fbpx
venerdì, Giugno 9, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La lunga estate di Pontedilegno-Tonale

    La lunga estate di Pontedilegno-Tonale

    Dal Salone una nautica che parla green

    Dal Salone una nautica che parla green

    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Non solo nautica

    Non solo nautica

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Emilia figlia d’arte ci regala un bel film

    Emilia figlia d’arte ci regala un bel film

    Se Yoda va alla guerra

    Se Yoda va alla guerra

    Gigi la trottola

    Gigi la trottola

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Il commissario Aldani è tornato

    Il commissario Aldani è tornato

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’ultimo posto in A!

    L’ultimo posto in A!

    L’incoerenza del calcio; licenziato Paolo Maldini

    L’incoerenza del calcio; licenziato Paolo Maldini

    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La lunga estate di Pontedilegno-Tonale

    La lunga estate di Pontedilegno-Tonale

    Dal Salone una nautica che parla green

    Dal Salone una nautica che parla green

    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Non solo nautica

    Non solo nautica

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Emilia figlia d’arte ci regala un bel film

    Emilia figlia d’arte ci regala un bel film

    Se Yoda va alla guerra

    Se Yoda va alla guerra

    Gigi la trottola

    Gigi la trottola

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Il commissario Aldani è tornato

    Il commissario Aldani è tornato

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’ultimo posto in A!

    L’ultimo posto in A!

    L’incoerenza del calcio; licenziato Paolo Maldini

    L’incoerenza del calcio; licenziato Paolo Maldini

    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

Nicolò Manucci, un veneziano alla corte del Moghul

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
07 Mag 2023
Reading Time: 8 min
Nicolò Manucci, un veneziano alla corte del Moghul
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

C’è un’imbarcazione leggendaria che sembra fatta apposta per fuggire: la tartana. Nella Tosca di Puccini, Floria prefigura all’amante una fuga dopo la finta fucilazione: “poscia a Civitavecchia, una tartana, e via pel mar!”. E se la realtà fosse ancora più romanzesca? Ho scoperto la storia di un ragazzino veneziano con un grande desiderio: quello di conoscere il mondo. Si chiama Nicolò Manucci, è figlio di un pestaspezie e vive a San Stin non lontano dalla Basilica dei Frari. Il suo sogno di partire per lidi lontani si scontra con il diniego dei genitori. Così nel novembre del 1653 si imbarca di nascosto nella stiva di una tartana in partenza per l’Oriente, ha solo quattordici anni, ma le idee molto chiare: “Essendo di poca età e desiderando grandemente di veder il mondo, ma vedendo che i miei genitori non m’il volevano permettere, risolsemi partire in qualunque forma che fosse…”. La forma è quella di una tartana sulla quale sale clandestinamente senza nemmeno conoscerne la destinazione.

La straordinaria avventura di Nicolò Manucci

Inizia per lui un’avventura straordinaria, dal primo sbarco a Smirne in Turchia, ai territori immensi dell’India. Entra al servizio del figlio dell’imperatore impressionato dalle sue molteplici abilità. Nel suo lungo soggiorno ricopre i più svariati impieghi: artigliere dell’esercito imperiale, medico alla corte Moghul, commerciante di farmaci e unguenti di sua produzione. Quando lascia Venezia è un adolescente senza istruzione, quasi analfabeta, ma impara presto tutte le lingue che gli servono per comunicare: inglese, francese, portoghese, persiano. Il suo è un viaggio di sola andata, non tornerà mai più a casa ma lascerà al mondo dei manoscritti preziosi, un vero reportage ante litteram pervaso da un alone di mistero e spy story.

La mostra

Una vicenda dal sapore leggendario che possiamo scoprire visitando la mostra: Nicolò Manucci, il Marco Polo dell’India. Un veneziano alla corte Moghul nel XVII secolo, allestita nelle magnifiche sale di Palazzo Vendramin Grimani sede della Fondazione dell’Albero d’Oro. Progetto espositivo diretto da Béatrice de Reyniès, curato da Antonio Martinelli e Marco Moneta, con allestimento di Daniela Ferretti e consulenza scientifica di Piero Falchetta. La sede giusta per ospitare una storia che sembra un romanzo, è il ritorno a casa di un personaggio incredibile e forse non molto conosciuto. Nicolò ne sarebbe compiaciuto perché Palazzo Vendramin Grimani è molto vicino alla sua abitazione, nel sestiere di San Polo, uno strepitoso affaccio sul Canal Grande con ingresso in una calle stretta e misteriosa, pura magia.

Se è vero che la fortuna aiuta gli audaci, il giovane Nicolò ne è una conferma

Dopo due giorni di navigazione viene scoperto ma riesce a restare a bordo grazie all’aiuto e alla protezione di Sir Henry Bard, Visconte di Bellomont inviato in missione segreta per conto di Carlo II Stuart. Nicolò Manucci ne diventa assistente attraversando così gli immensi territori dell’impero ottomano e persiano sino ad approdare nel 1656 a Surat, a quel tempo il principale accesso marittimo dell’India.

Non solo artigliere, medico e commerciante, ben presto avrà anche un ruolo di traduttore e intermediario culturale tra i Moghul e i rappresentanti degli insediamenti portoghesi, inglesi e francesi in India.

Nicolò Manucci, un giornalista ante litteram

Figura di asceta nel Libro Nero della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia
Scena di sāti nel Libro rosso della Bibliothèque nationale de France

Giornalista ante litteram ha la sensazionale idea di costruire quello che possiamo definire un moderno reportage. In età avanzata e carico di esperienza sul campo decide di narrare la propria storia commissionando ad artisti indiani un vasto corpus di miniature da inviare in Europa come accompagnamento visivo dei suoi manoscritti. Queste splendide illustrazioni sono raccolte in due libri: il Libro Rosso e il Libro Nero. In mostra per la prima volta viene eccezionalmente esposto l’intero suo lascito compresi anche due manoscritti che compongono la versione originale della Storia del Mogol e le successive trascrizioni. Operazione resa possibile grazie alla collaborazione tra la Bibliothèque nationale de France di Parigi, la Staatsbibliothek di Berlino e la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Il percorso espositivo riunisce manufatti ed elementi decorativi e una selezione di riproduzioni digitali dei manoscritti.

Una vita di avventure

Figura di Nicolò Manucci da vecchio nel Libro rosso della Bibliothèque nationale de France
Figura di Nicolò Manucci giovane nel Libro rosso della Bibliothèque nationale de France

Nelle sale del piano nobile il percorso è un viaggio caratterizzato da tutte le avventure del giovane veneziano: mappe, documenti, oggetti d’arredo, miniature, elementi bellici e installazioni. La mostra è arricchita dagli splendidi acquerelli di Guido Fuga, artista designer e architetto veneziano che ha saputo tracciare con grande creatività le tappe salienti del protagonista. Imperdibile il video sulla sua vita con un interprete d’eccezione: l’attore Alessandro Bressanello, perfetto nel ruolo di Nicolò. Durante la visita è possibile anche interagire scoprendo qual è il nostro spirito d’avventura confrontandolo con i grandi viaggiatori.

Ciao Venezia © illustrazione di Guido Fuga, Venezia, 2020
Nicolò più grandicello in Persia © illustrazione di Guido Fuga, Venezia, 2020
Nicolò Manucci imbarca clandestinamente sulla tartana © illustrazione di Guido Fuga, Venezia 2020

Manucci è un testimone diretto degli eventi dell’impero Moghul nel momento della maggiore espansione e potenza, durante il regno di Aurangzeb (1618-1707), contemporaneo a quello di Luigi XIV. Parla molte lingue ma non è in grado di scrivere, così decide di dettare le sue memorie a scrivani italiani, francesi e portoghesi. Da questo lavoro nasce un’opera davvero monumentale che è la sua Storia del Mogol. Non si tratta di un mémoire, è scritto quasi in tempo reale. Un libro gigantesco che ha più parole della Divina Commedia e ben centotrenta miniature.

NIcolò Manucci plagiato

C’è anche una spy story con plagio: nel 1705 il padre gesuita François Catrou pubblica illecitamente a suo nome la Storia del Mogol che si rivela un grande successo. Manucci viene a conoscenza del plagio e scrive una lunga lettera in latino alla Repubblica Serenissima. Gli viene accordato il permesso di pubblicare il manoscritto originale, ma non accadrà. Il volume è troppo costoso, purtroppo Venezia non rappresenta più la culla editoriale dei tempi gloriosi.

Un Marco Polo dell’India e un mistero

La vita di questo Marco Polo dell’India è davvero incredibile, ricca di gratificazioni ma anche di sogni inappagati, come quello di tornare a casa. Un desiderio che non lo abbandona mai tanto che investe il suo capitale in un’attività mercantile che si rivela fallimentare, perderà tutti i soldi. La voglia di vivere all’europea lo porta anche a fuggire dall’impero Moghul travestito da frate carmelitano. Quando a 48 anni giunge a Madras (colonia di giurisdizione inglese) le sue speranze si concretizzano, l’Europa sembra a portata di mano, ma il governatore di Pondicherry che è anche suo caro amico gli suggerisce di abbandonare l’idea e di sposarsi in India in quanto ormai anziano e abituato al cibo e al clima indiano.

Nell’ottobre 1686 sposa a Madras una giovane vedova inglese di religione cattolica, Elizabeth Hartley. Conquistata dalle affinità del nome ho cercato di scoprirne il volto, ma non esiste un ritratto di Elizabeth. Nicolò Manucci muore nel 1720 a ottantadue anni, forse a Madras oppure a Pondicherry. Non è il solo mistero, a tutt’oggi non si conosce ancora il luogo della sepoltura.

Nicolò Manucci, il Marco Polo dell’India

Un veneziano alla corte Moghul nel XVII secolo

Venezia – Palazzo Vendramin Grimani – Fondazione dell’Albero d’Oro

San Polo, 2033

29 aprile – 26 novembre 2023

martedì – domenica, 10-13 /14-18

Tags: Biblioteca Nazionale MarcianaBibliothèque nationale de France di ParigiCarlo II StuartFrançois CatrouGuido FugaLibro NeroLibro RossoLuigi XIVMarco PoloMoghulNicolò ManucciSir Henry BardStaatsbibliothekStoria del Mogolveneziavisconte di Bellomont
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

Articolo sucessivo

L’Esercito italiano,162 anni e molte attese

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 2

  1. Gianni conte says:
    1 mese fa

    Bellissima storia della intraprendenza giovanile e Bellissima iniziativa dei promotori della mostra sicuramente da memorizzare e da vedere. Grazie

    Rispondi
  2. Marco Palmolella says:
    1 mese fa

    Dott.ssa Elisabetta che bella storia ci ha raccontato, una vicenda straordinaria, con un finale triste per il mancato rientro in patria del coraggioso Nicolò Manucci. La sua vicenda ha dell’incredibile, la fuga nella prima adolescenza senza sapere dove si sarebbe diretta la nave veneziana. Un altro aspetto di questo articolo che mi ha fatto riflettere è come fossero in qualche modo familiari questi questi luoghi orientali per i Veneziani, per gli Inglesi, ma anche per gli altri navigatori. Questa mostra restituisce memoria e lustro al formidabile Nicolò Manucci, che dovette pure subire l’appropriazione dei suoi scritti da parte di un religioso (sempre loro). Però in qualche modo Nicolò Manucci mi sembra che sia sempre rimasto in contatto con Venezia e con il mondo occidentale, anche il matrimonio con una vedova inglese è una sorta di mantenimento del legame con il vecchio continente. Bellissime e uniche le miniature a corredo dei suoi scritti. Il filmato permetterà anche ai più giovani di conoscere un secondo Marco Polo. Grazie Dott.ssa Elisabetta per questa grande opera di divulgazione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
L’ultimo posto in A!

L’ultimo posto in A!

Giugno 8, 2023
Emilia figlia d’arte ci regala un bel film

Emilia figlia d’arte ci regala un bel film

Giugno 8, 2023
La lunga estate di Pontedilegno-Tonale

La lunga estate di Pontedilegno-Tonale

Giugno 8, 2023
Dal Salone una nautica che parla green

Dal Salone una nautica che parla green

Giugno 7, 2023
L’incoerenza del calcio; licenziato Paolo Maldini

L’incoerenza del calcio; licenziato Paolo Maldini

Giugno 7, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Maggio 19, 2023
Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Maggio 12, 2023
Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Maggio 5, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

L’ultimo posto in A!

L’ultimo posto in A!

Giugno 8, 2023
Emilia figlia d’arte ci regala un bel film

Emilia figlia d’arte ci regala un bel film

Giugno 8, 2023
La lunga estate di Pontedilegno-Tonale

La lunga estate di Pontedilegno-Tonale

Giugno 8, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored