Un po’ di sudore freddo lo hanno avuto tutti domenica a Cremona, quando Paola Egonuha chiesto il cambio per un fastidio al ginocchio sinistro. Ha partecipato alla festa di laurea in scienze dell’educazione di Raphaela Folie, insieme ad alcune pantere e altre giocatrici, martedì è stata a Cologno Monzese negli studi televisivi di Mediaset per condurre la puntata de “Le Iene” su Italia 1. Quel problemino al ginocchio non è nuovo, si era verificato anche nella Final Four di Coppa Italia 2020; lei lo conosce e per questo sa bene quando è il caso di fermarsi. Risolto.
Il monologo di Paola Egonu a “Le Iene”: “Libera”

“Io sono un’atleta e su di me ci sono un sacco di aspettative, in alcuni momenti la pressione può schiacciarti perché tutti si aspettano tanto da te. Ovviamente questo fa parte del gioco e lavoro ogni giorno per trasformare la pressione in coraggio, la difesa in attacco. Questo mi piace. Quello che non mi piace sono le etichette che la gente mi appiccica addosso. C’è chi preferisce giudicarmi per chi amo, per il colore della mia pelle, per il mio passaporto. Ma se davvero volete mettermi addosso un’etichetta, ce n’è solo una che posso indossare: libera”.
Dopo Le Iene a Miriam Sylla il diploma per meriti sportivi

Miriam Sylla ha ricevuto al Palaverde il diploma per meriti sportivi da parte del Master SBS, organizzato dal 2005 da Verde Sport, Università Ca’ Foscari Venezia e Ca’ Foscari Challenge School. La schiacciatrice dell’Imoco e capitana della nazionale è stata premiata per la medaglia d’oro conquistata agli Europei. Cerimonia particolare, perché ha raccolto e consegnato i diplomi agli studenti delle ultime due edizioni di SBS e celebrato 5 personaggi di valore assoluto dello sport made in Italy: Vanessa Ferrari monumento della ginnastica italiana medaglia d’argento a Tokyo, Antonella Palmisano oro olimpico nei 20 km di marcia, la Pantera della Prosecco Doc Imoco Volley e capitana della nazionale Miriam Sylla, il leggendario “mister” del Milan Arrigo Sacchi e una delle più grandi e poliedriche dirigenti sportive italiane Evelina Christillin, che hanno ricevuto il “Diploma SBS” per meriti sportivi.
Le parole di Sylla

“Vincere gli Europei dopo lo smacco di Tokyo è stata una sfida nella sfida – le parole di Miriam Sylla – dopo le Olimpiadi potevamo perderci nella delusione e mollare, invece abbiamo deciso di ripartire e andare a vincere quell’oro, senza se e senza ma, sapendo che alle Olimpiadi era mancato qualcosa. Abbiamo dimostrato di saper fare gruppo in maniera eccellente“.