martedì, Giugno 17, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Moto ondoso, aspettando l’inevitabile

Maurizio Crovato di Maurizio Crovato
30 Giu 2024
Reading Time: 5 min
Moto ondoso, aspettando l’inevitabile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Non se può più e prima o poi capiterà l’inevitabile. Mercoledì scorso alle ore 10, una iole a otto vogatori viene travolta dalle onde di un motoscafone granturismo all’altezza della cosiddetta “isola dei cannoni”, ovvero canale di San Secondo. Otto giovanissimi atleti della Canottieri Mestre di Punta San Giuliano, più il timoniere, finiscono in acqua. Arrivano i pompieri. Poteva andare peggio. Non se ne può più della mancanza di rispetto e di civiltà. Il moto ondoso è diventato una grave piaga: sia per la sicurezza, sia per la devastazione di rive, fondamenta ed erosione sottomarina. Nel canale di San Secondo, la velocità consentita é di 11 km all’ora, nei pressi delle isole, addirittura a 7 km.

Il problema del moto ondoso

Azzardarsi in barca a remi ed attraversare il canale della Giudecca é una impresa folle e rischiosa. Ne sanno qualcosa i vogatori della Reale Società Bucintoro e della Remiera Giudecca. Anche qui il limite è di 7 km, così come in Canal Grande e il canale verso il Lido. Nei canali minori veneziani la velocità è addirittura di 5 km, ovvero l’andatura di una persona in passeggiata, o se volete di una barca a due remi.

Non c’è il minimo senso civico, la logica cieca del profitto prevale senza scrupoli.

Così nel canale dell’Aeroporto Marco Polo, alle Fondamente Nuove, a S.Alvise, dove alloggiano parecchie remiere

Uno dei luoghi più pericolosi in assoluto é lo stazio delle gondole del Danieli vicino a San Marco. Per uscire o rientrare con i turisti a bordo, il rischio tra onde e manovre dei vaporetti, é massimo.

Il Moto ondoso in Rio Novo

La situazione in Rio Novo, che collega direttamente il Canal Grande con Piazzale Roma, é addirittura paradossale. Il limite sarebbe di 7 km/h, ma una incessante colonna di taxi, barconi da lavoro, motoscafi, deturpa riva e fondamenta. Le onde, come è stato misurato, superano i 30 cm. Non servono a niente decine di fotografie di denuncia quotidiana. Le multe, quando si fanno, vanno da 150 a 500 euro. I guadagni valgono molte volte di più….per cui l’etica va a farsi benedire. Chi dice di amare Venezia, è reso cieco da un profitto senza limiti.

Lo scorso 20 giugno c’è stata una manifestazione di barche a remi, oltre un centinaio, contro il moto ondoso, una scritta colpiva più delle altre: moto ondoso=olocausto.

Da anni si attende una normativa ad hoc

Parificare i limiti dei controlli al codice stradale. Fino ad ora non è stato possibile, perché prevale il regolamento marittimo. Ne sanno qualcosa i taxisti. Ad ogni opposizione legale, vincevano le cause. E pensare che quasi venti anni fa il Comune di Venezia, spese una fortuna (qualche milione di euro buttati) per il radar di controllo satellitare in Canal Grande. Non poteva essere utilizzato. In Parlamento giace ora un disegno di legge (n.1435) proposto dall’onorevole veneziana Martina Semenzato. “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada”, più noto come “barcavelox”. Ovvero, “monitoraggio acqueo per riconoscere i trasgressori come avviene per il traffico stradale”. Da indiscrezioni, per l’omologazione ministeriale e il nuovo regolamento, passeranno due anni. E pensare che i primi limiti della navigazione interna in laguna, risalgono al 1992.

Il sito Venessia.com pubblica quotidianamente immagini di denuncia al moto ondoso su YouTube

“A me fa venire il moto di stomaco – assicura inferocito Matteo Secchi – non se può più. L’aspetto più grave è che il moto ondoso è una degli effetti dell’overtourism. Non aumentano solo i lancioni turistici, ma anche i mezzi di trasporto merci e di rifornimento alimentare. Siamo veramente al limite”.

Una lettera al sindaco per il moto ondoso

Lucio Conz della Remiera Giudecca e rappresentante del Gruppo Insieme, ha spedito una lettera molto articolata al sindaco Luigi Brugnaro e alla Città metropolitana. In sintesi si richiede di “conoscere le proposte presentate dai partecipanti agli Stati generali sulla mobilità acquea e moto ondoso…definire le altezze d’onda massima che i natanti possono produrre nei canali più stretti. Tutte le imbarcazioni devono cominciare ad avere più rispetto per la città”. La lettera del Gruppo Insieme entra nel merito di dettagli tecnici, ovvero: “Integrare i sistemi AIS (GPS con trasmissione dati VHS), DGPS (Differential Global Positioning System-GPS con trasmissione dati su rete cellulari) e Si.Sa (basato su controllo telecamere) unico modo per controllare i 550 chilometri quadrati della laguna veneziana”.

Sembra tutto molto complesso, ma tecnicamente non lo è affatto. Molto più intricato il consenso politico, ovvero il rischio di perdere tanti voti…

E qui non servono apologeti alle tradizioni, magari mascherati da dogi sul Bucintoro. Servono fatti concreti.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

C’è Cocco Bill al Paff di Pordenone: Jacovitti trionfa

Articolo sucessivo

Italia? Assente (e già tornata a casa)

Maurizio Crovato

Maurizio Crovato

Giornalista professionista. Ha esordito al Gazzettino come collaboratore nel 1980. Già caporedattore Rai International, inviato speciale e conduttore Tg2.

I più commentati 1

  1. Gianni says:
    12 mesi fa

    Ne va’ della credibilità’ di questa amministrazione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Giugno 15, 2025
Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Giugno 15, 2025
Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

Giugno 15, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025
Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Maggio 16, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Giugno 15, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored