Esordio dietro la macchina da presa per il cantautore romano Fabrizio Moro, visto di recente sul palco del festival di Sanremo con la canzone “Sei tu” che fa parte della colonna sonora del suo recentissimo film “Ghiaccio” girato assieme ad Alessio De Leonardis. Un buon esordio visto che i novantacinque minuti di questo lungometraggio scorrono in maniera godibile e soprattutto credibile data l’ambientazione incentrata sul difficile mondo del pugilato, a bordo ring nato ai “bordi di periferia” come cantava Eros Ramazzotti.
Un inizio a bordo ring

La storia che inizia nel 1999 proprio nella periferia di Roma con le famiglie ma soprattutto i giovani attaccati alle radioline per ascoltare le partite di calcio. Giorgio, il protagonista è una giovane promessa del pugilato e vive assieme alla madre rimasta vedova dopo che il marito è stato assassinato per motivi legati a forti debiti contratti con la malavita romana. Ovviamente si troverà a far fronte proprio a questi debiti e la vita non proseguirà in maniera molto facile essendo perseguitati continuamente.
Il ring come maestro di vita

Il ragazzo si troverà spesso di fronte al bivio “ma io so’ bono o so’ cattivo, però se nasci bono non poi diventà cattivo!” Questa frase è un po’ il leit motiv del film che vedrà per l’appunto Giorgio (Giacomo Ferrara) inizialmente dedicarsi all’uso della cocaina alternando qualche sporadico allenamento in palestra.
Però l’incontro con Massimo (Vinicio Marchioni) ex pugile e ora insegnante di pugilato gli farà capire che ha delle doti tali da poter diventare un campione e in qualche modo riuscirà nel suo intento aiutandolo anche a pagare dei debiti che aveva nei confronti della malavita.
L’incontro della vita

Oltre all’ostinazione di Massimo ci sarà anche la fidanzata Elisabetta (Betatrice Bartoni) che l’aiuterà ad arrivare in alto fino a vincere un importante incontro che gli aprirà la porta verso il professionismo contro Santo Gerani detto “Lo zingaro”. Ruolo interpretato da Mirko Valentino che nella vita fa il pugile di professione.
Il ring non “spoilera”

Purtroppo succederà quello che forse nessuno avrebbe voluto succedesse, ma nella vita esistono i brutti imprevisti e qui ci fermiamo per non svelare il finale del film agli eventuali spettatori.
Il maestro e l’allievo

E’ molto bello il rapporto che s’instaura tra l’allievo e il maestro in un contesto sociale che entrambi conoscono perfettamente seppur con una certa differenza d’età. C’è una scena che è molto significativa sotto questo aspetto quando il maestro chiede a Giorgio di aiutarlo a tinteggiare le mura di casa e gli dice “La muffa sui muri ti costringe a ridipingere con assiduità, con costanza!” La vita è così se vuoi arrivare in alto devi sempre avere costanza non devi mai mollare.
Sul ring mai cedere. Nemmeno se sei alle corde

Anche sul ring non bisogna mai alzare le braccia in segno di resa bisogna sempre cercare di rialzarsi. Arrendersi non è la soluzione migliore, sembra la più facile, ma non lo è. Se vogliamo, rileggendo tutta la storia ci si accorge che in fondo, seppur con certi aspetti molto crudi, si tratta di una storia d’amore e d’amicizia come una vecchia fiction mandata in onda dalla Rai anni fa con protagonisti Claudio Amendola e Massimo Bonetti. C’è l’amore per i figli, per la moglie (anche cantato da Massimo con tanto di megafono sulle note di “E tu” di Claudio Baglioni), per la madre e per la fidanzata.
Ghiaccio. Regia: Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis. Cast: Giacomo Ferrara (Giorgio Orsini), Vinicio Marchioni (Massimo), Claudio Camilli (Pisciasotto), Beatrice Bartoni (Elisabetta), Sara Cardinaletti (Floriana), Valerio Morigi (Sfascio), Lorenzo Grilli (Blond), Flaminia Cuzzoli (Margherita), Mirko Valentino (Santo Gerani “Lo zingaro”), Valerio Morigi (Sfascio), Vittorio Emanuele Propizio (Michelino), Lidia Vitale (Maria), Mauro Cremonini (Giovannone), Bruno Pavoncello (Mario), Giovanni De Carolis (arbitro), Matteo Ballesio (Marco). Produzione: Italia. Anno: 2022. Genere: drammatico-sportivo. Durata: 95 minuti. Musiche: Fabrizio Moro
Le novità al Candiani
UNCHARTED il film diretto da Ruben Fleischer, è un’origin story tratta dall’omonima serie di videogiochi e racconta le avventure del cacciatore di tesori Nathan Drake, interpretato da Tom Holland, discendente del celebre Sir Francis Drake. Mentre è alla ricerca del fratello maggiore Sam, il giovane incappa nella conoscenza di Victor Sullivan (Mark Wahlberg), noto come Sully, con cui Drake stringerà amicizia e che diventerà il suo mentore. Anche in Versione Originale.
(https://bit.ly/IMG_Uncharted)
ENNIO il nuovo capolavoro di Giuseppe Tornatore, un omaggio alla figura straordinaria del Maestro Ennio Morricone attraverso la sua vita e i film per i quali ha scritto indimenticabili colonne sonore.
(https://bit.ly/IMG_Ennio)
LEONORA ADDIO un film di Paolo Taviani in concorso al Festival di Berlino 2022. La rocambolesca avventura delle ceneri di Pirandello e il movimentato viaggio dell’urna da Roma ad Agrigento a quindici anni dalla morte. ( https://bit.ly/3rPHxdG )
Gli eventi al Candiani
Lunedì 21 Febbraio
Per i Lunedì in lingua originale
KING RICHARD – UNA FAMIGLIA VINCENTE – Armato di una visione chiara e di un piano sfrontato di 78 pagine, il determinato padre e allenatore Richard Williams ispira le sue due figlie, Venus e Serena, a diventare campioni di tennis.
( https://bit.ly/UnaFamigliaVincenteKingRichard )
lunedì 21 e martedì 22 Febbraio
ITALIA K2 riprese di Mario Fantin. Torna restaurato in 4k dalla Cineteca di Bologna il leggendario documentario del 1955 in cui vengono documentate le avventurose spedizioni del Comandante Desio alla conquista del K2.
(https://bit.ly/3JtK7vP )
da lunedì 21 a mercoledì 23
SENZA FINE un documentario di Elisa Fuksas. Un ritratto audace di Ornella Vanoni e della sua carriera multiforme e colossale, tra metafora acquatica e cornice elegante
( https://imgcinemas.it/film/senza-fine/)
Martedì 22 febbraio
I MARTEDÌ CON GRANDI FILM A SOLI 3 EURO
- KING RICHARD – UNA FAMIGLIA VINCENTE
(https://bit.ly/IMG_SpidermanNoWayHome)
LA FIERA DELLE ILLUSIONI – NIGHTMARE ALLEY ( https://bit.ly/IMG_LaFieraDelleIllusioni )
Prosegue la programmazione di:
ASSASSINIO SUL NILO un film di Kenneth Branagh con Gal Gadot, Tom Bateman, Annette Bening. Torna l’ispettore Hercule Poirot ad indagare sull’omicidio di una giovane ereditiera in crociera sul Nilo. Anche in Versione Originale. (https://bit.ly/IMG_AssassinioSulNilo)
MARRY ME – SPOSAMI con Jennifer Lopez, Owen Wilson. Una commedia romantica moderna su celebrità, matrimonio e social media. (https://bit.ly/IMG_MarryMe)
IL LUPO E IL LEONE Dal regista di Mia e il leone bianco, un’avventura per tutta la famiglia. Un cucciolo di lupo e un cucciolo di leone smarriti vengono salvati da una ragazza nel cuore del deserto canadese. La loro amicizia cambierà per sempre le loro vite.
(https://bit.ly/IMG_IlLupoEIlLeone)
SPIDERMAN: NO WAY HOME con Tom Holland, Zendaya e Benedict Cumberbatch. Il nuovo blockbuster Marvel in cui Spiderman chiede aiuto al Dottor Strange per combattere i nemici del Multiverso. In Dolby Atmos. Solo sabato 19 e Domenica 20.
(https://bit.ly/IMG_SpidermanNoWayHome)
Al Img Cinemas Palazzo
Novità:
UNA FEMMINA un film di Francesco Constabile, presente al Festival di Berlino. La storia della vendetta e della rivalsa della sedicenne Rosa la cui madre è stata uccisa dai suoi familiari mafiosi perché diventata collaboratrice di giustizia
(https://bit.ly/3I3R7z6 )
Prosegue la programmazione di:
SING 2 – SEMPRE PIÙ FORTE Il nuovo capolavoro d’animazione con tutti gli animali protagonisti del precedente capitolo in un musical ad alto tasso di intrattenimento.
(https://bit.ly/IMG_Sing2SemprePiuForte)
LA FIERA DELLE ILLUSIONI – NIGHTMARE ALLEY Il nuovo capolavoro di Guillermo Del Toro con Bradley Cooper, Cate Blanchett e Willem Dafoe. Un esperto truffatore che si finge medium ha una relazione con una psichiatra, a sua volta una manipolatrice corrotta che vuole trarre in inganno il suo amante.
(https://bit.ly/IMG_LaFieraDelleIllusioni)
IL CAPO PERFETTO Con Javier Bardem. Una impeccabile dark comedy spagnola sul mondo del lavoro.
(https://bit.ly/IMG_IlCapoPerfetto)
Martedì 22 febbraio
I MARTEDÌ CON GRANDI FILM A SOLI 3 EURO
- MARRY ME – SPOSAMI
(https://bit.ly/IMG_MarryMe)