Quinta stagione su Netflix del medical drama New Amsterdam. Composta da tredici episodi, il viaggio emotivo e professionale di Max Goodwin e i suoi colleghi, attraverserà sfide personali e professionali all’interno dell’ospedale New Amsterdam.

Ambientata infatti in uno degli ospedali pubblici più antichi di New York, si racconta l’altra faccia della medaglia della sanità statunitense. Burocrazia, difficoltà di tutti i giorni e non solo storie di pazienti e medici, intervallate tra malattie e rapporti sentimentali. Max Goodwin, interpretato da Ryan Eggold , è diventato il capo dell’ospedale e deve risolvere alcuni problemi personali: la rottura del rapporto con Helen Sharpe (Freema Agyeman) prima delle nozze, lo costringerà a lavorare di più e ad essere aiutato dagli amici e dai colleghi, che però sono demotivati e meno ottimisti di un tempo. Max, medico sopra le righe, cercherà di infondere positività ai colleghi mostrando che bilanciare lavoro e vita privata è difficile, ma non impossibile.

La dottoressa Lauren Bloom (Janet Montgomery), dovrà affrontare il rapporto pessimo con la sorella Vanessa; il dottor Iggy Frome (Tyler Labine), invece, fronteggia i problemi del suo matrimonio con Martin (Mike Doyle) e Floyd Reynolds dovrà riuscire a risolvere il rapporto con il padre Horace, mai elaborato, scomparso anni prima; Elizabeth Wilder (Sandra Mae Frank), nella squadra di Goodwin da solo un anno, punta a diventare indispensabile per il New Amsterdam, rivelandosi anche un punto di riferimento per diversi colleghi.
“Voglio costruire qualcosa di meglio” dice Max Goodwin, medico carismatico, preparato e votato alla professione ma anche sognatore e destinato a scontrarsi con la dura realtà. Nonostante gli ostacoli, non demorde. Al termine della quinta stagione il dottor Goodwin si congederà per sempre dal pubblico che lo ha tanto amato sin dai primi episodi.
Da New Amsterdam al coreano Marry my husband
Su Prime Video la serie drammatica coreana Marry my husband

Kang Ji-won, malata terminale lascia l’ospedale in cui è ricoverata per tornare a casa dal marito Min-hwan, che lo troverà in atteggiamenti particolari con la sua migliore amica Su-min mentre stanno stabilendo, alle sue spalle, come usare i soldi dell’assicurazione sulla vita di Ji-won, stipulata dal marito segretamente, una volta che la donna sarà morta. Scoppia un litigio con collutazione e Min-hwan spingendo a terra la moglie, la uccide accidentalmente. Ma la donna non morirà: si sveglierà tornando indietro nel tempo, 10 anni prima: cercherà quindi, sapendo il finale in cui l’avrebbero condotta, di vendicarsi e di modificare il suo triste futuro, costruendosi una vita senza quei due, con l’aiuto di Yu Ji-hyuk, direttore nell’azienda in cui lei lavora.
Nel cast Kang Ji-won, interpretata da Park Min-Joung, Yu Ji-hyuk, interpretato da Na In-woo, il capo di Ji-won alla U&K Food, segretamente innamorato di lei; Park Min-hwan, interpretato da Lee Yi-Kyung, il marito di Ji-won prima del salto nel tempo; Jeong Su-min, interpretata da Song Ha-yoon, “migliore amica di Ji-won” sin dai tempi della scuola, Baek Eun-ho, interpretato da Lee Gi-Kwang, uno Chef, un tempo compagno di scuola di Ji-won e suo primo amore.
Una chicca

Su Prime video, in 6 episodi, la serie animata Il baracchino. Una vera chicca.
Il Baracchino, nome di un vecchissimo comedy club, sta per chiudere ed al suo posto dovrebbe aprire una kebabberia.
Ovviamente, l’aspirante art director, Claudia, (voce di Pilar Fogliati) non vuole cedere il club, anzi, vuole risollevare assolutamente le sorti del locale: a non volerlo invece il proprietario, Maurizio, un burbero unicorno terribile ( voce di Lillo). Chi l’avrà vinta?
Serie animata, comica, divertente e surreale… da vedere!