venerdì, Luglio 1, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Non può non piovere per sempre

    Non può non piovere per sempre

    Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

    Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

    La favola del re deposto è proprio una favola

    La favola del re deposto è proprio una favola

    Energia: quanto consumiamo. Cosa aspettarci

    Energia: quanto consumiamo. Cosa aspettarci

    Unabomber, Gladio, Peteano: verità nascoste

    Unabomber, Gladio, Peteano: verità nascoste

    Cosa c’è dietro il “caso Mogliano”

    Cosa c’è dietro il “caso Mogliano”

    Nel M5S il vero leader è sempre stato Di Maio

    Nel M5S il vero leader è sempre stato Di Maio

    La vela senza barriere

    La vela senza barriere

    Ma Cloe merita almeno le scuse della politica

    Ma Cloe merita almeno le scuse della politica

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Grande quel musical creato dai ragazzi

    Grande quel musical creato dai ragazzi

    Caparezza: ultimi concerti e poi la pausa

    Caparezza: ultimi concerti e poi la pausa

    Devilman, oltre la violenza

    Devilman, oltre la violenza

    L’estate porta……libri

    L’estate porta……libri

    Tornano i Notturni di versi

    Tornano i Notturni di versi

    Come nasce (e resta) un mito

    Come nasce (e resta) un mito

    Tutta la vita e l’arte dentro una borsa

    Tutta la vita e l’arte dentro una borsa

    Dinastia del paesaggio: i Bortoluzzi a Cortina

    Dinastia del paesaggio: i Bortoluzzi a Cortina

    L’aereo che sparisce, la mamma, i vampiri…

    L’aereo che sparisce, la mamma, i vampiri…

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Zecchinel: caro energia, materie prime e formazione

    Zecchinel: caro energia, materie prime e formazione

    Bonus 200 euro: serve l’autocertificazione

    Bonus 200 euro: serve l’autocertificazione

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

    Ioppi bandiera mestrina

    Ioppi bandiera mestrina

    Chi esordisce in A e chi va in Turchia

    Chi esordisce in A e chi va in Turchia

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    L’Aperitivo delle Terme Euganee

    L’Aperitivo delle Terme Euganee

    Homo edens, una collana  appetitosa

    Homo edens, una collana  appetitosa

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Non può non piovere per sempre

    Non può non piovere per sempre

    Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

    Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

    La favola del re deposto è proprio una favola

    La favola del re deposto è proprio una favola

    Energia: quanto consumiamo. Cosa aspettarci

    Energia: quanto consumiamo. Cosa aspettarci

    Unabomber, Gladio, Peteano: verità nascoste

    Unabomber, Gladio, Peteano: verità nascoste

    Cosa c’è dietro il “caso Mogliano”

    Cosa c’è dietro il “caso Mogliano”

    Nel M5S il vero leader è sempre stato Di Maio

    Nel M5S il vero leader è sempre stato Di Maio

    La vela senza barriere

    La vela senza barriere

    Ma Cloe merita almeno le scuse della politica

    Ma Cloe merita almeno le scuse della politica

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Grande quel musical creato dai ragazzi

    Grande quel musical creato dai ragazzi

    Caparezza: ultimi concerti e poi la pausa

    Caparezza: ultimi concerti e poi la pausa

    Devilman, oltre la violenza

    Devilman, oltre la violenza

    L’estate porta……libri

    L’estate porta……libri

    Tornano i Notturni di versi

    Tornano i Notturni di versi

    Come nasce (e resta) un mito

    Come nasce (e resta) un mito

    Tutta la vita e l’arte dentro una borsa

    Tutta la vita e l’arte dentro una borsa

    Dinastia del paesaggio: i Bortoluzzi a Cortina

    Dinastia del paesaggio: i Bortoluzzi a Cortina

    L’aereo che sparisce, la mamma, i vampiri…

    L’aereo che sparisce, la mamma, i vampiri…

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Zecchinel: caro energia, materie prime e formazione

    Zecchinel: caro energia, materie prime e formazione

    Bonus 200 euro: serve l’autocertificazione

    Bonus 200 euro: serve l’autocertificazione

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

    Ioppi bandiera mestrina

    Ioppi bandiera mestrina

    Chi esordisce in A e chi va in Turchia

    Chi esordisce in A e chi va in Turchia

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    L’Aperitivo delle Terme Euganee

    L’Aperitivo delle Terme Euganee

    Homo edens, una collana  appetitosa

    Homo edens, una collana  appetitosa

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Wine & Food

Questa è la stagione del radicchio. Non solo in cucina

Anna Orlando di Anna Orlando
24 Gen 2021
Reading Time: 7 min
Questa è la stagione del radicchio. Non solo in cucina
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal tardo autunno e fino a inverno inoltrato, in un’area compresa tra le province di Treviso, Padova e Venezia, la campagna dona alcuni tra i suoi più pregiati prodotti orticoli: il Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP e il Radicchio Variegato di Castelfranco IGP.

Due splendidi ortaggi, nati dall’incontro tra la terra e l’acqua in un territorio unico per qualità organolettica e paesaggio; frutto dell’intuizione e sapienza di abili contadini che hanno saputo tramandare nel tempo un patrimonio selettivo massale e culturale unico nel suo genere. I radicchi conservano nella loro storia umili origini contadine e, al contempo, esprimono al meglio quella capacità di innovazione da sempre insita nell’agricoltura.  

Il Radicchio Rosso Tardivo di Treviso

Oggi si distingue per la sua dolcezza e per la forma delle foglie, simili a ciuffi racchiusi in se stessi, come in un bocciolo, è frutto di selezioni da qualità di cicoria, Cichoria intybus, particolarmente amara allo stato naturale e dalla caratteristica forma a lancia (tanto che un tempo, ai primordi della coltivazione tra la fine dell’ottocento e i primi anni del novecento, veniva denominato “Spadone”).

Un radicchio che richiede una laboriosa lavorazione dopo la raccolta, nella stagione più fredda. Le principali fasi prevedono: la coltivazione in campo, lo stoccaggio a contatto con la terra in speciali tunnel; la “fioritura” a contatto con l’acqua di risorgiva; la toelettatura delle foglie più esterne e amare; infine, il taglio del fittone seguendo le indicazioni del disciplinare di produzione. Ecco che le foglie di radicchio si presentano in tutta la loro bellezza: un lembo di color rosso intenso, oseremo dire carminio, e con una nervatura della costa principale bianca candida. Dal gusto dolce, dalla consistenza croccante è inimitabile e unico.

Radicchio Variegato di Castelfranco

Èil risultato dell’incrocio tra indivia scarola e radicchio rosso di Treviso, che ha dato origine a un cespo di foglie di grandi dimensioni color bianco crema con striature o macchie rosse per effetto della particolare lavorazione in campo: la legatura dei cespi, a ciò che la fotosintesi si esprima come ad operare un dipinto. Il risultato? una rosa che si mangia con gli occhi e… non solo.

Il consorzio di tutela e la strada del radicchio

A tutelare su queste produzioni di qualità, fiori all’occhiello dell’orticoltura veneta, è dal 1996 il Consorzio di Tutela Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP. Primi ortaggi ad aver ottenuto l’Indicazione geografica protetta essi sono i portabandiera di una vasta produzione di radicchi veneti. Ricordiamo infatti anche il Radicchio di Chioggia IGP, il Radicchio Rosso di Treviso IGP Precoce, il Radicchio di Verona IGP.

Per chi volesse conoscere più da vicino la zona di produzione, l’estesa campagna tra le province di Treviso, Padova e Venezia, è percorribile La Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco: un itinerario di promozione del territorio del radicchio immerso in un percorso ricco di luoghi di valore storico e artistico di grande bellezza: dai castelli medievali come quelli di Noale e Castelfranco Veneto; alle testimonianze artistiche quali quelle del Giorgione, Lorenzo Lotto, Tiziano; alle Ville Venete come la palladiana Villa Emo; a città d’arte come Treviso. Tutto ciò, naturalmente, quando sarà possibile per tutti tornare alla mobilità turistica e ricreativa.

Come hanno reagito le produzioni di radicchio IGP in questa stagione contrassegnata dall’emergenza sanitaria a causa del Covid19?

Lo abbiamo chiesto ad Andrea Tosatto, Presidente del Consorzio di Tutela. «Per quanto riguarda il Radicchio di Treviso Tardivo siamo in piena stagione, il prodotto a bollino IGP si distingue per qualità grazie a bei cespi compatti che incontrano il favore del consumatore; dicembre è stato un buon mese con consumo in crescita durante le feste di Natale. Non nascondo che la mancanza del canale Horeca –settore alberghiero, ha contratto un po’ le vendite ma il consumo casalingo ha soddisfatto le nostre aspettative. Le forti gelate dei primi giorni dell’anno hanno rallentato la maturazione, pertanto, nei prossimi giorni ci sarà meno prodotto disponibile rispetto all’andamento stagionale ma sono “altalenanze” produttive consuete all’interno della stagione. Per quanto riguarda il Radicchio Variegato di Castelfranco la stagione è regolare, il prodotto è molto bello; anche in questo caso le forti gelate hanno rallentato la raccolta ma il prodotto continua ad essere sempre più apprezzato.»

La produzione

Il trend dunque seguirà in linea di massima la linea della passata stagione. I dati forniti dal Consorzio di tutela registrano un forte incremento della richiesta di Radicchio Variegato di Castelfranco che meglio di altri si presta alla conservazione di “quarta gamma”, ovvero le confezioni di prodotto prelavato in vendita nella grande distribuzione.


Radicchio di Treviso Precoce – 230.000  kg
Treviso Tardivo –  656.000  kg
Radicchio Variegato di Castelfranco – 682.000  kg


Dati relativi a Radicchi IGP

Stagione Luglio 2019 –  Giugno 2020 Fonte: Consorzio di tutela

Il parere dell’OPO

Si tratta di un momento di grande prova per il comparto che però ha dimostrato di saper fronteggiare la situazione contingente. Lo conferma anche Cesare Bellò, esperto di settore, consulente e voce storica di OPO Veneto, organizzazione di produttori ortofrutticoli del Veneto. «Il radicchio è uno di quei prodotti in grado di soddisfare pienamente i consumatori sempre più attenti alla qualità. Una qualità intrinseca, data dall’insieme di fattori umani e ambientali. Anche nel contesto difficile attuale, il radicchio, creando valore in tutta la filiera, sa generare fiducia nei consumatori per la grande attenzione alla biodiversità in campo, alle buone pratiche di produzione e alla distribuzione di un prodotto di qualità garantita.»

Radicchio che passione… non solo in cucina

Se da un lato è importante conoscere, tutelare, promuovere i radicchi; dall’altro è altresì significativo portarli sulle nostre tavole con la consapevolezza che degustiamo e ci nutriamo di ortaggi preziosi, frutto di un lavoro e di una cultura antica e rispettosa dell’ambiente e della natura. Con i radicchi possiamo esprimere la nostra creatività in cucina perché, anche se la loro bontà si incontra subito, così, a crudo, senza alcun condimento, essi si prestano a infinite variazioni e interpretazioni in tanti modi diversi per pietanze di ogni tipo. I radicchi, poi, hanno ispirato e continuano a farlo, artisti in ogni campo, dalla pittura alla poesia.

Una dedica

Ci piace dunque concludere questo articolo con alcuni versi, scelti tra i tanti scritti per il radicchio. Si tratta di una delle poesie vincitrici al concorso indetto nel lontano dicembre 1980, in concomitanza con l’annuale Mostra del Radicchio di Preganziol. Il titolo, ancor oggi, vuol essere un inno e una preghiera per questi nostri tempi; l’autore è l’indimenticabile poeta trevigiano, Marcello Cocchetto.

Radicio e speransa

Radicio rosso trevisan

magìa de un bòcolo

miracolo de un fior

spadon che canta e ride

come eco d’amor.

Libaràe dal fango le radise,

splende la to anema

su coste bianche

e regna bon sangue popolan

su  le foje rosse.

Onesto come l’aria

sincero come l’acqua

crocante, tenaro, bèo nòrbio

te si un misto de sol,

de primavera, de istà,

de autuno, de paradiso.

I to colori vivi

me gusta l’ocio,

i me slarga ’l cuor

e i sa regalrme ancora

’na emossion

e ’na speransa nova.

Tags: Andrea TosattoCesare BellòMarcello CocchettoradicchioRadicchio di Treviso PrecoceRadicchio Variegato di CastelfrancoTreviso Tardivo
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Quei viaggi dell’infanzia che non si scordano mai

Articolo sucessivo

Da Villorba l’auto vincente

Anna Orlando

Anna Orlando

Presentatrice e speaker. Ha cominciato la sua carriera a Radio Treviso Alfa per poi proseguire come conduttrice e autrice televisiva ad Antenna Tre Nord Est

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Campigli l’etrusco a Venezia

Campigli l’etrusco a Venezia

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Giugno 29, 2022
Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Giugno 27, 2022
Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Giugno 27, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Mirano Summer Festival, via ai lavori

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Giugno 29, 2022
9
Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Giugno 27, 2022
102
Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Giugno 27, 2022
129
Non può non piovere per sempre

Non può non piovere per sempre

Giugno 26, 2022
32
Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

Giugno 28, 2022
133
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Giugno 29, 2022
Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Giugno 27, 2022
Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Giugno 27, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored