fbpx
domenica, Febbraio 5, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I negozi chiusi e Venezia muore

    I negozi chiusi e Venezia muore

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    La democrazia è come una bella ragazza

    La democrazia è come una bella ragazza

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Una casa nella vita

    Una casa nella vita

    Baldios, il robot più sfortunato

    Baldios, il robot più sfortunato

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Lorenzo non è solo

    Lorenzo non è solo

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I negozi chiusi e Venezia muore

    I negozi chiusi e Venezia muore

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    La democrazia è come una bella ragazza

    La democrazia è come una bella ragazza

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Una casa nella vita

    Una casa nella vita

    Baldios, il robot più sfortunato

    Baldios, il robot più sfortunato

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Lorenzo non è solo

    Lorenzo non è solo

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

La scienza delle pulizie e quella Marcia su Roma

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
27 Nov 2022
Reading Time: 7 min
La scienza delle pulizie e quella Marcia su Roma
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra io sto lavorando?” È la mia citazione preferita, scritta da un autore che amo da sempre: Joseph Conrad. Nasce il 3 dicembre 1857, approfitto quindi per ricordare il suo compleanno. La sua è una scrittura moderna, piena di fascino e mistero: Tifone, La linea d’ombra, Cuore di Tenebra, che ispirò Francis Ford Coppola per Apocalypse Now.

Twain e Nievo

Anche novembre chiude in bellezza la settimana letteraria, il 30 novembre nascono due monumentali scrittori: Mark Twain e Ippolito Nievo, scrittore e patriota.

“Mi piacciono le storie ben raccontate per cui a volte mi vedo costretto a raccontarle io stesso” disse ad una conferenza Mark Twain. Aveva ragione, saper raccontare è un talento, un dono. Anche la vicenda più strana ed entusiasmante perde interesse se non è ben scritta. Nella nostra classifica, talento e capacità narrativa costituiscono l’asse portante di un medagliere che andiamo a scoprire insieme.

Entriamo in libreria con tante novità

Entriamo nello spazio letterario della Libreria Lovat con le sue belle sedi a Villorba (Treviso) e Trieste. Punto d’incontro del nordest grazie anche agli appuntamenti con gli autori che presentano al pubblico le ultime novità editoriali.

Ecco la classifica che ci ha preparato ricca di conferme e nuove entrate.

  1. Carrisi – La casa delle luci – Longanesi
  2. Garmus – Lezioni di chimica – Rizzoli 
  3. Bressanini – La scienza delle pulizie – Gribaudo 
  4. Kinney – Diario di una Schiappa. Bel colpo! – Il Castoro 
  5. Giordano – Tasmania – Einaudi 
  6. Scurati – M. Gli ultimi giorni dell’Europa – Bompiani 
  7. Pittalis – 1922. La marcia su Roma – Storie
  8. Galiano – La società segreta dei Salvaparole – Salani 
  9. Perego – Vegetale insieme – Gribaudo 
  10. Ernaux – Il ragazzo – L’Orma

Carrisi su tutti

Onoriamo innanzitutto il podio con l’ultimo romanzo di un maestro del thriller: “La casa delle luci” (Longanesi), di Donato Carrisi. Ne avevamo parlato anche la scorsa settimana, indubbiamente un nuovo successo per questo autore di talento, specializzato in criminologia e scienza del comportamento. Una firma del Corriere della Sera, regista e sceneggiatore per il cinema e per celebri serie televisive. Ecco in libreria il suo nuovo enigma da decifrare: si chiama Eva e ha il volto di una bambina che vive da sola in una grande casa senza luci in cima ad una collina. Qualcosa di oscuro e terribile incombe sulla bimba ma soprattutto su chi cercherà di svelare un mistero spalancando la  porta su un drammatico passato caratterizzato da eventi strani, inspiegabili, paurosi.

Il talento di Donato Carrisi ha una spiegazione che troviamo nella bellissima dedica: “alla mia mamma – che raccontandomi – mi ha insegnato a raccontare”. Piacerebbe molto anche a Mark Twain.

A lezione di chimica

Al secondo posto una travolgente californiana, si chiama Bonnie Garmus, il suo libro è già un grande successo editoriale: “Lezioni di chimica”(Rizzoli). Ecco come l’autrice con un bel volto solare si presenta ai lettori italiani su Facebook: Buon giorno Italia, mi chiamo Bonnie Garmus, sono l’autrice di Lessons in Chemistry, lo direi in italiano, ma non vi piacerebbe sentirlo!

Spiritosa e creativa, questa autrice al suo esordio narrativo, ha stabilito un record sul mercato internazionale, uno dei libri più contesi e tradotti. In programma anche una serie televisiva con la protagonista del romanzo. Allora andiamo a conoscerla.

Il personaggio ideato dalla Garmus si chiama Elizabeth Zott, una donna bella e magnetica, di quelle che illuminano la stanza appena entrano. Siamo negli anni ’50, Elizabeth lavora come chimica e ricercatrice in un ambiente molto maschilista. Troppo talento disturba i colleghi maschi, le difficoltà economiche sono molte. All’improvviso un produttore televisivo folgorato dal suo fascino le chiede di condurre un programma di cucina: Cena alle sei. Sarà un appuntamento originale grazie alle ricette di Elizabeth, non solo spunti gastronomici ma interessanti suggerimenti scientifici.

Bressanini ancora sul podio

Terzo posto per un saggio che continua a mietere successo e che abbiamo ampiamente recensito la scorsa settimana. “La scienza delle pulizie” (Gribaudo), di Dario Bressanini. Sottotitolo: La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato. Grazie a questo celebre divulgatore scientifico e curatore della rivista Le Scienze scopriamo tantissime curiosità e false notizie sul mondo delle pulizie. Qualche esempio: il bicarbonato non disinfetta e non lava, il sapone lava e igienizza ma non disinfetta. La candeggina sbianca e disinfetta ma non rimuove lo sporco. Dario Bressanini è un ricercatore universitario e insegnante. Ha lavorato come docente di Chimica-fisica presso il dipartimento di Scienze chimiche e ambientali dell’Università dell’Insubria a Como.

L’importanza della storia

Il palmares questa settimana ha un cuore narrativo importante: la storia, quella che non dovremmo mai dimenticare e che soprattutto dovremmo conoscere. Grazie a due autori possiamo farlo alla grande.

Torna in classifica Antonio Scurati con la serie bestseller dedicata al fascismo e a Benito Mussolini. “M. Gli ultimi giorni dell’Europa”(Bompiani), periodo che va dal 1938 al 1940, segnato dalle leggi razziali e dall’alleanza con la Germania nazista.

La novità che non ti aspetti

Novità assoluta: entra tra i magnifici dieci, il libro del nostro direttore di www.enordest.it Edoardo Pittalis “1922. La marcia su Roma”(Storie). Cosa sappiamo veramente della marcia su Roma a cento anni da quell’evento?

28 ottobre 1922, questa data segna ufficialmente l’era fascista. Da quel giorno si cominciano a contare gli anni con un nuovo calendario. Anche nei documenti si scriverà Anno dell’era Fascista. Un mito fondante, ma come in tutti i miti, la verità storica non è rispettata. Nella realtà la marcia non ci fu.

La trama

Il testo racconta come andarono veramente le cose con un focus anche sul dopoguerra stravolto da scioperi e proteste e sulla crisi dello Stato liberale. Capacità narrativa e sapienza del divulgatore, queste le doti che contraddistinguono da sempre la scrittura del giornalista Edoardo Pittalis. Scopriamo che Mussolini arrivò a Roma non marciando, ma in vagone letto e che nessun fascista sfilò armato per Roma in quel 28 ottobre di cento anni fa e tante altre notizie spesso poco note al pubblico. Leggiamo: “Tutte le immagini che raccontano l’episodio sono state scattate tre giorni dopo. Quel 28 ottobre, giorno di una marcia che non c’è stata, si apre per l’Italia il tragico capitolo lungo vent’anni della dittatura fascista”.

Una presentazione originale

Originale la presentazione di questo volume, sotto forma di spettacolo, che abbiamo visto lo scorso 20 novembre alla Libreria Lovat di Villorba. La storia con la colonna sonora, grazie alle musiche dello straordinario Gualtiero Bertelli che ha appena vinto il Premio Tenco 2022 e al musicista Cimo Nogarin. Da attento ricercatore musicale Gualtiero Bertelli ripropone le canzoni del periodo, da quelle di protesta a quelle politiche, sino ai ritornelli legati alla società di allora.

Ho avuto il privilegio di leggere molti libri di Edoardo Pittalis, affascinata dalla sua capacità narrativa affiancata da una rigorosa precisione storica. L’emozione del racconto e i perché degli avvenimenti.

Chiudiamo con Ernaux

Chiudiamo in bellezza con un romanzo di Annie Ernaux, voce autorevole della cultura francese, Premio Nobel per la letteratura 2022. Questa volta in classifica troviamo “Il ragazzo” (L’Orma). Protagonista una donna che narra la relazione con un ragazzo di trent’anni più giovane. Avventura che diventa una vera storia d’amore, ma anche un viaggio nel tempo.

Buon viaggio e buona lettura!

Tags: Annie ErnauxBonnie GarmusBressaniniJoseph Conradla marcia su romalezioni di chimicalovatnogarinpittalis
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Siror; tra le sue bancarelle il Natale si fa più festa

Articolo sucessivo

L’imbattile Pro Recco e la Samp dello sceicco

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 2

  1. Valter Esposito says:
    2 mesi fa

    Ho letto ” Il ragazzo” di Annie Ernaux e ovviamente “La marcia su Roma” di Edoardo Pittalis!

    Rispondi
  2. Marco Palmolella says:
    2 mesi fa

    Dott.ssa Elisabetta, grazie a Lei e alle Librerie Lovat per questa seguitissima rubrica sulla letteratura. Nella sua bella rassegna mi ha interessato lo spettacolo che Lei e altri lettori avete potuto vedere recentemente alla Libreria Lovat di Villorba collegato alla presentazione del libro di Edoardo Pittalis “1922. La marcia su Roma”. Mi piace la musica, specialmente quando è legata alla storia, agli eventi, trasmette un clima, come una sceneggiatura di un film. Sarebbe bello poter sentire questi canti di Gualtiero Bertelli e Cimo Nogarin che illustrano il testo, chissà se c’è una registrazione e un link per ascoltarli? Il libro di Edoardo Pittalis fa bene a ricostruire i fatti nella correttezza storica, ma questa vicenda ha rappresentato comunque una cesura che segnato l’inizio di un ventennio, un periodo breve, ma intenso, non solo nell’organizzazione dello Stato, ma anche nella cultura, nell’arte, nei costumi. L’altro libro che ha suscitato il mio interesse è quello della scrittrice americana Bonnie Garmus. Aspettiamo di vedere la serie televisiva della magnetica protagonista Elizabeth Zott, però a me non disturba avere una collega brava e capace.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
I negozi chiusi e Venezia muore

I negozi chiusi e Venezia muore

Febbraio 5, 2023
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Febbraio 5, 2023
A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

Febbraio 5, 2023
“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Febbraio 5, 2023
Lorenzo non è solo

Lorenzo non è solo

Febbraio 5, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

I negozi chiusi e Venezia muore

I negozi chiusi e Venezia muore

Febbraio 5, 2023
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Febbraio 5, 2023
“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Febbraio 5, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored