Tra i migliori amici dell’uomo c’è certamente il gatto. A volte può sembrare un animale più sfuggente di un cane ma, in realtà, percepisce molto anche l’umore del padrone e le sue leccate con la lingua ruvida indicano l’appartenenza al “suo” gruppo familiare. In cambio arrivano fusa e coccole. La maggior parte dei gatti è sterilizzato e la sua alimentazione corretta è fondamentale per renderlo vivace e protetto da obesità e svogliatezza. Ma cosa deve mangiare un gatto per avere queste caratteristiche? Lo abbiamo chiesto a Nicola Dalla Grana dell’Azienda Agricola Biologica Officinalis di Bruno Dalla Grana – Mangimi Società Agricola Dalla Grana che gestisce con la sorella Elisabetta.
Nicola, cosa può mangiare di biologico un gatto da appartamento sterilizzato per avere pelo lucido, non ingrassare, essere vivace e non avere problemi ai denti?
“Il cibo per gatti sterilizzati deve contenere frutta che tende ad acidificare le urine come ad esempio mirtillo nero, ribes rosso, ribes nero, bacche di goji. Questa è la frutta che per i gatti sterilizzati dà certamente i migliori risultati”
Il gatto può mangiare determinate erbe per sentirsi meglio?
“Negli alimenti per gatti le erbe officinali biologiche che noi inseriamo e consigliamo sono la bardana che è una pianta depurativa del fegato e dei reni, l’altea che ha il suo effetto, l’erba medica biologica che aiuta il gatto. Si possono anche mettere piccole quantità di tarassaco che è una pianta diuretica ma in piccole quantità altrimenti può essere tossica. Si sconsiglia il prezzemolo per il gatto perché può essere troppo diuretico e creare gravi problemi. Quindi le erbe biologiche officinali per gatti sono queste. E nei nostri prodotti non manchiamo mai di inserirle”
Nicola, come si può mantenere un pelo lucido e morbido?
“Quello che nel gatto crea il pelo lucido sono gli omega 3 e gli omega 6 contenuti sia nelle carni, soprattutto il pollo che contiene molto omega 6, e il pesce di cui il gatto è ghiotto. Per cui tutti gli alimenti ricchi di pesce con omega 3 danno un bel pelo lucido al gatto. Poi c’è una sostanza naturale che si chiama biotina che aiuta molto il gatto ad avere un pelo lucido e morbido. Noi usiamo spesso la biotina per il gatto anche perché non ha controindicazioni”
Esiste un cibo che gli permetta di essere sveglio e vivace?
“I cibi per gatto perché sia vivace, energetico e sveglio, a meno che non sia troppo anziano, sono cibi a basso contenuto di cereali. I mangimi economici per gatti sono molto ricchi di cereali e questo determina un picco insulinico nel gatto che poi determina molta stanchezza, poca vivacità. E questo generalmente è tipico delle crocchette e di alcuni cibi umidi economici. Per cui la vivacità del gatto dipende molto dalla sua alimentazione che deve essere assolutamente “cereal free” perché il gatto è un carnivoro puro. Quindi non è come un cane che è un carnivoro modificato e può mangiare anche cereali”.
Nicola come possiamo proteggere e pulire i denti del nostro gatto?
“Per quanto riguarda il problema dei denti il gatto che mangia crocchette di alta qualità si pulisce i denti con quelli e in genere non hanno problemi. Per i gatti sterilizzati, che su mio consiglio e di tanti altri, mangiano solo scatolette con pezzetti di carne cotti in brodo di cottura noi consigliamo anche il “dental stick” per gatti che è simile a un bocconcino che produciamo noi certificato dall’università con salvia e rosmarino biologici che vanno a tenere bassa la flora batterica e quindi proteggono l’igiene orale della bocca del gatto”.
Cosa consigli al proprietario che vuole prendersi davvero cura del suo animale?
“Gli alimenti giusti per gatti sterilizzati devono avere queste erbe officinali biologiche depurative per fegato e reni per favorire la diuresi a cui sono soggetti i gatti sterilizzati oppure in avanti con l’età. Devono avere pochissimo magnesio, pochissimo fosforo, pochi minerali. Soprattutto non deve contenere sostanze che si trovano nei cibi di scarsa qualità con molti cereali come il sodio glutammato. Che è un esaltatore di sapidità che ai gatti piace da impazzire ma che crea problemi renali. Consiglio sempre cibi poco energetici e che tendono a non fare ingrassare il gatto sterilizzato che ha di suo meno ormoni e quindi tende ad avere obesità, stanchezza, poca voglia di essere attivo”.