È arrivata la Befana e di conseguenza sono finite tutte le festività natalizie. Cari lettori di https://www.enordest.it noi puntualmente continuiamo a fornirvi alcuni consigli cinematografici in prima serata per trascorrere al meglio un paio d’ore seduti in poltrona in casa vostra.
In poltrona il 10 gennaio
Assolutamente da non perdere su RAI Storia alle 21.10 va in onda “Selma- La strada per la libertà”. Nel 1965 prende il via la campagna finale di Martin Luther King per il diritto di voto ai neri in Alabama. King scelse la piccola città Selma per iniziare quella famosa campagna dove si trovò ad affrontare soprattutto la ferocia del Ku Klux Clan. Due nomination all’Oscar. Regia: AvaDuVernay. Cast: David Oyelowo, Carmen Ejongo, Tim Roth. Durata: 130 minuti.
Su Tv 2000 alle ore 21.05 ecco “Un marito ideale”. Ambientato a Londra nel 1895 un famoso parlamentare viene messo in crisi per una vecchia lettera inerente il suo passato. Tratto da una commedia di Oscar Wilde. Regia: Oliver Parker. Cast: Cate Blanchett, Minnis Driver. Durata: 100 minuti.
In poltrona l’11 gennaio
Su La 7 alle 21.15 un classico thriller ovvero “Witness-Il testimone”. Un bambino Amish casualmente assiste ad un omicidio. Ovviamente verrà cercato per essere ucciso, ma troverà protezione grazie ad un esperto poliziotto. Finiranno inseguiti entrambi, ma troveranno riparo presso il villaggio del bambino. Regia: Peter Weir. Cast: Harrison Ford, Kelly McGillis, Danny Glover. Durata: 115 minuti.


Rai 2 alle 21.20 propone il thriller “L’uomo sul treno”. Un uomo di mezza età perde il lavoro e sul treno che lo riporta a casa incontra una donna che gli propone di trovare, prima di arrivare al capolinea , una persona che porta con sè un oggetto. Gli offre in cambio centomila dollari. Buono l’inizio del racconto e ben girato, poi il film si perde in evitabili sparatorie. Regia: Jaume Collet Serra. Cast: Liam Neeson, Vera Farmiga. Durata: 105 minuti.
Martedì 12 gennaio
Alle 21.15 su RAI 5 troveremo “Il caso Spotlight”. Un film molto intenso che narra sulla famosa inchiesta portata avanti dal “Boston Globe” contro i preti cattolici ritenuti pedofili. Molti gli ostacoli contro questa scandalosa inchiesta ma ciò nonostante riuscì a portare a galla la verità. Attori molto bravi. Regia: Thomas McCarthy. Cast: Mark Ruffalo, Michael Keaton. Durata: 130 minuti.
Su Rai Premium alle 21.20 va in onda “Volare- La storia di Domenico Modugno”. Un film in due puntate che ci racconta la vita del grande cantautore pugliese. Dagli esordi cinematografici con i primi provini eseguiti a Roma fino alla scoperta della sua vocazione per la musica e la canzone. Regia: Riccardo Milani. Cast: Beppe Fiorello, Kasia Smutniak. Durata: 120 minuti
In poltrona il 13 gennaio
Alle ore 21 sul canale Iris troviamo “Il discorso del re”. Il duca di York suo malgrado salirà sul trono per l’abdicazione di suo fratello che rinuncia per amore. Un incarico difficile per il duca in quanto balbuziente e per superare questo grosso problema si farà aiutare da un famoso logopedista il quale gli farà superare l’impatto con i discorsi. Quattro premi Oscar. Regia: Tom Hooper. Cast: Colin Firth, G. Rush. Durata: 110 minuti


Su Rai Movie alle 21.10 in onda “La corrispondenza”. Un amore segreto durato sei anni tra un professore astrofisico sposato e una sua studentessa appena ventenne. Nonostante la sua morte lei riceverà ancora per lungo tempo messaggi e regali. Regia: Giuseppe Tornatore. Cast: Jeremy Irons, Olga Kurylenko. Durata:115 minuti.
Per gli appassionati dei film di guerra su Telenuovo alle 20.55 in onda “L’inferno per gli eroi”. Una compagnia di fanteria combatterà contro l’esercito tedesco sulla linea Sigfrido. Regia: Don Siegel. Cast: Steve McQueen. Durata: 110 minuti.
In poltrona con i grandi film del 14 gennaio
Un consiglio su tutti…? Sintonizzarsi su TV8 alle ore 21.30 e guardare (o riguardare) “Pulp Fiction”. Suddiviso in quattro storie grottesche dove non manca la “violenza”. Alla fine il cerchio delle storie si chiude e la fine trova collegamento con l’inizio .La sceneggiatura è di un altro pianeta e gli attori eccezionali. Regia: Quentin Tarantino. Cast: John Travolta, Samuel Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis. Durata: 150 minuti.
Su Rai Movie alle 21.10 ecco “L’altra metà della storia”. Un anziano signore divorziato da tempo si troverà a fare i conti con una figlia incinta e una strana lettera ricevuta come eredità dalla madre di una sua ex fidanzata. Emergeranno dalla sua vita fatti tenuti sempre nascosti. Molto bella la colonna sonora con canzoni degli anni Sessanta. Regia: Ritesh Batra. Cast: Jim Broadbent, Charlotte Rampling. Durata: 110 minuti.
Su TV2000 alle ore 21.10 ci sarà “L’impero del sole”. Si narra dell’occupazione di Shangai da parte delle truppe giapponesi. Un bambino inglese finirà in un campo di concentramento dove imparerà le leggi della vita. Regia: Steven Spielberg. Cast: Christian Bale, John Malcovich. Durata: 150 minuti.
Venerdì 15 gennaio
Sul canale Venti alle ore 21.05 troviamo “Sherlock Holmes”. Il famoso investigatore Sherlock Holmes e il suo fido segretario Watson indagano su un omicida seriale, tale lord Blackwood. Un film a tratti grottesco che stravolge in parte il personaggio di Conan Doyle. Regia: Guy Ritchie. Cast: Robert Downey Junior, Jude Law. Durata: 130 minuti.


Su Telenuovo alle ore 21.15 in onda “Blood and Wine”. Un esperto commerciante di vini decide di cambiare vita assumendo un abile scassinatore per rubare una preziosa collana di diamanti. Regia: Bob Rafelson. Cast: Jack Nicholson. Durata: 100 minuti.
Sabato 16 gennaio
Un sabato un po’ “magro” come programmazione televisiva. In ogni caso segnaliamo su IRIS alle 21 il thriller “Out of time”. Ambientato in Florida dove il capo della polizia viene indagato per un duplice omicidio. Poco il tempo a sua disposizione per riuscire a scovare il vero assassino. Regia: Carl Franklin. Cast: Denzel Washington, Eva Mendes. Durata: 105 minuti.