Il regista statunitense Wes Anderson ha fatto “tredici” con il suo ultimo lungometraggio intitolato “La trama fenicia”, presentato il mese scorso al Festival del cinema di Cannes e ora in visione anche nelle nostre sale cinematografiche. Tanti sono i film girati da questo “eccentrico” artista dotato di uno stile registico tutto particolare a partire dall’esordio targato 1996 con “Un colpo da dilettanti” fino ad arrivare al grande successo con “Grand Budapest Hotel” del 2014 che si aggiudicò quattro premi Oscar e il Gran Premio della giuria a Berlino.
La trama fenicia stupisce

Con “La trama fenicia” Anderson prosegue nel suo cammino molto particolare cercando sempre di stupire lo spettatore con una “trama” densa di colpi di scena dove il protagonista è un personaggio che si occupa prevalentemente di armamenti ma lo fa in maniera del tutto singolare. Dispensa bombe a mano , mitra e mitragliatrici ai migliori offerenti, trovandosi molto spesso sotto il mirino di vari sicari pagati fior di quattrini per eliminarlo. L’imprenditore procacciatore di morte ha un nome che è tutto un programma ovvero Zsa Zsa Korda (ottimo nel ruolo Benicio Del Toro). E’ un film di natura piuttosto politica e non a caso il ruolo del protagonista è ispirato dalla figura del suocero del regista stesso, tale Fouad Malouf (morti alcuni anni fa) al quale ha dedicato questa “pellicola”.
Un grande Benicio Del Toro per la Trama Fenicia

Ambientato negli anni cinquanta (così ci fa credere il regista), anche se a tratti potremmo trovarci anche in un periodo futuristico tali sono le situazioni piuttosto surreali. Durante tutto questo Anatole Zsa Zsa Korda, riuscirà sempre a farla franca dai numerosi attentati venendo fuori a rotazione con un occhio nero, con il volto tumefatto, con escoriazioni varie, ma sempre con il suo grossi sigaro cubano tra le labbra. Ad un certo punto deciderà di lasciare tutta il suo impero economico o meglio la sua eredità all’unica figlia femmina Liesl (di maschi ne avrà nove), che è in procinto di prendere i voti come suora e tra una boccata di pipa e l’altra si metterà anche alla caccia dell’assassino di sua madre. Prima di lasciarle tutto però vorrà mettere a punto un grande progetto e chiamerà in causa anche il tutore/segretario Bjorn.
L’ultima operazione ne La trama Fenicia

L’intento sarà quello di realizzare “La trama fenicia, Korda Terra e mare”, recarsi in una regione sulla carta molto ricca ma non sfruttata a dovere e renderla potente. Un luogo apparentemente accostabile alla attuale Palestina e in questo senso il film mette in risalto la sua natura anti americana. In sostanza Anderson in questa occasione ha inventato un “eroe” che si arricchisce vendendo morte e che allo stesso tempo fugge la morte quasi come un Mister Magoo molto più diabolico. Per gli amanti del cinema di Anderson è sicuramente un bel film, caratterizzato dalla sua solita follia ricca di colori, ma dove non mancano delle chicche in bianco e nero.
Regia: Wes Anderson. Cast: Benicio Del Toro, Mia Threapleton, Tom Hanks, Riz Ahmed, Brytran Cranston, Michael Cera. Produzione: USA e Germania. Anno: 2025. Genere: commedia/thriller. Durata: 1h45 minuti.
Le Novità al Candiani
Dal 5 giugno
KARATE KID LEGENDS: Il nuovo capitolo di Karate Kid, diretto da Jonathan Entwistle, vede Ben Wang affiancato da Jackie Chan e Ralph Macchio in un’avventura marziale ricca d’azione, dove il giovane Li unisce kung fu e karate per sfidarsi. (https://tinyurl.com/KarateKidLegends-IMG)
L’AMORE CHE NON MUORE: Diretto da Gilles Lellouche, racconta l’amore travolgente tra Jackie (Adèle Exarchopoulos) e Clotaire (François Civil), tra ribellione, carcere e passione mai sopita nella Francia anni ’80. (https://tinyurl.com/AmoreNonMuore-IMG)
Gli eventi al Candiani
Mercoledì 4 giugno alle 21.00
Domenica 8 giugno
ANTEPRIMA: DRAGON TRAINER: Prenota l’anteprima del grande film in live action DRAGONTRAINER. Nella selvaggia isola di Berk la grande amicizia tra Hiccup e il temibile drago sdentato Furia Buia. Prezzo 3.50 euro per Cinema IN festa (https://tinyurl.com/DragonTrainerANT-IMG)
Proseguono I MATINE’ DEL CANDIANI al Candiani dalle 10:30 tutti i film A 3.50€ con CINEMA REVOLUTION!
Da domenica 8 a giovedì 12 giugno
CINEMA IN FESTA
Torna con il supporto del Ministero della Cultura la grande manifestazione di promozione del cinema: CINEMA IN FESTA 2025 tutti i film a soli 3.50€
Prosegue la programmazione di:
LA TRAMA FENICIA: Il nuovo film di Wes Anderson, in concorso al festival di Cannes, con Benicio Del Toro, Scarlett Johannsson, Benedict Cumberbatch. Anche in versione originale (https://tinyurl.com/TramaFenicia-IMG)
LILO E STITCH: Arriva la versione live action del capolavoro Disney. Siamo alle Hawaii dove Lilo una giovane ragazza molto solitaria incontra un cane alieno di nome Stitch, il cui unico obiettivo è distruggere… in Dolby Atmos (https://tinyurl.com/LiloStitch-IMG)
MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING: L’ultimo sconvolgente capitolo di MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING un film di Christopher Mc Quarrie con Tom Cruise, Vanessa Kirby, Rebecca Ferguson. L’agente Hunt tenta di rintracciare le due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale. In Dolby Atmos e in versione originale (https://tinyurl.com/MissionImpossible-IMG)
FUORI: Una commedia di Mario Martone, con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, racconta l’amicizia tra la scrittrice Goliarda Sapienza e una giovane detenuta nella Roma del 1980, tra carcere e libertà. (https://tinyurl.com/Fuori-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo
Dal 5 giugno
MANI NUDE: Mani nude di Mauro Mancini, con protagonisti Batiza e Minuto, è un dramma crudo sul dolore e la redenzione nel mondo dei combattimenti clandestini. Tratto dal romanzo di Paola Barbato. (https://tinyurl.com/ManiNude-IMG)
COME GOCCE D’ACQUA: Come gocce d’acqua, diretto da Stefano Chiantini, racconta il difficile riavvicinamento tra Jenny (Sara Silvestro) e suo padre Alvaro (Edoardo Pesce) dopo un ictus, tra colpe, silenzi e legami da ricucire. (https://tinyurl.com/GocceAcqua-MG)
Prosegue la programmazione di:
SCOMODE VERITA’: Il nuovo film di Mike Leigh. Un racconto intimo e sconvolgente su relazioni familiari distorte dai segreti (https://tinyurl.com/ScomodeVerita-IMG)