Ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro, ma anche rappresentare un esempio concreto di inserimento nelle aziende grazie all’utilizzo di risorse pubbliche. È dal raggiungimento di questo duplice obiettivo che nasce la work experience “Un’esperienza su misura”, progetto realizzato da Apindustria Servizi grazie a circa 100mila euro provenienti dal Fondo Sociale Europeo per tramite della Regione Veneto. I destinatari dell’iniziativa di formazione sono i disoccupati e inoccupati residenti nel territorio che a loro disposizione hanno uno strumento gratuito e concreto non solo per acquisire e potenziare competenze, ma anche per effettuare appositi tirocini nelle aziende, con possibilità concreta di assunzione.
La formazione in tre percorsi



Tre i percorsi proposti: operatore di carpenteria metallica, operatore della lavorazione di materie plastiche e gomme, professionista nell’ospitalità e accoglienza turistica a Venezia. Il periodo di formazione sarà ad aprile nella sede di Apindustria Servizi in via Torino 63 a Mestre e presso gli spazi formativi dell’azienda Tergas Srl di Noventa di Piave. I tirocini, invece, sono in programma a maggio e giugno in 15 aziende del territorio, associate a Confapi Venezia e Confapi Treviso. I posti disponibili sono 36.
La formazione per Zanon

«Anche nel Veneziano e Trevigiano – commenta Nicola Zanon, amministratore unico di Apindustria Servizi – rimane forte il problema della carenza di manodopera. Per colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro abbiamo presentato tre progetti che sono stati finanziati grazie al FSE. Abbiamo a disposizione 36 posti per disoccupati in settori merceologici come turismo e ospitalità, carpenteria metallica e gomma plastica e stampaggio. Sono settori che necessitano di forza lavoro e che possono rappresentare un’occasione importante per chi attualmente è fuori dal mercato.
Le persone che prenderanno parte al percorso – continua Zanon – verranno inserite in attività di formazione con esperti dei settori e poi tirocinio. È un’ottima occasione per imparare un mestiere, fare una prima esperienza, senza dimenticare che ci sono grandi possibilità occupazionali per un’eventuale assunzione post tirocinio. Questo è solo un esempio delle attività che vengono svolte dal nostro Organismo di Formazione accreditato: ce ne saranno altre grazie alle ingenti risorse della Regione Veneto tramite il Fondo Sociale Europeo e il Pnrr».
Informazioni
Le candidature dovranno essere presentate entro martedì 18 marzo, scrivendo una e-mail a lavoro@apindustriaservizi.it