Una settimana ricca di bei film in prima serata, un consiglio su tutti non perdete “Green Book” mercoledì su Rai Uno. Ma rilassiamoci sul divano perché dagli Oscar arriveremo anche al nostro grande Nino Manfredi.
Domenica 14 marzo iniziamo con un Oscar
Iniziamo con canale Iris alle ore 21.00 che manda in onda “Il pianista”. La storia di un pianista ebreo polacco vissuto per tre anni nel ghetto di Varsavia. Resterà solo per un anno vivendo tra mille difficoltà fino all’arrivo dell’Armata Rossa. Regia: Roman Polanski. Cast: Adrien Brody, Thomas Kretshmann. Durata: 150 minuti.
Su Rai Storia alle ore 21.10 ecco “Il commissario Pepe.” Un commissario di polizia arriva in una città del Veneto e cercherà di cambiare certi “costumi” in uso. Salteranno fuori dall’indagine nomi molto importanti e si ritroverà a dover insabbiare tutto. Regia. Ettore Scola. Cast: Ugo Tognazzi, Silvia Dionisio. Durata. 105 minuti.
Lunedì 15 marzo si continua con vincitori e candidati all’Oscar
In onda su Iris alle ore 21.00 il biografico “Michael Collins”. Un gran bel film che vinse il Leone d’oro a Venezia nel 1996. La storia di Michael Collins, eroe dell’indipendenza irlandese, ucciso durante un’imboscata preparata da alcuni suoi compagni. Regia: Neil Jordan. Cast. Liam Neeson, Julia Roberts. Durata: 130 minuti.
Su Paramount alle ore 21.10 troviamo “Uno strano caso”. Una commedia che mescola la fantasia con l’aspetto prettamente romantico. Un giovane avvocato morto si reincarnerà e avrà la stessa memoria di quando era in vita. Regia: Emile Ardolino. Cast: Robert Downey Jr., Ryan O’Neal. Durata: 110 minuti.
Martedì 16 marzo dal capolavoro al grottesco di Tarantino
Doveroso sottolineare la presenza di “Novecento” in programma su Rai Movie alle ore 21.10. La storia di Olmo e Alfredo nati nello stesso giorno del 1900. Il primo figlio di contadini e il secondo figlio dei padroni. Cresceranno assieme e saranno amici nonostante la differenza di classe sociale. L’avvento del fascismo e il matrimonio dei due giovani. Regia. Bernardo Bertolucci. Cast: Gerard Depardieu, Robert De Niro, Donald Sutherland, Dominique Sanda, Stefania Sandrelli, Laura Betti. Durata: 310 minuti.
Su Rai 5 in onda “Angele e Tony” alle ore 21.15. Una donna esce dal carcere dopo aver scontato la pena per l’accusa di omicidio del marito. Cercherà di riavere il figlio. Incontrerà un pescatore che vive con la madre dopo la morte di suo padre avvenuta in mare. Regia: Alix Delaporte. Cast: Clotilde Hesme, Gregory Gadebois. Durata. 80 minuti.
Ecco su Paramount alle ore 21.10 il primo “episodio” di “Kill Bill”. Un film grottesco ma ricco di grandi colpi di scena e momenti di cinema spettacolare. Molto sangue dove la protagonista Black Mamba tornerà per farsi vendetta. Regia: Quentin Tarantino. Cast: Uma Thurman, David Carradine. Durata: 110 minuti.
Mercoledì 17 marzo tornano i candidati all’Oscar
Una serata all’insegna di Viggo Mortensen. Su Rai Uno imperdibile “Green Book” alle ore 21.25. Ambientato in America negli anni Sessanta, si racconta di un‘amicizia nata tra un famoso pianista di colore molto colto e quello che diventerà il suo autista, gretto e violento e in precedenza buttafuori di un locale. Regia: Peter Farrelly. Cast. Viggo Mortensen, Mahershala Ali. Durata: 130 minuti.
Ed eccoci sul canale Iris alle ore 21.00 con “A history of violence”. Un uomo apparentemente tranquillo, felice con la sua famiglia ha un momento di celebrità per aver sventato una rapina. Questo fatto metterà a nudo il suo passato burrascoso e intriso di violenza. Regia: David Cronemberg. Cast: Viggo Mortensen, Maria Bello. Durata: 100 minuti.
Il canale Paramount invece propone “Il caso Thomas Crawford” alle ore 21.10. Una via di mezzo tra un thriller e un giallo dove i protagonisti sono due uomini divisi da una donna. Regia: Gregory Hoblit. Cast: Anthony Hopkins, Ryan Gosling. Durata: 105 minuti.
Giovedì 18 marzo
Appuntamento con Alfred Hitchcock su Tv 2000 alle ore 21.10 che manda in onda “Il caso Paradine.” Un giovane avvocato deve difendere la signora Paradine accusata di aver ucciso il marito. L’avvocato s’innamorerà di lei andando incontro ad una serie incredibile di problemi. Regia: Alfred Hitchcock. Cast: Gregory Peck, Alida Valli, Charles Laughton. Durata: 115 minuti.
Su Cielo alle ore 21.15 ecco “Wasabi”. Un poliziotto viene richiamato in Giappone dopo la morte della donna che aveva amato. Scoprirà di avere una figlia ed anche diversi conti in sospeso lasciati dalla donna defunta. Regia: Gerard Krawczyk. Cast: Jean Reno, Michel Muller. Durata: 95 minuti.
Rai Tre manda in onda “The wife – vivere nell’ombra” alle ore 21.20. Un famoso scrittore vince il Nobel per la letteratura e contestualmente la moglie che ha sempre vissuto nella sua ombra andrà in crisi. Regia: Bjorn Runge. Cast: Glenn Close, Jonathan Price. Durata: 100 minuti.
Venerdì 19 marzo altri candidati all’Oscar
Su tv 2000 alle ore 21.10 ecco “In un mondo migliore.” Ambientato in Africa dove un ragazzo, figlio di un medico è vittima di bullismo. Farà amicizia a scuola con un suo coetaneo che ha perso la madre a seguito di una grave malattia. Molti i temi trattati, la diversità, la violenza, il rapporto padre-figlio. Regia: Susanne Bier. Cast. Michael Persbrandt, Trine Dyrholm. Durata: 115 minuti.
Il canale Telenuovo manda in onda “Trappola d’amore” alle 21.15. Un fascinoso architetto divide la sua vita sentimentale, tra la moglie (una donna molto arrivista) e la giovane amante. Regia: Mark Rydell. Cast: Richard Gere, Lolita Davidovich, Sharon stone, Martin Landau.
Sabato 20 marzo dagli Oscar a Nino Manfredi
Chiudiamo la settimana partendo con Paramount che manda in onda “Il dottor T e le donne” alle ore 21.10. Un famoso ginecologo molto fedele alla moglie che però non nasconde la sua folle gelosia e una figlia lesbica. Una simpatica commedia con un finale tutto da scoprire. Regia: Robert Altman. Cast. Richard Gere, Helen Hunt, Farrah Fawcett. Durata. 120 minuti.
Su Rai Storia alle 21.10 troviamo “Era d’estate”. Ambientato alla vigilia del maxiprocesso contro la mafia del 1985. I giudici Falcone e Borsellino andranno con le famiglie nella foresteria sul mare del carcere all’Asinara con le rispettive scorte. Regia. Fiorello Infascelli. Cast. Massimo Popolizio, Giuseppe Fiorello. Durata. 100 minuti.
Rai Uno manda in onda alle ore 21.25 il biografico “In arte Nino”. A cento anni dalla nascita, la vita del grande attore Nino Manfredi, dall’esperienza della guerra vissuta dentro un sanatorio fino agli studi all’Accademia d’Arte Drammatica di Rome e il successivo successo. Regia. Luca Manfredi. Cast: Elio Germano, Miriam Leone. Durata:105 minuti