa

Una serata di vera festa condita di ogni genere di danza. Dalle piccolissime di predanza, alla danza classica. Dalla contemporanea alla moderna. Dall’hip hop alla danza acrobatica fino ad arrivare anche al musical.
Ora la scuola mestrina di danza promette che a gennaio si ritornerà in sala con più entusiasmo di prima. Per poter creare per giugno un grandissimo spettacolo.