Il regista francese Emmanuel Moutet, specializzato in commedie sentimentali, caratterizzate da uno stile molto pulito e accompagnato da una buona fotografia ( come i precedenti “Una relazione passeggera” e “Lady J”), ha presentato nell’ultima mostra del cinema di Venezia il suo ultimo lungometraggio intitolato “Tre amiche”, da questa settimana presente nelle nostre sale cinematografiche.
Tre amiche e colleghe

La storia vede protagoniste tre donne, vicine ai quarant’anni, insegnanti in una scuola superiore di Lione. Sono colleghe e alle prese con problemi di “cuore”. Le tre protagoniste, nell’ordine Joan, Alice e Rebecca, oltre ad essere in un certo senso “unite” da questo comune problema, sono allo stesso tempo molto diverse caratterialmente e vivono la situazione o meglio vorrebbero vivere questa situazione in maniera diversa. Joan è sposata con Victor e assieme hanno una figlia. Però è arrivata al punto di non amarlo più come prima e decide di volerlo lasciare.
Il marito uscirà dalla sua vita ma contestualmente lei si sentirà investita da un senso di colpa molto profondo. Ne parlerà con Alice che a sua volta non ha un buon rapporto col marito Eric, ma ciò nonostante vive il suo rapporto alla giornata senza troppi patemi d’animo. La terza “amica” Rebecca, non è sposata ed è una donna molto libera alla quale piacciono le relazioni forti e soprattutto con uomini sposati. L’ultima “preda” in ordine di tempo è proprio Eric il marito di Alice.
Se l’amicizia tra tre amiche inizia a vacillare

Ovviamente per questo e altri motivi, l’amicizia tra le tre amiche inizierà a traballare e il film in qualche modo si avvicinerà a certe commedie molto ironiche sul piano dell’amore scritte da Woody Allen. In particolare Moutet mette l’accento su come una storia d’amore, inizialmente molto forte possa all’improvviso diventare fragile e rompersi definitivamente. Scorre piacevolmente la trama tra momenti di passione forte altalenati da una serie di bugie e tradimenti che mettono a nudo sia la tenerezza che l’inesperienza delle tre donne quando si trovano a dover affrontare situazioni molto lontane dal loro abituale standard di vita.
Cercano di raccontarsi, di parlare tra loro, però senza mai arrivare a svelare quello che provano realmente. Lo fanno con dialoghi molto incisivi, molto eloquenti, ma non si rivelano totalmente. E’ il caso di Rebecca che racconta ad Alice di avere intrecciato una bella storia d’amore con un uomo sposato chiaramente omettendo di rivelarne l’identità. A questo punto Alice si lascerà convincere ad avviare una storia con un pittore e Joan sempre alle prese con il senso di colpa proverà una certa simpatia con un nuovo vicino di casa. Ci fermiamo nella narrazione e soprattutto per gli appassionati delle commedie francesi consigliamo la visione di “Tre amiche”.
Regia: Emmanuel Moutet. Cast: Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair, Gregoire Ludig, Damien Bonnard, Vincent Macaigne, Eric Caravaca. Produzione: Francia. Anno: 2024. Genere: commedia. Durata: 1h57 minuti
Le Novità al Candiani
Da mercoledì 18 giugno
ELIO:Da mercoledì 18 arriva ELIO il nuovo capolavoro d’animazione Disney Pixar. Elio è un ragazzino di 11 anni che si trova trasportato nella galassia e viene scambiato per l’ambasciatore intergalattico del pianeta terra. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/Elio-IMG)
28 ANNI DOPO: Un film di Danny Boyle con Aaron Taylor Johnson, vanessa Kirby. Torna la saga degli zombie, in mondo ancora più condannato dall’apocalisse dei “walking deads”. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/28AnniDopo-IMG)
Da giovedì 19 giugno
TRE AMICHE:un film di Emanuelle Moret con Camille Cottin. Tariffa 3.50 euro Cinema Revolution (https://tinyurl.com/TreAmiche-IMG)
Da mercoledì 25 giugno
F1: Arriva l’epico FORMULA UNO dal regista di Top Gun Maverick Joseph Kosinski, con Brad Pitt, Javer bardem. Uno sfrenato viaggio nel mondo della Formula uno. In Dolby Atmos e in VO (https://imgcinemas.it/film/f1)
Gli eventi al Candiani
Domenica 22 giugno
Proseguono I MATINE’ DEL CANDIANI dalle 10.30 tutti i film a 6.50 euro (FUORI A TARIFFA REVOLUTION 3.50 euro)
Il 23 e 24 giugno
DOGVILLE:Per la Rassegna dedicata a Lars Von Trier DOGVILLE con Nicole Kidman. Grace è una donna in fuga da due killer, trova rifugio a Dogville una piccola città del Colorado. Tariffe 3.50 Cinema Revolution (https://tinyurl.com/Dogville-IMG)
Dal 23 al 25 giugno
BORUTO – NARUTO THE MOVIE: Il film che segna il passaggio generazionale dal celebre ninja Naruto a suo figlio Boruto, tra nuovi valori, sfide e una minaccia imminente. (https://tinyurl.com/Boruto-IMG)
HURRY UP TOMORROW: Il nuovo film evento speciale con il musicista The Weeknd e Jenna Ortega. Un musicista insonne incontra uno sconosciuto misterioso che lo porterà ad intraprendere un incredibile viaggio alla ricerca di sé (https://tinyurl.com/HurryUpTomorrow-IMG)
Prosegue la programmazione di:
BALLERINA:Dal Mondo di John Wick arriva una nuova letale vendicatrice. Con Ana De Armas e Keanu Reeves (https://tinyurl.com/Ballerina-IMG)
DRAGON TRAINER: Il film live action sulla storia della selvaggia isola di Berk dove3 vichinghi e draghi sono acerrimi nemici da generazioni. Ma c’è il giovane Hiccup stringe un’amicizia con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/DragonTrainer-IMG)
LA TRAMA FENICIA: Il nuovo film di Wes Anderson, in concorso al festival di Cannes, con Benicio Del Toro, Scarlett Johannsson, Benedict Cumberbatch. Anche in versione originale (https://tinyurl.com/TramaFenicia-IMG)
LILO E STITCH: Arriva la versione live action del capolavoro Disney. Siamo alle Hawaii dove Lilo una giovane ragazza molto solitaria incontra un cane alieno di nome Stitch, il cui unico obiettivo è distruggere… in Dolby Atmos (https://tinyurl.com/LiloStitch-IMG)
MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING: L’ultimo sconvolgente capitolo di MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING un film di Christopher Mc Quarrie con Tom Cruise, Vanessa Kirby, Rebecca Ferguson. L’agente Hunt tenta di rintracciare le due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale. In Dolby Atmos e in versione originale (https://tinyurl.com/MissionImpossible-IMG)
FUORI: Una commedia di Mario Martone, con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, racconta l’amicizia tra la scrittrice Goliarda Sapienza e una giovane detenuta nella Roma del 1980, tra carcere e libertà. (https://tinyurl.com/Fuori-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo
Dal 19 al 25 giugno
CINEMA REVOLUTION AL PALAZZO
Da venerdì 13 giugno a domenica 6 luglio al Cinema Palazzo parte la Rassegna estiva Cinema Revolution, a 3.50 euro i 45 migliori film della stagione. Questa settimana:
IL SEME DEL FICO SACRO
LE OCCASIONI DELL’AMORE
BERLINO ESTATE DEL 42
ANORA, LA GAZZA LADRA, TRENTA NOTTI COL MIO EX
UNA FIGLIA, IL MIO GIARDINO PERSIANO
LA CITTA’ PROIBITA
IO SONO ANCORA QUI
IL MOHICANO
ITACA IL RITORNO