Ormai i cinema sono aperti anche se con tante restrizioni. Ma almeno sono stati riaperti e speriamo di tornare presto con poltroncine e pop corn. E infatti la nostra rubrica ha finalmente riaperto. Intanto però non ci sono restrizioni nel goderci la televisione spaziando tra schiavi, presidenti e un figlio scomparso.
Domenica 9 maggio all’insegna degli schiavi
Iniziamo la settimana con Rete 4 dove alle ore 21.25 ci sarà “12 anni schiavo”. Nell’anno 1841 a Washington il famoso violinista Solomon, uomo di colore, verrà rapito e venduto nel Sud come un semplice schiavo. Per dodici lunghi anni verrà trattato in maniera disumana al limite dell’animalesco. Verrà liberato e ritroverà la sua vita. Un film a tratti violento dove si evidenzia con molta precisione la piaga della schiavitù. Tre premi Oscar tra i quali il miglior film. Regia: Steve McQueen. Cast: Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt. Genere: biografico-drammatico. Durata:135 minuti.
In alternativa su Rai Storia alle ore 21.10 possiamo vedere “Il caso Spotlight”. Il film narra sull’inchiesta portata avanti dal Boston Globe in merito alla vicenda di pedofilia di un gruppo di preti cattolici. Il direttore del quotidiano assieme a quattro giornalisti deciderà di andare a fondo su questa scottante vicenda anche se le difficoltà incontrate per arrivare alla verità sono state davvero molte. Regia: Thomas McCarthy. Cast: Mark Ruffalo, Michael Keaton. Genere: Thriller d’attualità. Durata: 130 minuti.
Lunedì 10 maggio niente schiavi ma si ride e si riflette
Su Cine 34 alle ore 21 in onda “Perfetti sconosciuti”. Una tra i film più belli della stagione 2016. Un gruppo di amici si trova a cena e la padrona di casa all’improvviso lancerà a tutti i partecipanti un gioco molto “singolare.” Dovranno leggere ad alta voce gli sms ricevuti durante la stessa cena e far ascoltare le telefonate ricevute. Gags a ripetizione e moto bravi gli attori. Regia: Paolo Genovese. Cast: Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Kasia Smutniak, Valerio Mastandrea, Alba Rohrvacher, Edoardo Leo. Genere: Commedia. Durata: 100 minuti.

Il canale La 7 propone alle ore 21.15 “Il giurato”. Nel corso di un processo per cercare di assolvere un famoso boss mafioso dall’accusa di omicidio verrà “assunta” una giurata con l’obiettivo di far scagionare il colpevole con una dichiarazione falsa. Regia: Brian Gibson. Cast: Demi Moore, Alec Baldwin. Genere: thriller. Durata: 115 minuti.
Martedì 11 maggio dopo gli schiavi ecco la cuoca dei presidenti
Eccoci su Telenuovo dove alle ore 21.15 andrà in onda “Metroland”. Un film ambientato tra Parigi e Londra a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. A casa di una coppia felicemente sposata con una figlia arriva un vecchio amico di lui che farà di tutto per distoglierlo dalla “noiosa” vita familiare rivangando il passato trascorso assieme. Regia: Philippe Saville. Cast: Christian Bale, Emily Watson. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Su Cielo alle ore 21.15 possiamo vedere “La cuoca del presidente”. Una vicenda che narra liberamente sulla vita Danielle Mazet Delpeouch, che fu chef personale del presidente francese Francois Mitterrand. Da vedere per l’interpretazione della brava protagonista. Regia: Christian Vincent. Cast: Catherine Frot, Arthur Dupont. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Mercoledì 12 maggio
Il canale Iris alle ore 21.00 propone “State of play”. La trama vede un giornalista investigativo molto scrupoloso che decide di indagare su un duplice omicidio. Troverà degli ostacoli durante la sua inchiesta, in primis una giovane collega e poi l’amicizia di vecchia data con un esponente politico implicato nel caso. Regia: Kevin MacDonald. Cast: Russell Crowe, Ben Affleck. Genere: thriller. Durata: 125 minuti.

Passiamo ad un film più “tranquillo” su La 5 alle ore 21.00 con “noi Siamo infinito”. Un ragazzo molto sensibile e piuttosto insicuro arrivato al liceo verrà preso sotto l’ala protettiva di una ragazza e del suo fratellastro. Una bella storia adolescenziale. Regia: Stephen Chbosky. Cast: Logan Lerman, Emma Watson, E.Miller. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.
Giovedì 13 maggio dopo gli schiavi tornano i presidenti (quelli simpatici)
Su Rai 4 alle ore 21.20 in onda “Wake up-Il risveglio”. Incentrato sul tema dell’amnesia dove un uomo si risveglia privo di memoria. Verrà ingiustamente accusato di una lunga serie di delitti. Ovviamente non ricorda nulla se non di essere sicuramente innocente. In questa sua lotta per essere discolpato verrà aiutato dalla sua infermiera. Regia: A. Chernyaev. Cast: Jonathan Rhys Myers, F. Eastwood. Genere: thriller. Durata: 95 minuti.
Su Canale 5 alle ore 21.20 due sane risate con “Bentornato presidente”. Dopo un mandato di otto anni, Giuseppe torna a casa, ma contestualmente la poltrona di Primo ministro resta vacante e tutti i partiti non sanno come risolvere il problema. Una farsesca situazione che richiama in qualche modo il clima politico del nostro Paese. Regia: Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi. Cast: Claudio Bisio, Sarah Felberbaum. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Venerdì 14 maggio. Niente schiavi ma una storia vera
Ultime battute di questa settimana ed ecco su Rai 3 alle ore 21.20 la proposta “Lontano Lontano”. I classici tre amici che arrivati alla pensione decidono di cambiare vita e recarsi in luoghi tropicali dove non sempre saranno rose e fiori. Regia: Gianni Di Gregorio. Cast: Ennio Fantaschini, Dahpne Scoccia, Roberto Herlitzka, Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio. Genere: commedia. Durata: 90 minuti.

Su Tv 2000 alle ore 21.10 in onda “Tucker-Un uomo e il suo sogno”. Un famoso inventore nel 1945 riesce a progettare un’auto in grado di cambiare il trasporto a quattro ruote. Le grandi compagnie automobilistiche interverranno per impedire questo suo rivoluzionario progetto. Tratto da una storia vera. Regia: Francis Ford Coppola. Cast: Jeff Bridges, Joan Allen. Genere:commedia biografica. Durata: 110 minuti
Sabato 15 maggio. Si chiude dopo lo schiavo e il presidente con un bambino scomparso
Chiudiamo la settimana suggerendo su Rete 4 alle ore 21.20 “Changeling-Una storia vera”. Alla fine degli anni Venti a Los Angeles una ragazza madre non trova più a casa il figlioletto di nove anni. Si rivolge immediatamente alla polizia la quale per ottenere credito presso l’opinione pubblica le porterà a casa un bambino che lei non riconoscerà come suo figlio. Inizierà un vero incubo. Regia: Clint Eastwood. Cast: Angelina Jolie, John Malcovich. Genere: drammatico. Durata:135 minuti.