domenica, Luglio 6, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Tutti parlano del tempo. Anche l’arte

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
30 Lug 2023
Reading Time: 7 min
Tutti parlano del tempo. Anche l’arte
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Ogni volta che si parla del tempo provo la sensazione netta che si intenda parlare di qualcos’altro”, scrive Oscar Wilde nell’indimenticabile L’importanza di chiamarsi Ernesto. Il tempo meteorologico è sempre stato oggetto di conversazione, tutti adorano questa piacevole e futile oasi confidenziale soprattutto se perturbata. Oggi non è più così, abbiamo capito che i mutamenti climatici ormai sono inarrestabili e stanno modificando l’intero pianeta. Ma lo abbiamo davvero capito?

Il tempo: una variabile importante per Venezia

Segnali importanti su questo fronte arrivano da una delle tante città del mondo che stanno sprofondando, probabilmente la vittima più celebre del futuro innalzamento del livello del mare: Venezia. Imperdibile la mostra allestita nello storico Palazzo Ca’ Corner della Regina, sede della Fondazione Prada: “Everybody Talks About the Weather” ideata e curata da Dieter Roelstraete. “La mostra utilizza Venezia come un monito perché non è mai troppo tardi per cambiare il modo in cui abitiamo la terra” racconta il curatore in un bel video realizzato per l’occasione.

La mostra sul tempo

Dan Peterman. Plastic Horizon (w/distant weather event) , 2014. Courtesy Dan Peterman, Peterman Studio, Chicago

L’evento della Fondazione Prada esplora i significati del tempo meteorologico nell’arte visiva evidenziando l’emergenza climatica in corso. Più di cinquanta opere di artisti contemporanei e una selezione di opere classiche per rappresentare i vari modi in cui il clima e il tempo hanno plasmato la nostra vita e l’identità culturale. Titolo simbolico e di grande effetto, trae origine dal famoso slogan “Alle reden vom Wetter. Wir nicht” (Tutti parlano del tempo. Noi no), riprodotto in un manifesto nel 1968 dall’Unione Studentesca Socialista Tedesca raffigurante Marx, Engels, Lenin, allora metafora di argomenti da affrontare ben più importanti del meteo. Nel 2019 l’artista tedesca Anne-Christine Klarmann crea una nuova versione con i volti di Judith Ellens, Carola Rackete e Greta Thunberg attualizzando lo slogan (Tutti parlano del tempo. Anche noi), evidenziando quanto oggi sia diventato necessario e prioritario affrontare l’argomento.

La Fondazione Prada e la mostra sul tempo

Lo afferma con decisione Miuccia Prada, Presidente dell’omonima Fondazione, sottolineando l’essenza del progetto nato con l’idea di prendere il tempo atmosferico come punto di partenza per evidenziare l’urgenza del cambiamento climatico: “Il clima è un tema globale e universale, che influenza le azioni e i destini di donne e uomini in tutte le regioni del mondo. Parlare oggi di meteo significa quindi parlare e preoccuparsi del futuro di tutti”.

Logo della mostra una strepitosa opera settecentesca “La laguna ghiacciata alle Fondamenta Nuove” della Fondazione Querini Stampalia

Anonimo veneto. La laguna ghiacciata alle Fondamenta Nuove 1708, ca. 1709. Courtesy Fondazione Querini Stampalia, Venezia
Foto/Photo: Marco Cappelletti e Filippo Rossi

Quanto ghiaccio sotto i ponti! Osservando questo dipinto possiamo scoprire cosa accadde in Europa in quel gelido inverno tra dicembre 1708 e gennaio 1709. Il periodo più freddo a memoria d’uomo con temperature polari: Parigi -23 gradi, Berlino -29, Venezia – 17 con sferzanti venti di bora. La pianura padana era coperta da un metro e mezzo di neve. In poche ore gelarono fiumi, laghi, pozzi. Sul lago di Garda transitavano i carri e in laguna la gente pattinava. Questo fenomeno è stato definito “Piccola era glaciale”. L’Europa ghiacciata del Settecento che si confronta con la modernità in un superbo allestimento progettato dallo studio newyorkese 2×4 che intreccia la dimensione artistica a una serie di approfondimenti scientifici sviluppati in collaborazione con il New Institute Centre For Environmental Humanities (NICHE) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Tutti parlano del tempo

“Everybody Talks About the Weather” si sviluppa su due livelli unendo le dimensioni della ricerca artistica e scientifica.

Al piano terra, un grande ledwall, uno schermo gigante, trasmette in loop le previsioni del tempo estratte da media tradizionali e online di tutto il mondo.

Nelle sale al primo piano opere d’arte storiche condividono lo stesso spazio espositivo con opere recenti e nuove commissioni, stabilendo una continuità ideale tra passato, presente e futuro o, al contrario, innescando un cortocircuito tra visioni opposte.

Artisti attenti al tempo

La mostra rivela la costante attenzione degli artisti nel “parlare del tempo”, dai dipinti allegorici e le pitture en plein air alle recenti installazioni multimediali. Una serie di “stazioni di ricerca” riunisce più di cinquecento libri, pubblicazioni scientifiche e articoli, oltre a una selezione di materiali video e interviste con studiosi e attivisti, materiale consultabile liberamente dal pubblico.

Pieter Vermeersch. Untitled, 2023. Courtesy the artist and P420, Bologna. Ph: Sebastiano Pellion di Persano

Indubbiamente ci stiamo abituando a leggere le opere d’arte come testimonianze ambientali e la mostra sottolinea questo collegamento. Pieter Vermeersch è l’autore di un’installazione che ripercorre i momenti della storia in cui le opere d’arte testimoniano l’influenza dei cambiamenti climatici sulla cultura. “Impression, soleil levant” di Claude Monet non è solo il manifesto dell’impressionismo, ma anche un quadro sull’inquinamento atmosferico.   

Un palazzo che sembra dedicato

Alix Oge. Storm, 1969. Courtesy Stokes Haitian Art. Foto/Photo: Glenn Stokes
Yang Yongliang. Time Immemorial – Other Shore, 2016. Courtesy Yang Yongliang Studio
Plinio Nomellini. Sole e Brina, 1905-1910. Galleria Giannoni, Musei Civici di Novara. Courtesy Centro Documentazione Musei Civici

Lo splendore di Ca’ Corner della Regina, settecentesco palazzo sul Canal Grande costruito per la famiglia dei Corner di San Cassiano, amplifica la bellezza di opere e installazioni. È il luogo giusto per questo tipo di esposizioni, al piano nobile alcune stanze sono dedicate ai fenomeni meteorologici.

Troviamo la sala del vento, della pioggia, quella delle nuvole e della neve. Molte le opere evocative e turbolente: Tsunami di Richard Onyango del 2005, Storm di Alix Oge del 1969, lo stupendo Sole e Brina di Plinio Nomellini 1905-1910. L’enorme ventilatore ecosostenibile con pale di legno di balsa sullo sfondo del soffitto affrescato rappresenta il mio sogno impossibile di aria condizionata. Non l’ho mai amata e la considero micidiale per la salute e per l’ambiente se usata a sproposito come in genere facciamo oggi.

L’esposizione è ispirata anche dal libro “La grande cecità” di Amitav Gosh considerato uno dei più grandi scrittori indiani, giornalista e antropologo. Nel 2016 ha descritto l’incapacità della cultura contemporanea di affrontare adeguatamente la minaccia del cambiamento climatico dovuta probabilmente alla dimensione enorme e complessa che ha assunto l’attuale crisi, argomento troppo vasto e paralizzante.

Il tempo: un problema messo in luce a Venezia con grande efficacia

L’evento della Fondazione Prada mette in luce con grande efficacia questi problemi universali grazie anche al messaggio del suo curatore: “lo scopo della mostra è trovare un modo per occuparci di questa emergenza facendo quello che abbiamo fatto per tutta l’eternità con tutti quelli che conosciamo, cioè parlare del tempo”.

Info

Everybody Talks About the Weather –a cura di Dieter Roelstraete

20 maggio – 26 novembre 2023

Ca’ Corner della Regina – Fondazione Prada

Venezia – Santa Croce 2215

+39 041 810 9161

info@fondazioneprada.org

http://fondazioneprada.org

Credits: Fondazione Prada, Venezia e Marco Cappelletti

Tags: arteCarola RacketeClaude MonetDieter RoelstraeteEngelsEverybody Talks About the WeatherfondazioneFondazione Querini StampaliaGreta ThunbergJudith EllensLa laguna ghiacciata alle Fondamenta NuoveleninMarxMiuccia PradaNew Institute Centre For Environmental Humanities (NICHE)Palazzo Ca’ Corner della ReginaPieter Vermeerschpradatempo
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Città “DAO”

Articolo sucessivo

Così ci hanno visto: i 70 anni di Villa San Francesco

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 2

  1. Marco Palmolella says:
    2 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta grazie per farci conoscere tutte le cose belle che accadono nella sua città, in cornici prestigiose come ci spiega: Ca’ Corner della Regina, settecentesco palazzo sul Canal Grande costruito per la famiglia dei Corner di San Cassiano. Il problema del clima è una cosa seria, anche l’arte e la cultura ha il dovere di sensibilizzare le scelte della politica, degli imprenditori e della gente comune. Quante volte ho sentito, anche al Nord Italia, di incendi in discariche, in depositi di plastica, a volte si ipotizza che siano dolosi, molto spesso alcuni dicono che questa sia la risposta italiana e imprenditoriale per facili guadagni dal mercato dei rifiuti. Pensare che Venezia, a causa dei cambiamenti climatici possa diventare una città sommersa fa inorridire. E’ tempo che l’Europa dica chiaro alle grandi potenze come Cina, India e Stati Uniti che se non cambiano il sistema di produzione tutti saremo condannati. Però l’Europa non ha nessuna voglia di mettere sanzioni o boicottare chi produce in forma preistorica con l’energia fossile, l’importante è il prezzo finale del prodotto. Incredibile vedere nelle illustrazioni allegate all’articolo la laguna ghiacciata nel Settecento. Brava la Fondazione Prada a suscitare l’interesse sull’argomento, ma è tempo di fare fatti e non chiacchiere televisive.

    Rispondi
  2. Marinella Simioli says:
    2 anni fa

    Attualissima mostra, quella sul tempo, diventato ormai un serio argomento di dibattito.

    Le condizioni metereologiche sono passate dall’essere rompighiaccio di conversazioni che stentavano a decollare a temi di vitale importanza per la sopravvivenza dell’uomo, del regno animale e vegetale.

    Per tornare all’arte, è innegabile il fascino che possiedono eventi burrascosi e violenti quando diventano pittura.

    Grazie ancora Elisabetta, per aver accostato il meteo all’arte, dando vita a un connubio insolito.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

Luglio 6, 2025
Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

Luglio 6, 2025
L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

Luglio 6, 2025
“Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

“Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

Luglio 6, 2025
Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

Luglio 6, 2025
Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

Luglio 6, 2025
L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored