fbpx
domenica, Febbraio 5, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I negozi chiusi e Venezia muore

    I negozi chiusi e Venezia muore

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    La democrazia è come una bella ragazza

    La democrazia è come una bella ragazza

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Una casa nella vita

    Una casa nella vita

    Baldios, il robot più sfortunato

    Baldios, il robot più sfortunato

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Lorenzo non è solo

    Lorenzo non è solo

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I negozi chiusi e Venezia muore

    I negozi chiusi e Venezia muore

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    La democrazia è come una bella ragazza

    La democrazia è come una bella ragazza

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Una casa nella vita

    Una casa nella vita

    Baldios, il robot più sfortunato

    Baldios, il robot più sfortunato

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Lorenzo non è solo

    Lorenzo non è solo

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Mondiali: ecco gli ottavi (con le nostre percentuali)

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
04 Dic 2022
Reading Time: 13 min
Mondiali: ecco gli ottavi (con le nostre percentuali)
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

E’ finita anche la seconda settimana del mondiale, andiamo con i nostri appunti sparsi. Notazioni, analisi, un giorno per giorno dei mondiali. La Germania imita l’Italia, dopo il titolo mondiale esce al primo turno in due edizioni di fila. Ma adesso arrivano gli ottavi.

Addio ottavi per la Tunisia e il Belgio

Tunisia-Australia 0-1, i tunisini in 5 partecipazioni non mai hanno passato il turno, vantano solo un oro in coppa d’Africa. Avessero battuto gli oceanici avrebbero potuto sperare di passare. Franco Scoglio fu ct dal ’98 al 2001, oltre ad avere allenato anche il Venezia. Il gol di Duke a metà primo tempo ha avviato l’Australia alla qualificazione

Belgio-Marocco 0-1, con la rete di Sabiri, nel secondo tempo, lì i fiamminghi hanno realmente perso gli ottavi di finali. Sabiri è un talento, la Germania l’ha lasciato al Marocco ma meritava un’attenzione superiore. Sino a un anno fa era in serie B, all’Ascoli, era già stato determinante per la salvezza della Sampdoria, con Marco Giampaolo, a primavera. È un grande tiratore, da lontanissimo, anche, non solo sulle punizioni, ha sorpreso Courtois, il miglior portiere al mondo nell’ultima stagione.

Niente ottavi nemmeno per Canada e, udite udite, Germania

Nel 4-1 di Croazia-Canada, il primo gol nella storia dei mondiali per i canadesi è di Alphonso Davis, passato dal campo profughi in Ghana, da genitori scappati dalla Liberia, al Bayern Monaco, a 22 anni.

La vittoria larga esalta i tifosi croati con la calottina da pallanuoto, a ricordare anche il titolo europeo sull’Italia, di due mesi fa.

Domenica scorsa c’è stato anche il primo gol ai mondiali di Marko Livaja, talento ex Cesena, Atalanta, Inter, Empoli, che si è buttato via per due comportamenti violenti e un post razzista. Ha 29 anni, è tornato all’Hajduk Spalato.

Spagna-Germania 1-1, i tedeschi hanno avuto il vantaggio di giocare dopo il Giappone. Che se avesse battuto la Costa Rica sarebbe arrivato a 6 punti e avrebbe costretto i tedeschi a vincere, con la Spagna, invece hanno vinto i centramericani con gol di Fuller, nel finale.

Fosse finita pari, fra Giappone e Costa Rica, alla Spagna sarebbe poi bastato non perdere con il Giappone per eliminare la Germania.

Spagna-Germania è stata la sfida fra le due europee campioni del mondo più di recente, degli iberici vincitori nel 2010 c’è ancora solo Busquets (del Barça), della Germania campione del 2014 il portiere Neuer del Bayern, Ginter del Friburgo che, come allora non è titolare, Thomas Muller (Bayern Monaco) e Goetze (Eintracht), impiegati dall’inizio contro il Giappone.

Addio ad Uruguay e Ghana

In Camerun-Serbia 3-3 il primo gol è di Jean Charles Castelletto, dal papà friulano, gioca nel Nantes e sarà avversario della Juve in Europa league. Gli errori difensivi serbi, Milenkovic (Fiorentina) tiene in gioco Aboubakar nelle azioni che portano alle ultime due reti. Questo risultato sarà decisivo per portare all’eliminazione dei serbi, nazionale di grande talento, a partire dallo juventino Kostic.

Il 3-2 del Ghana sulla Corea del Sud, il calcio africano si conferma generalmente superiore a quello asiatico. Nell’ultimo turno, peraltro, passeranno proprio i coreani, mentre gli africani usciranno assieme all’Uruguay.

I Mondiali in tv con troppa pubblicità

Nella Bobotv su Rai1 la pubblicità è in primo piano, il marchio poltronesofà accanto a Ventola e poi a destra ci sono due borse con lo spumante Santero e il monitor in primo piano. Ho controllato neanche nella Bobotv ci sono queste pubblicità, mi pare un unico. Allora in tutti gli studi televisivi, anche durante i programmi di intrattenimento com’è la Bobotv, di fatto, mettiamo pubblicità negli arredi, ovunque! 

Fra l’altro il 23 Lele Adani dice durante l’ultimo suo intervento: “Bobo, se vinciamo, tienimi un divano che dormo un mese”. Tutto regolare, certo, ma discutibile, tantopiù che gli ascolti sono per forza elevati, essendo 5’. Molto discutibile più della caccia agli errori dei telecronisti della Rai. Peraltro c’è la scritta “programma con inserimento di prodotti commerciali” che appare durante e anche nei titoli di coda, resta la dimostrazione di una pubblicità sempre più invasiva.

Ottavi: Olanda passa ma che brutta!

Martedì è iniziata l’ultima giornata dei gironi eliminatori, a parità di punti conta la differenza reti, poi il numero di gol segnati e poi gli scontri diretti. In caso di ulteriore parità, il fairplay, ovvero il numero di espulsioni e poi di ammonizioni subite. Infine, il ranking. Di fatto, tante partite erano da dentro o fuori.

L’Olanda ha battuto il Qatar 2-0, gol di Gakpo, centravanti fisico, e di Frenkie de Jong. I Paesi Bassi non hanno mai giocato tanto male, nella loro storia ai mondiali.

All’Ecuador bastava il pari con il Senegal per passare, non è così superiore e infatti ha perso. Africani in vantaggio con Sarr, su rigore, conquistato con tanta astuzia, come tanti in questo mondiale, basta arrivare con un attimo di anticipo sul pallone, il difensore ti tocca e il gioco è fatto, con il rallenty al Var che amplifica ogni contatto. Gli ecuadoregni avevano pareggiato con Caicedo, tre minuti più tardi è arrivato il primo gol in nazionale di Koulibaly, l’ex centrale difensivo del Napoli. Grazie a un appoggio sbagliato da Enner Valencia sulla punizione per Gueye. Comunque gli africani complessivamente hanno convinto più degli ecuadoregni.

Gli USA si meritano gli ottavi

L’Ecuador esce nonostante proprio Valencia, capace di segnare 6 reti in gare consecutive del torneo, è il primo sudamericano a farlo. Prima di lui Eusebio (Portogallo, era del Mozambico), Paolo Rossi e Oleg Salenko (Russia), una meteora, ai massimi livelli. Nell’ottobre del 2016, nella gara di qualificazione ai mondiali di Russia 2018, contro il Cile, Enner Valencia finse di svenire per evitare l’arresto, doveva 17mila euro di alimenti all’ex moglie, lo arrestarono qualche ora dopo. Ha 34 anni e gioca in Turchia, nel Fenerbahce.

Iran-Usa è stata la partita di tutte le implicazioni politiche, con tutte le guerre in medio oriente. Con il pareggio, i persiani sarebbero passati, a patto che il Galles non vincesse. Hanno vinto gli americani, gol di Pulisic al 38’, confermandosi a livelli interessanti e meritando l’ottavo di finale con l’Olanda.

A proposito di Iran, a Tokyo era stato contestato l’oro della pistola da 10 metri di Javad Foroughi, membro dei Pasdaran, i guardiani della rivoluzione, fra i soli 21 ori olimpici conquistati dal Paese mediorientale.

Ciao Galles e benvenuta Inghilterra

Galles-Inghilterra 0-3, con doppietta di Rashford, inframmezzata dal gol di Foden. I gallesi si confermano decisamente inferiori, hanno perso quota negli ultimi anni anche nel rugby 6 nazioni. A 33 anni, Bale è in largo ribasso, dal 2019 ha giocato poco e discretamente solo al ritorno nel Tottenham.

L’impresa di Szczesny

Polonia e Argentina potevano passare insieme, con un pareggio, a patto che l’Arabia Saudita non battesse il Messico. Che per eliminare l’Argentina nel caso questa avesse pareggiato avrebbe dovuto vincere 4-0. L’Argentina ha finito con l’aggiudicarsi il girone nonostante il rigore parato da Szczesny a Messi: è il secondo penalty respinto dal portiere polacco nello stesso mondiale, c’erano riusciti solo lo statunitense Brad Friedel nel 2002, 20 anni fa, portando gli Usa sino ai quarti, e un altro polacco, Jan Tomaszewski, nel 1974, in Germania.

Niente ottavi per Tunisia e Danimarca

La Tunisia ex colonia francese chiedeva un piacere alla Francia per provare a passare, comunque la Danimarca battendo l’Australia ce l’avrebbe fatta. E’ finita che i tunisini hanno vinto 1-0, con gol di Khazri dopo un’ora e pareggio di Griezmann allo scadere annullato al Var. Dopo la fine della partita, tra l’altro, con l’arbitro neozelandese Conger richiamato sul campo, va a vedere al Var, annulla e poi fa riprendere il gioco per un minuto.

Intanto, l’Australia batte la Danimarca per 1-0, con Leckie, e passa, con merito. I danesi hanno combinato pochissimo, si erano fatti apprezzare solo con la Francia, al di là dell’1-2. Gli oceanici avevano passato il turno solo a Germania 2006, quando poi si fermarono prima dei rigori contro l’Italia, con quel rigore molto generoso concesso a Grosso.

Un focus sul calcio sudamericano

Il Sudamerica è in difficoltà, l’uscita dell’Ecuador, poi quella dell’Uruguay, restano solo Brasile e Argentina. Il Perù aveva mancato la qualificazione ai rigori, proprio contro l’Australia.

Fra Croazia e Belgio, una è stata eliminata

epa10341952 Romelu Lukaku of Belgium reacts after a chance hit the post during the FIFA World Cup 2022 group F soccer match between Croatia and Belgium at Ahmad bin Ali Stadium in Doha, Qatar, 01 December 2022. EPA/Abir Sultan

Al Belgio non è bastato neanche lo 0-0 per qualificarsi, sarebbe servita una improbabile sconfitta per 3-0 del Marocco con il Canada, già eliminato. La fragilità del Canada, in difesa, esce senza punti, come solo il Qatar. Il 2-1 nordafricano è firmato da Ziyech, grazie all’errore del portiere Borjan, il raddoppio è di En-Nesyri, poi la rete canadese di Aguerd.

Agli ottavi sorpresa Marocco

Se la Croazia avesse perso, sarebbe stata eliminata, nel caso anche solo del pareggio del Marocco con il Canada. Gwardiol difensore eccellente della Croazia, la maschera di fatica alla fine per Modric, 37 anni, sfinito.

I marocchini dunque si aggiudicano il girone e raggiungono gli ottavi di finale come soltanto a Messico 1986, con Timoumi e il portiere Zaki, straordinario, uscirono a un minuto dai supplementari con la Germania, poi finalista.

Queste tre gare rappresentano il momento più alto nella storia del Marocco, vince un girone difficile, eliminando il Belgio, grazie al 2-0 nel confronto diretto, di fatto. Un’africana che si aggiudica un gruppo è sempre inconsueto, passa in parallelo al Senegal.

Il Belgio è in crisi, dalla sua generazione d’oro restano solo i nomi

Il ct Roberto Martinez è il terzo più longevo nella storia giallorossa, si è dimesso immediatamente. Thierry Henry nello staff ha dato poco.

Paga gli errori di Lukaku, su traiettorie comunque spurie, l’interista non è in condizione, poteva far meglio, soprattutto in occasione del palo, ma non è un destro.

Chi dice addio

Le altre sono traiettorie comunque particolari. È l’ultimo mondiale per Alderweireld e Vertonghen, Meunier e Witsel, probabilmente anche per De Bruyne e per Eden Hazard, di sicuro per Martens, forse anche per Lukaku e Batshuayi.

Errori tedeschi

Alla Germania sembrava dovesse bastare di battere la Costa Rica, era improbabile che la Spagna perdesse con il Giappone e invece i tedeschi vengano eliminati proprio per differenza reti. Al debutto in una grande manifestazione, il ct Flick mostra limiti, con il Bayern aveva centrato il grande slam.

Con i caraibici finisce 4-2, ma dopo il gol di Gnabry al 10’ in teoria i tedeschi avrebbero potuto farne 8, in tutto, ed eliminare la Spagna.

Invece nella ripresa subiscono il sorpasso di Tejeda e di Vargas. Colpiscono in tutto tre legni, la vincono con doppietta di Havertz, a cui Flick aveva colpevolmente preferito Thomas Muller, a 33 anni ormai in discesa, e con Fullkrug.

Agli ottavi Holly & Benji

Festeggia il Giappone, rimonta la Spagna avanti con Alvaro Morata, nel secondo tempo a bersaglio il subentrato Doan e Tanaka, con la palla rimasta in campo per un ciuffo d’erba, forse, in questo caso però la tecnologia mette tutti tranquilli, certo prima palloni molto meno fuori sarebbero stati giudicati appunto fuori.

In Giappone da 6 anni lavora con i giovani l’ex laziale Manuel Belleri, che si era rivelato nell’Empoli. Per tre minuti, la Spagna era fuori dal mondiale, si ha la sensazione che abbia giocato a evitare il Brasile, nell’ipotetico quarto, e anche la Croazia, sfiderà invece il Marocco, molto più abbordabile.

Agli ottavi i lusitani con furbizia

Il Portogallo già certo anche del primo posto lascia vincere la Corea del Sud per 1-2, beffando l’Uruguay che sul 2-0 attaccava sì ma con intensità inferiore.  Lusitani avanti con Ricardo Horta, pareggia Kim Young-Won, nel recupero un calo di concentrazione, il contropiede dei coreani finalizzato da Hwang Hee-chan. A quel punto l’Uruguay aveva un quarto d’ora, recupero compreso, per segnare il terzo gol, reclama un rigore con Cavani ma serviva un contatto superiore per lucrarlo, crea una palla gol da lontano e poco più.

Agli ottavi per la terza vola la Corea; ma ora è dura

È la terza volta che la Corea passa il primo turno, è stato decisivo anche lo 0-0 che è riuscita a tenere nella prima partita, con l’Uruguay. Ha meriti il ct Paulo Bento, portoghese, già ct del Portogallo, dal 2010 al 2014, uscì in semifinale ai rigori, agli Europei, contro la Spagna, poi campione, e al primo turno al mondiale brasiliano.

Per gli uruguagi è la quarta uscita al primo turno, pagano il rigore concesso al Portogallo nel recupero, per la mano di Jimenez che in effetti era in caduta anche se un po’ ne ha approfittato per toccare il pallone.

Ci hanno eliminato dal mondiali, ma se ne vanno agli ottavi

La Svizzera batte 3-2 la Serbia, avesse pareggiato sarebbe uscita, a beneficio del Camerun, capace di superare il Brasile, già certo della qualificazione e punito da Aboubakar. A quel punto se gli elvetici avessero segnato un altro gol avrebbero soffiato il primo posto al Brasile e invece affronteranno il Portogallo. Per i carioca c’è la Corea, decisamente più abbordabile.

Shaqiri porta avanti gli svizzeri, Mitrovic e Vlahovic li rovesciano, Embolo e l’ex atalantino Freuler firmano il controsorpasso, un accenno di rissa nel finale, com’è nella tradizione degli slavi, dal sangue caldo.

Agli ottavi, dunque, ci sono rappresentanti davvero di tutti i continenti

Metà sono europee ma sulla carta avrebbero dovuto essere anche 12 (mancano Germania e Belgio, ma anche Danimarca e Galles), due sudamericane, due africane (una araba), due asiatiche, una nordamericana e una oceanica.

Complessivamente, un mondiale molto emozionante, con un arbitraggio anche al femminile, della francese Frappart, in Germania-Costa Rica, perfetto.

Il tabellone degli ottavi, con le nostre percentuali

Olanda-Stati Uniti 65%-35%

Argentina-Australia 95%-5%

Giappone-Croazia 30%-70%

Brasile-Corea del Sud 97%-3%

Inghilterra-Senegal 80%-20%

Francia-Polonia 75%-25%

Marocco-Spagna 15%-85%

Portogallo-Svizzera 70%-30%

I probabili quarti

Olanda-Argentina 30%-70%

Croazia-Brasile 25%-75%

Inghilterra-Francia 35%-65%

Spagna-Portogallo 55%-45%

Tags: BelgioBobotvcanadacroaziadanimarcagermaniaGhanaMaroccomondialiolandaottavispagnasvizzeraSzczesnytunisiaUruguay
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Un gelato “rosa” come la maglia del Giro

Articolo sucessivo

L’immortale è caduto sui pedali

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
I negozi chiusi e Venezia muore

I negozi chiusi e Venezia muore

Febbraio 5, 2023
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Febbraio 5, 2023
A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

Febbraio 5, 2023
“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Febbraio 5, 2023
Lorenzo non è solo

Lorenzo non è solo

Febbraio 5, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

I negozi chiusi e Venezia muore

I negozi chiusi e Venezia muore

Febbraio 5, 2023
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Febbraio 5, 2023
“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Febbraio 5, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored