giovedì, Maggio 26, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

    Addio serie A per il Venezia

    Addio serie A per il Venezia

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

    Addio serie A per il Venezia

    Addio serie A per il Venezia

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Cultura Avvenimenti

Nell’obiettivo di Zuccon le acque di Treviso

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
16 Gen 2022
Reading Time: 6 min
Nell’obiettivo di Zuccon le acque di Treviso
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Ogni foto, è dominata da un’evidenza abbagliante: una superficie in eccesso di luce che trattiene appena sotto di sé le ombre e il buio di cui pure il mondo è impastato”. Dalla presentazione del professor Paolo Ruffilli, poeta e critico, che interpreta  con grande raffinatezza l’opera di un maestro dell’immagine tra i più creativi: Antonio Zuccon. Le sue fotografie, racconta il professore, sono come uno specchio dentro e oltre il quale è possibile saltare come Alice alla scoperta del paese delle meraviglie.

Iniziare l’anno con la bellezza è uno dei miei buoni propositi per il 2022, completamente in sintonia con la citazione di Stendhal: “La bellezza non è che una promessa di felicità”.

Un percorso di celebrazioni che si apre con Zuccon

Il 2022 è ricco di celebrazioni importanti, da Antonio Canova a Marcel Proust. È stato dichiarato dall’Onu “Anno Internazionale del Vetro e dello Sviluppo Sostenibile delle Montagne”. Tanti piccoli frammenti per costruire un mosaico di emozioni elaborando al meglio le nostre giornate di viaggiatori nel tempo.

Apriamo il percorso con le opere di Antonio Zuccon, artista trevigiano che continua a sorprenderci grazie allo splendore dei suoi talenti: non solo fotografo, ma anche matematico e cantante lirico. Potenzialità che da sempre esaltano le sue immagini costruite con una straordinaria forza espressiva e dal respiro internazionale.

Zuccon e la mostra

Lo testimonia la grande mostra, che si è tenuta sino al 6 gennaio a Treviso alla Casa dei Carraresi. Un titolo evocativo: “L’Interiorità degli Oggetti”. Presentazione critica di Paolo Ruffilli. Progetto espositivo di Franco Fonzo. Itinerario attraverso tre grandi sezioni: Quadrigrafie – Treviso, dolci acque – Arte celata.

Il libro di Zuccon

Quando scrivo una recensione, mi capita spesso di essere fortunata e di trovare documenti e testimonianze preziose. Ho sfogliato proprio in questi giorni un libro che è un vero gioiellino: “Quadrigrafie” che Antonio Zuccon mi regalò nell’aprile del ’99 in occasione di un’intervista televisiva. L’autore definisce le sue opere“Composizioni di scomposizioni”.

Sono foto bellissime, molte delle quali esposte alla Casa dei Carraresi, frutto di una sperimentazione basata sulla riunione di alcuni scatti in un’unica opera. In sintesi la ricostruzione di un’immagine attraverso altre immagini.

A vent’anni di distanza, un messaggio di assoluta modernità perché assieme al momento dello scatto, Zuccon individua l’elaborazione delle singole foto in una nuova composizione. Una vera magia, nuova prospettiva che induce lo spettatore a vedere oltre il semplice oggetto rappresentato.

Il mio rapporto con Zuccon

Ho avuto modo di intervistarlo più volte, non solo come fotografo ma anche per la sua attività di matematico. È stato docente presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Treviso e responsabile per la provincia delle “Olimpiadi della Matematica” competizione nella quale i suoi allievi si sono dimostrati veri campioni.

Zuccon e la fotografia

Dal 1984 ha intrapreso la strada della fotografia con la sua leggendaria Leica, e subito il suo stile si è imposto nel panorama nazionale e internazionale. Al suo attivo più di dieci volumi pubblicati, numerose mostre e convegni, le sue opere recensite sulle riviste specializzate più autorevoli.

Il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia gli ha assegnato anni fa il premio come miglior fotografo dei piccoli borghi. Giusto riconoscimento al suo occhio fotografico originale e sensibile, in grado di narrare un paesaggio dove la bellezza non è fine a se stessa, ma un sentimento dell’anima. Tra la purezza dell’immagine e il virtuosismo cromatico c’è soprattutto l’incanto dell’emozione.

Ecco cosa scriveva di lui il celebre fotografo e gallerista Lanfranco Colombo

“…Un minimo di vigilanza critica impone di analizzare la poesia e la fascinazione che promanano queste giustapposizioni quadrigrafiche. E di scoprire che la geometria, prima ancora che nella testa di Antonio Zuccon, è nel mondo. É l’universo “pre-trattato” della cultura prevalentemente urbana: caratteri tipografici, cartelli stradali, strisce modulari sull’asfalto, gradinate, manifesti pubblicitari, reti, fili, bobine. L’occhio di Zuccon ha il pregio di sezionare la quotidianità e di catalogarla in migliaia di tesserine che servono, in un secondo momento, a dar vita ad un mondo tutto nuovo… è riuscito a fare un’opera di grande poesia percorrendo i rigorosi sentieri della geometria”.

Treviso, le sue acque e Zuccon

La Casa dei Carraresi è da sempre un luogo simbolo di Treviso, superbo complesso duecentesco sede di eventi e convegni; grandi mostre che ho seguito per molti anni, tra i ricordi più belli della mia attività televisiva, quando il lavoro si mescolava con la mia passione: l’arte. Conservo ancora lo splendido catalogo della mostra “da Cezanne a Mondrian” del 1999, viaggio dall’impressionismo al cubismo con opere provenienti dai più importanti musei internazionali.

Acqua e panorami

Antonio Zuccon è un maestro nel raccontare per immagini la sua città, e lo scopriamo ammirando la sezione “Treviso, dolci acque”. Illuminante l’analisi fatta il giorno dell’inaugurazione dal critico Paolo Ruffilli che giustamente ha definito la fotografia – una pratica magica che realizza uno dei sogni più antichi degli uomini: la cattura dell’attimo fuggente. Un invito ad uscire dal vecchio malinteso che l’immagine rappresenti la realtà oggettiva ascritta solo all’ambito della documentazione  – i veri fotografi lo sanno, non si accontentano della realtà e attraverso la superficie ci portano a guardare oltre.

Mago e fotografo

Questo proviamo quando osserviamo le immagini di Antonio Zuccon, dalle composizioni grafiche, ai panorami, all’arte celata composta da corpose suggestioni pittoriche, la realtà visiva si trasforma. Un invito a leggere, con occhi nuovi, messaggi sorprendenti e inaspettati.

“Ecco il fotografo mago, racconta Paolo Ruffilli descrivendo il talento dell’autore, i borghi, la città, le acque, non sono documenti di una realtà oggettiva, ma trasmettono pensieri, sentimenti, emozioni, un viaggio nel mondo della meraviglia. La rivelazione si realizza nella piccola esplosione di luce che viene appunto dall’interno di ciascun oggetto. E questa piccola esplosione di luce ha la sua partitura musicale e ci suona dentro attraverso gli occhi con l’armonia dei suoi accordi”.

Lo spazio “oltre”

Oltre la superficie si apre un passaggio improvviso che ci consente di entrare in quel miracoloso spazio metafisico che definiamo arte. Questo è il nostro specchio delle meraviglie e anche il mio invito alla bellezza sperando sia di buon auspicio per un anno più sereno.

Dal volume Quadrigrafie: “Cascate di luce. Vedessimo contemporaneamente cento scie di stelle cadenti: ma non possiamo. I fili di luce terreni ci dicono del quotidiano. Cioè dell’universo”.

Tags: fotografiatreviso
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Quando la montagna si veste di neve

Articolo sucessivo

Enrico Lorenzoni: Dilettanti a forte rischio

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 4

  1. Liciano says:
    4 mesi fa

    Meriterebe che e il suo paese natale,Mogliano Vto si accorgesse di “Toni”, nel lontano 1960 a cura di pochi giovani tra i quali il sottoscritto si disputava un concorso denominato il“ Guerrierio D’argento “ riservato a giovani cantanti. Allora ebbe un enorme successo e i compaesani riempivano il cinema Centrale oltre la capienza consentita. Alla prima partecipò anche lo studente Toni con un brano lirico, gli applausi facevano tremare le porte.. era l’inizio della sua poliedrica carriera intellettuale.
    Bravo Toni . Tuo cugino Ciano cl. 1935
    Ps: a corredo partecipava il comico defunto Lino
    Toffolo. .

    Rispondi
  2. Marco Palmolella says:
    4 mesi fa

    Dott.ssa Elisabetta, il fotografo Antonio Zuccon sarà ben felice di questo articolo. L’autore parte da uno scatto per poi andare oltre, sia pure affidandosi alla qualità della sua Leica che oramai ha anche una produzione digitale, ma a prezzi impossibili per noi che viviamo di stipendio. Riunire scatti diversi, sia pure dello stesso luogo o oggetto, in un’unica opera, credo che vada oltre la fotografia, ma sia una metafotografia, una metamorfosi originale ed artistica del primo oggetto fotografato. Certo la tecnica affianca il gusto estetico, qui non basta essere artisti, ma ci vuole una avanzata conoscenza del mezzo fotografico. Sicuramente questa mostra trevigiana sarà originale e susciterà stupore perchè presenterà, immagino, una realtà artisticamente alterata. Anche l’ambiente della Casa dei Carraresi è bellissimo e raffinato. Ma questo Veneto non è solido solo dal punto di vista economico, non si occupa solo di economia, di prosecco, di turismo, ma è ricchissimo di personaggi della cultura mondiale che scopriamo ogni domenica grazie ai Suoi bellissimi articoli. Complimenti alla giornalista Elisabetta e al Maestro Antonio Zuccon.

    Rispondi
  3. Mario Gezzele says:
    4 mesi fa

    Ecco un altro grande artista della fotografia, viene da dire alla lettura dell’articolo di Elisabetta. Non è solo un compositore di immagini fantastiche ma veramente si rivela come un vero mago dei colori che la presentazione di Ruffilli mette in grande evidenza con espressioni poetiche. Siamo sempre sorpresi da queste storie che un’altra “maga” come Elisabetta sa presentare con puntuale maestria e sensibilità.

    Rispondi
  4. Eleonora mantese says:
    4 mesi fa

    Brava…bravissima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
8
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
17
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022
10
Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

Maggio 22, 2022
9
I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

Maggio 22, 2022
29
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored