Settimana difficile per le scelte. Motivo? La finale di Champions! Non possiamo fare altro che trovare un rifugio nei classici.
Domenica 25 maggio un rifugio può essere Russel Crowe
Iniziamo la settimana suggerendo solo “The next three days” su canale Venti alle ore 21.00. Un bravo insegnante di lingua inglese si trova di fronte ad una incredibile situazione: sua moglie è accusata d’omicidio e verrà condannata. Lui non crede assolutamente che la moglie sia colpevole e organizzerà la sua fuga dal carcere. Regia: Paul Haggis. Cast: Russell Crowe, Elisabeth Banks. Produzione: USA. Anno: 2010. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Lunedì 26 maggio
La programmazione offre davvero poco, proviamo a consigliare “I profumi di madame Walberg” su Rai 5 alle ore 21.15. Uno chaffeur separato dalla moglie e con una figlia che rischia di perdere. All’improvviso riceverà l’incarico delicato di portare in giro l’effervescente Madame Walberg, famosa nel mondo dei profumi per il suo “naso”. Regia: Gregory Magne. Cast: Emmanuel Devos, Gregory Montel. Produzione: Francia. Anno: 2020. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
Martedì 27 maggio un rifugio tra western e un sorriso
Su Iris alle ore 21.10 possiamo vedere “Appaloosa”. Ambientato nel New Mexico dove un uomo viene incaricato dai notabili di Appaloosa di fermare un potente ranchero, capo di una feroce banda di delinquenti. Una storia ricca di colpi di scena e a tratti divertente. Regia: EdHarris. Cast: Viggo Mortensen, Ed Harris, Jeremy Irons. Produzione: USA. Anno: 2008. Genere: western. Durata: 110 minuti.
In alternativa ecco “Una notte da dottore” su Cine34 alle ore 21.00. Un medico di famiglia piuttosto scorbutico e con qualche problema di salute, recandosi ad una visita domiciliare ha un incidente con un ragazzo in bicicletta che approfittando della situazione si fingerà medico al suo posto. Regia: Guido Chiesa. Cast: Diego Abatantuono, Frank Matano. Produzione: Italia. Anno: 2021. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Mercoledì 28 maggio un rifugio sicuro? Don Camillo e Peppone
Vecchio ma sempre valido “I tre giorni del Condor” su Iris alle ore 21.00. Un valido ricercatore della CIA, riesce a salvarsi dopo un attacco alla sua sezione di New York da parte di un gruppo di sicari. Sarà l’unico superstite e ben presto si accorgerà che dietro l’attentato c’era la CIA stessa. Regia: Sidney Pollack. Cast: Robert Redford, Faye Dunaway. Produzione: USA. Anno: 1975. Genere: spionaggio. Durata: 120 minuti.
Andiamo ancora più indietro nel tempo e facciamoci due sane risate con “Il ritorno di Don Camillo” su Cine34 alle ore 21.00. Don Camillo viene trasferito in un piccolo paese di montagna ma ha troppa nostalgia della sua precedente parrocchia dove tutti lo rimpiangono. Regia: Julien Duvivier. Cast: Fernandel, Gino Cervi. Produzione: Francia. Anno: 1953. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.
Giovedì 29 maggio
Andiamo su Tv 2000 alle ore 21.10 per “Foster – Un regalo inaspettato”. I coniugi Zooey e Alec non possono avere figli e allora decidono di adottarne uno. Improvvisamente però davanti alla loro porta di casa si presenterà un bambino di nonme Eli, che cambierà la loro vita. Regia: Jonathan Newman. Cast: Maurice Cole, Toni Collette. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2011. Genere: commedia. Durata: 90 minuti.
Su Italia 1 alle ore 21.20 ecco “La fredda luce del giorno”. Un uomo decide di raggiungere in Spagna i propri genitori e suo fratello per organizzare assieme una vacanza in barca. Scoprirà che suo padre è un agente della CIA sotto copertura. Regia: Mabrouk El Mechri. Cast: Henry Cavill, Sigourney Weaver. Produzione: USA. Anno. 2011. Genere. Thriller. Durata: 95 minuti.
Venerdì 30 maggio un rifugio sicuro con Paul Newman
Primo suggerimento per il classico “Lo spaccone” su Rai Movie alle ore 21.10. Un bravissimo giocatore di biliardo è convinto di poter battere qualsiasi avversario e questo suo atteggiamento spavaldo lo porterà a perdere tutto, soprattutto quando si troverà a fare i conti con i malavitosi ruotanti nel mondo delle scommesse. Regia: Robert Rossen. Cast: Paul Newman, Jackie Gleason. Produzione: USA. Anno: 1961. Genere: drammatico. Durata: 135 minuti.
Una buona alternativa con “Father and son” su Tv2000 alle ore 21.10. Un uomo molto ricco viene a sapere che suo figlio di sei anni al momento della nascita venne scambiato con un altro bambino. Molto bello! Regia: Hirokazu Kore-Eda. Cast: Masaharu Fukuyama. Produzione: Giappone. Anno: 2013. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Sabato 31 maggio Milla Jovovich e Leonardo Di Caprio rifugio contro la Champions
Per chi non guarda la finale di Champions League tra Inter e Paris SG, ecco un paio di proposte. Su La7 alle ore 21.15 in onda “Giovanna d’Arco”. Un breve inizio con la protagonista vista da bambina e poi le immagini scorrono sulle battaglie per finire con la cattura di Giovanna, il processo e l’epilogo sul rogo. Regia: Luc Besson. Cast: Milla Jovovich, John Malcovich. Produzione: Francia. Anno: 1999. Genere: biografico. Durata: 160 minuti.
Seconda proposta “Inception” su canale Venti alle ore 21.00. Una squadra di esperti capaci di entrare nelle menti umane sono incaricati di innestare nella mente di un giovane erede di un grande imprenditore, un’ idea brillante. Regia: Christopher Nolan. Cast: Leonardo Di Caprio. Produzione: USA. Anno: 2010. Genere: azione. Durata: 140 minuti.