lunedì, Luglio 4, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Perché non il tennis a San Marco?

    Perché non il tennis a San Marco?

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    La squadra Astrogate vola a Rio

    La squadra Astrogate vola a Rio

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La polvere soffocante

    La polvere soffocante

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio resta il re

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Perché non il tennis a San Marco?

    Perché non il tennis a San Marco?

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    La squadra Astrogate vola a Rio

    La squadra Astrogate vola a Rio

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La polvere soffocante

    La polvere soffocante

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio resta il re

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Wine & Food Consigliato da

Eleonora Andriolo e la sua anguilla alla brace

Maurizio Drago di Maurizio Drago
21 Mar 2021
Reading Time: 5 min
Eleonora Andriolo e la sua anguilla alla brace
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sotto il segno del leone, nata l’8 agosto di 30 anni fa,  Eleonora Andriolo è salita sul podio  degli chef emergenti del Nord Italia ed è una delle più giovani cuoche, vincitrice di premi, blasonata dall’Accademia della Cucina Italiana e  in diverse guide e insignita del titolo di “Ambasciatrice del gusto”. 

Eleonora figlia d’arte

Lei è “figlia d’arte”, papà Flavio è un noto cuoco vicentino che gestiva l’Antica Osteria Ca’ d’Oro nel capoluogo berico. La sua forte curiosità la spinge a entrare nella cucina di papà Flavio che è ben lieto trasmetterle i suoi “segreti”.  Eleonora si accorge un po’ tardivamente di questo mondo perché per alcuni anni ha lavorato nella sala facendo la cameriera, a contatto con i clienti. Una esperienza, dall’altra parte della barricata,  che tuttavia  l’ha rafforzata  in cucina percependo le esigenze dei commensali. Così quando ha abbandonato la sala lei sapeva come far uscire al meglio un piatto dalla  sua cucina immaginando la reazione soddisfatta e solare del cliente alla vista dell’opera culinaria che di lì a poco avrebbe assaporato.

La passione

La sua passione l’ha spinta a non vivere nella routine ma a realizzare sempre piatti nuovi nella sua cucina del ristorante Acchiappagusto di Arcugnano, in via Santa Giustina 9,  che gestisce in toto da 6 anni. “Non ho studiato nelle scuole alberghiere, la scuola del saper cucinare me l’ha data mio padre Flavio”. Eleonora ha studiato e conseguito il diploma di ragioniera, ma la sua indole non era rivolta  a far conti e bilanci. Voleva “spaziare” altrove, e questo lo ha trovato nella cucina. 

Eleonora la ragioniera

Così  la ragioniera Eleonora, forte di un bagaglio di esperienze culinarie apprese dal padre, frequenta anche diversi corsi di alta cucina, lavora per imparare al ristorante Esplanade di Desenzano del Garda dove acquisisce ulteriore esperienza dallo chef Massimo Fezzardi.

“A me appassionava la cucina e quando sei piccola, mentre i genitori sono affaccendati,  c’è la nonna che ti insegna. A 4 anni facevo già gli gnocchi” . Così è cresciuta Eleonora,  appassionata di cucina, ma anche sportiva, ogni giorno la giovane cuoca fa palestra e corre,  ed è amante dei viaggi.

Ma chi è?

 “Sono curiosa delle cucine degli altri Paesi, quelle etniche, capire i  piatti che fanno, studiare gli ingredienti. Colgo spunto di tutte queste peculiarità per poi studiarle e  collocarle nei miei piatti.  Sono un vulcano di idee,  e sono molto curiosa” .

E in cucina lei fa di tutto, compreso il pane e i dolci.

Ma la vita sentimentale di Eleonora com’è?

 “Non sono né sposata, né fidanzata. Sono libera! Dovrei trovare un matto come me per condividere una convivenza. Chissà se lo trovo…”

I rapporti tra papà Flavio e Eleonora?

 “Sono ottimi e mi integro molto bene con lui. Papà mira da sempre a una cucina della tradizione, io – invece – aggiungo l’innovazione e la parte creativa”.

Da 6 anni Eleonora gestisce l’Acchiappagusto mentre papà Flavio e la sorella Sofia seguono l’Alchimista del Gusto a Grumolo delle Abbadesse, sempre in provincia di Vicenza.

Il suo sogno nel cassetto?

 “Penso di essermi ben realizzata, sono felice dei miei risultati. Tuttavia guardo sempre avanti. Il mio sogno? Aprire un ristorante italiano in qualche parte del mondo. Magari in Australia”.

Per i lettori di https://www.enordest.it ci propone la sua ricetta con l’anguilla.

La ricetta:  Anguilla cotta alla brace con insalatina di finocchio e argan con salsa alla liquirizia

Ingredienti (per 4 persone) 1 anguilla medie dimensioni, 2 finocchi, 1 arancia, 1 arancia,
polvere di liquirizia, olio di argan (in alternativa olio di sesamo),
1 bicchiere di latte, 1 cucchiaio di maizena, Sale pepe olio q.b

Preparazione

Tagliamo l’anguilla in 4 parti e condiamo con sale, pepe e olio facendo cuocere ai ferri  per 20 minuti circa.
Nel mentre affettiamo i finocchi e l’arancia togliendo la buccia, condiamo con sale pepe e olio d’ argan (in alternativa olio di sesamo). Finché aspettiamo la cottura dell’anguilla prepariamo la salsa alla liquirizia. Facciamo bollire il latte col la polvere di liquirizia finché si restringe e aggiungiamo un cucchiaino di maizena.
Disponiamo l’insalatina sul piatto e appoggiamo l’anguilla e la salsa di liquirizia.

Per il vino possiamo  abbinare uno Chardonnay dell’ azienda agricola fattoria Le Vegre: fresco, intenso e profumato.    E’ una bella cantina, tra l’altro vicina al ristorante di Eleonora.


Tags: anguilla alla braceAntica Osteria Ca’ d’OroDesenzano del GardaEleonora AndrioloEsplanade
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Vivaldi e Venezia che lo rende eterno oltre la sua musica

Articolo sucessivo

I grandi comici, tutti figli dell’Avanspettacolo

Maurizio Drago

Maurizio Drago

Giornalista enogastronomico, da oltre 30 anni si dedica alla valorizzazione delle cucine regionali e dei prodotti del territorio. Collabora con testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Campigli l’etrusco a Venezia

Campigli l’etrusco a Venezia

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
4
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
369
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022
8
Bottan: tetto al carburante o rischio stop

Bottan: tetto al carburante o rischio stop

Luglio 3, 2022
5
Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

Luglio 3, 2022
168
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored