Il Mirano Summer Festival, piace ed è sempre più atteso e arriva nel 2025 al traguardo della 19ª edizione. Partito in punta di piedi, ha riscosso sempre più successo allargandosi progressivamente, tanto che oggi si è consolidato come palco estivo per i tour dei principali musicisti nazionali: tra i nomi in programma questa estate ci sono Franco126, Gaia, Nek, I Nomadi, Alex Britti, Noemi, Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi.
L’edizione 2025 del Mirano Summer Festival

L’edizione 2025 è stata presentata come ogni anno al ristorante “Al Sogno” di Mirano, accanto al Patron Paolo Favaretto, il sindaco di Mirano Tiziano Baggio e la vcesindaco e assessore alle manifestazioni Maria Giovanna Boldrin a sottolineare l’importanza dell’evento per il territorio. È stata proprio la Boldrin a metterlo in evidenza: “Mirano è conosciuta tra i giovami anche grazie al Mirano Summer Festival. La sua popolarità porta benefici all’intera città. Un grazie va ai volontari, vero cuore pulsante del festival.”
L’orgoglio del sindaco

Il sindaco Baggio ha sottolineato l’unicità dell’evento con una nota di orgoglio: “Tanti sono i festival che si chiamano ‘Summer’, ma l’unico vero Summer è quello di Mirano”. Parole che riflettono l’importanza del Mirano Summer Festival non solo come evento musicale, ma anche come momento di aggregazione e promozione del territorio.
Il Mirano Summer Festival continua a essere un appuntamento imperdibile dell’estate veneta

Da parte di Favaretto la soddisfazione proprio per il livello raggiunto dal Festival, ormai un «punto di riferimento per gli eventi musicali estivi in tutta Italia», con «la presenza di artisti di grande calibro» che «conferma la qualità dell’organizzazione e il prestigio conquistato». Ricorda sempre il valore di chi lavora assieme a lui alla manifestazione, un gruppo di 250 volontari dell’Associazione Volare 4.0, tante persone che per un mese intero dedicano gran parte del loro tempo a questa realtà
Chi c’era alla presentazione del Mirano Summer Festival

Confermata la collaborazione di DuePunti Eventi e Contatto Show Events, e il supporto di Radio Company e Radio Wow come media partner. Favaretto fa presente il numero crescente di aziende che hanno deciso di sponsorizzare il Festival, tutte del territorio che riconoscono sempre di più il valore di questa realtà ormai di portata nazionale.
Alla cerimonia hanno preso parte anche i rappresentanti delle tante realtà dell’Associazionismo che sostengono l’iniziativa: come Laura Zanardo dell’Avis Mirano con il presidente regionale Fabio Regio e Christian Zara per la Fondazione Città della Speranza, Mattia Comin di Sphera Holding, Michele Ruffato di Contatto srl.
Sulla “Città della Speranza” va fatto presente che ci sarà una raccolta fondi all’interno della manifestazione interamente destinata a questa realtà che da 31 anni opera sul territorio veneto. È punto strategico della cura delle patologie infettive ed oncologiche pediatriche di pazienti da tutta Italia e anche dall’Europa, ha costruito negli anni una Torre di ricerca e sono in costruzione due Istituti Pedatrici, uno a Padova e uno Vicenza. Grazie alla ricerca e alle cure nelle malattie oncologiche infantili si può arrivare a percentuali altissime di guarigione, in molti casi anche dell’80 per cento.
Il Mirano Summer Festival tra musica, cibo e solidarietà

Il Festival partirà il prossimo 27 giugno e si concluderà il 20 luglio, la zona dei campi sportivi di Mirano si trasformerà: l’ambiente è stato completamente rinnovato, reso ancor più accogliente, con nuove aree food, uno spazio per famiglie, ed un nuovo palco ampliato fino a 27 metri e una platea per 2.500 posti. L’ingresso sarà gratuito, ad eccezione dei concerti all’interno dell’arena.
Il programma

- 27 giugno – Serata di apertura con OI&B
- 28 giugno – Cristian Marchi (Radio Company)
- 29 giugno – Sir Oliver Skardy & I Fatti Quotidiani
- 30 giugno – Chiuso
- 1 luglio – Franco126
- 2 luglio – Samantha Fox – 80 Festival
- 3 luglio – Queen Mania
- 4 luglio – Gaia
- 5 luglio – DJ Matrix (Radio Wow)
- 6 luglio – Diapasonband
- 7 luglio – Giro d’Italia Women 2025 – Unione dei Comuni del Miranese
- 8 luglio – Marco e Pippo
- 9 luglio – Nek
- 10 luglio – Nomadi
- 11 luglio – Alex Britti
- 12 luglio – Besame
- 13 luglio – Ascolta
- 14 luglio – Noemi
- 15 luglio – Fiorella Mannoia con orchestra
- 16 luglio – Cristina D’Avena – La Macchina del Tempo
- 17 luglio – Umberto Tozzi
- 18 luglio – Evento privato
- 19 luglio – Damante (Radio Wow)
- 20 luglio – Liveplay – Tributo ai Coldplay