domenica, Giugno 15, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Il Mirano Summer Festival fa il botto con Mannoia, Nek, Britti

    Il Mirano Summer Festival fa il botto con Mannoia, Nek, Britti

    A Pordenone Kojima l’uomo che ha rivoluzionato il manga

    A Pordenone Kojima l’uomo che ha rivoluzionato il manga

    Dalla disabilità il coraggio per diventare poeti e scrittori

    Dalla disabilità il coraggio per diventare poeti e scrittori

    L’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin in visita alla Beforemed

    L’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin in visita alla Beforemed

    A Valdobbiadene il futuro della scuola col Festival dell’Innovazione

    A Valdobbiadene il futuro della scuola col Festival dell’Innovazione

    Sport Business Forum 2025

    Sport Business Forum 2025

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

    Perché saremo “Mestrini per sempre”

    Perché saremo “Mestrini per sempre”

    “Alchimie su carta”: alla Marciana l’arte di Valese

    “Alchimie su carta”: alla Marciana l’arte di Valese

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Il Mirano Summer Festival fa il botto con Mannoia, Nek, Britti

    Il Mirano Summer Festival fa il botto con Mannoia, Nek, Britti

    A Pordenone Kojima l’uomo che ha rivoluzionato il manga

    A Pordenone Kojima l’uomo che ha rivoluzionato il manga

    Dalla disabilità il coraggio per diventare poeti e scrittori

    Dalla disabilità il coraggio per diventare poeti e scrittori

    L’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin in visita alla Beforemed

    L’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin in visita alla Beforemed

    A Valdobbiadene il futuro della scuola col Festival dell’Innovazione

    A Valdobbiadene il futuro della scuola col Festival dell’Innovazione

    Sport Business Forum 2025

    Sport Business Forum 2025

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

    Perché saremo “Mestrini per sempre”

    Perché saremo “Mestrini per sempre”

    “Alchimie su carta”: alla Marciana l’arte di Valese

    “Alchimie su carta”: alla Marciana l’arte di Valese

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Arsenale nord, una storia veneziana infinita

Maurizio Crovato di Maurizio Crovato
08 Giu 2025
Reading Time: 3 min
Arsenale nord, una storia veneziana infinita

Venezia, arsenale, foto aerea, laguna di Venezia, 22-09-2010

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo aver appreso la notizia che l’Arsenale nord, proprietà demaniale, passerà al Comune di Venezia, ho riletto un vecchio libro della Marsilio di 50 anni fa: “L’arsenale di Venezia – storia e obiettivi di un piano”. Era stato scritto dall’urbanista e docente di Architettura, Romano Chirivi. Ogni tanto un ripasso fa bene alla memoria.

L’Arsenale nord oggi

Oggi l’amministrazione comunale, con i fondi PNRR, investirà oltre 170 milioni per restituire quella parte nuovissima dell’Arsenale, principalmente realizzata tra ‘800 e ‘900 con l’arrivo dei Savoia e l’abbandono degli austriaci. Verranno coinvolti i ministeri della Cultura e della Difesa. Non è un progetto da poco. Tra l’uso espositivo della Biennale, cantieristica, darsene per centinaia di imbarcazioni e recupero dei vecchi edifici abbandonati che servivano da scuole professionali e officine per i futuri arsenalotti, la città verrà allargata e recuperata nella parte più periferica e passatemi il termine “periferia”. Oggi tutta l’area dell’Arsenale nord, già utilizzata dal Consorzio Venezia Nuova per la realizzazione del Mose, è in pratica abbandonata. I cantieri per la futura manutenzione delle barriere mobili sono stati spostati a Porto Marghera.

Il programma di recupero di Chirivi

Dunque, il professor Romano Chirivi, partendo dai Piani particolareggiati del 1970 (ripeto 1970) prevedeva un programma di recupero dell’intera area, già monopolio della Marina Militare e precluso per segreti strategici, ai cittadini. Nella presentazione del volume, Gianni De Michelis, poi importante ministro, ma assessore all’Urbanistica nel 1969, poco più che ventenne, auspicava: “…una inversione di tendenza nella pianificazione dei centri storici, che, in alternativa al concetto statico della conservazione, proponeva una ‘conservazione dinamica’, tale che ‘innervando’ nella città storica, crei nuovi contenuti economici, servizi, attrezzature pubbliche, e permettesse la sussistenza e la riqualificazione del patrimonio arsenalizio stesso”. (luglio 1976).

Il recupero dell’Arsenale nord

Il recupero, che già prevede la spesa immediata di 25 milioni per la sponda del Rio della Tana, le mura di San Daniele e il recupero dell’isola delle Vergini, vedrà nell’imminente futuro l’utilizzo della Torre dell’Alberatura (con magnifica terrazza) e relative sale congressi, l’utilizzo dei due bacini di carenaggio novecenteschi per la manutenzione degli yacht, numerosi posti barca, il recupero per fini sociali dei due fabbricati, già laboratori e scuole professionali, vicini agli impianti sportivi e ai campi da calcio.

L’Arsenale nord è già ben collegato con i mezzi pubblici Actv: linea 4.2 Murano, Fondamente Nove, S.Pietro di Castello, San Zaccaria, Giudecca. Restano da sciogliere i dubbi sul recupero del Rio delle Galeazze, con mezzi Actv, in funzione fino dagli anni Ottanta, oggi precluso. È un tema scottante e contestato dai residenti di Castello, ma accorcerebbe di gran lunga i tempi di collegamento tra Murano, San Marco, Giudecca. Infine é da auspicare l’ingresso per residenti e turisti, del magnifico portale cinquecentesco dell’Arsenale, quello con i tre giganteschi leoni in marmo provenienti da Atene e “souvenir” (diciamo così) dell’ammiraglio Francesco Morosini, quello che bombardò il Partenone nel 1687…

L”Arsenale nord chiuso

Oggi il portale rinascimentale è inibito, top secret, chiuso, perché strategico militare. Non si può entrare per motivi di sicurezza della Marina Militare. Ma non è un “cincinin” esagerato? L’Arsenale, termine oggi comune in tutto il mondo, ha quasi mille anni di storia anche se in realtà la parola è di origine araba e significa “casa dei mestieri”. All’epoca a Costantinopoli erano, tecnologicamente parlando dal punto di vista navale, più avanti di noi. L’Arsenale è ancora diviso in “Vecchio”: ovvero XII secolo, “Nuovo” (si fa per dire…) del ‘300. “Novissimo” dal 1473. La Porta Nova è invece del 1810. Ultimo dato, così tanto per riflettere, nel secolo scorso ci lavoravano 16 mila arsenalotti, gli operai navali. Ma era una Venezia diversa.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Il Mirano Summer Festival fa il botto con Mannoia, Nek, Britti

Articolo sucessivo

Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

Maurizio Crovato

Maurizio Crovato

Giornalista professionista. Ha esordito al Gazzettino come collaboratore nel 1980. Già caporedattore Rai International, inviato speciale e conduttore Tg2.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

Giugno 15, 2025
Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

Giugno 15, 2025
Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

Giugno 15, 2025
Termoli Gravel Bike Show

Termoli Gravel Bike Show

Giugno 15, 2025
Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

Giugno 15, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025
Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Maggio 16, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

Giugno 15, 2025
Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

Giugno 15, 2025
Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

Giugno 15, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored