“Quando non sarai più parte di me ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte”. William Shakespeare. Sin troppo semplice esordire con Shakespeare. Il grande drammaturgo nasceva in questi giorni. Il suo certificato di battesimo è datato 26 aprile 1564, ma si è voluto che la nascita risalisse a tre giorni prima per farla coincidere con il giorno della morte, avvenuta con certezza il 23 aprile del 1616. Il 23 aprile è anche festa di San Giorgio, patrono d’Inghilterra e quindi nobilita ulteriormente i natali del “Bardo dell’Avon”. Lui che disse a tutti: “lasciamo cantare le montagne”.
Apertura degna della nuova classifica Lovat
Un’apertura shakespeariana per introdurre la nostra rubrica letteraria e scoprire la nuova classifica del gradimento dei lettori grazie all’elaborazione della splendida Libreria Lovat con sede a Villorba (Treviso) e Trieste. Ecco il medagliere:
- Nguyen – Quando le montagne cantano – Nord
- Perrin – Cambiare l’acqua ai fiori – E/O
- Kawaguchi – Finché il caffè è caldo – Garzanti
- Obama – Una terra promessa – Garzanti
- Cazzullo – A riveder le stelle – Mondadori
- Dicker – L’enigma della camera 622 – La Nave di Teseo
- Balzano – Quando tornerò – Einaudi
- Bussola – Viola e il blu – Salani
- Lanzotti – I guardiani della laguna – Tre60
- Tuti – Fiore di Roccia – Longanesi
In vetta lasciamo cantare le montagne
La vetta della classifica ha un titolo davvero poetico : “Quando le montagne cantano”.
L’autrice, Nguyễn Phan Quế Mai, è una giornalista e poetessa nata in Vietnam nel 1973. Ha lavorato per anni come venditrice ambulante e coltivatrice di riso. Una borsa di studio le permette di trasferirsi all’estero dedicando studi approfonditi agli effetti a lungo termine provocati dalla guerra. Ora vive a Giacarta con il marito e due figli e lavora per diverse organizzazioni internazionali. Il suo è un romanzo che racconta la saga di una famiglia attraverso tutto il Novecento in un paese drammaticamente segnato da guerre, carestie, dittature, rivoluzioni.
Le montagne cantano nel romanzo
Un romanzo che si legge con passione. Intensa e commovente la dedica: “Per mia nonna, che è mancata durante la carestia del 1945; per mio nonno, che è morto a causa della riforma agraria; e per mio zio, la cui giovinezza è stata consumata dalla guerra del Viêt Nam. Per i milioni di persone, vietnamite e non vietnamite, che hanno perso la vita nella guerra. Che il nostro pianeta non debba più vivere un altro conflitto armato”.
Per l’autrice la montagna rappresenta una straordinaria metafora, lo racconta molto bene nelle pagine del libro: “Le sfide affrontate dal popolo vietnamita nel corso della Storia sono come montagne altissime. Se sei troppo vicino, non puoi scorgerne le vette. Ma, allontanandoti dalle correnti della vita, riesci a guardarle in tutta la loro maestosità”.
Lasciamo cantare le montagne e occupiamoci di Paolo Lanzotti
Nella classifica della Libreria Lovat, il libro di Paolo Lanzotti cattura la nostra attenzione: “I Guardiani della laguna” (Venezia 1573. La prima indagine di Marco Leon. Agente dell’Inquisizione di Stato).
Affascinante e misterioso intrigo internazionale nella città più bella del mondo durante il Carnevale. Marco Leon, agente segreto dell’Inquisizione, indaga su un duplice delitto avvenuto nel Teatro Sant’Angelo durante la rappresentazione della Locandiera di Carlo Goldoni. Si tratta di un giovane patrizio e un attore della compagnia.
Le indagini portano ad un mosaico di misteri e nuovi delitti che mettono a rischio la sopravvivenza stessa della Repubblica Serenissima.
“Hai sentito del delitto? Al teatro Sant’Angelo hanno ucciso uno degli attori. Un certo Flamini. Sembra sia stato quel commediografo, Carlo Goldoni”.
Un giallo da gustare mentre lasciamo cantare le montagne
Un racconto che affascina e travolge quello di Lanzotti, nato a Venezia e laureato in filosofia a Padova. Si definisce un lettore onnivoro, con predilezione per la divulgazione storica e scientifica. Ama la musica classica e il teatro di prosa. E’ autore di diversi romanzi gialli e di alcuni libri per ragazzi e questo nuovo romanzo vi sorprenderà.
Buona lettura!